Stunden Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo Buongiorno a tutti, conduco una az. in pianura con qualche ettaro di seminativo e 10 ha di vigneto (che sono il core business dell'azienda): fino ad ora ho utilizzato un trattore da 90 cv a campo aperto come unica macchina aziendale (interfila vigneto 2.9 m) totalmente meccanico, 2 distributori, 12+12, inversore meccanico, 30 km/h: macchina eterna ma un po' scomoda e qui sorge la prima domanda: la sostituisco o la affianco con un nuovo? Il secondo aspetto da considerare è il dimensionamento della macchina da acquistare: a me piacerebbe una macchina che come dimensione sia un po' più grande di uno specializzato ma più piccola di un campo aperto (tipo NH T4050), ma il mercato non offre molto per cui potrei accontentarmi di uno specializzato largo. La macchina che andrei a comprare la allestirei con sollevatore anteriore, cabina cat. 4, sollevatore posteriore elettronico, mezza marcia, buona portata di olio (per cimatrice, spollonatore, interceppo doppio etc.), almeno 4 distributori di cui almeno uno anteriore, scarico libero. Per cui le macchine che ho preso in considerazione sono - SDF (concessionario a distanza accettabile), Dorado o Frutteto 4 cilindri, 45+45 (entrambi i modelli hanno cabina Cat.4?) - John Deere (concessionario vicino, assistenza ok) mi intriga il nuovo ML, oppure 5075E: ok dimensione, no Urea -Massey Ferguson (concessionario vicino, assistenza ok) MF 3 AL: ok per dimensione ma dubbio su assemblaggio e cambio - Kubota (concessionario abbastanza vicino, assistenza ok) M4 o M5 Narrow. cambio 36+36, M4 con max 75cv - New Holland (concessionario vicino, assistenza ok) T4 LP non mi convince (in zona sempre meno diffusi) Non considero le macchina fatte da Carraro, per i problemi già recensiti e nemmeno quelle CVT poichè non credo di sfruttarle. Landini esclusa per concessionario e assistenza non idoneo (a detta di colleghi). Cosa ne pensate? avete qualche consiglio o domanda per aiutarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo Se non consideri le macchine fatte da Carraro rimani solo con Kubota e SDF visto che NH non ti convince .....io ti posso solo dire che ho ed ho avuto da 20anni a questa parte SDF Dorado e Frutteto.....Frutteto lo uso su impianti da 2.2mt e 2.5mt invece Dorado sui 2.8 e 3mt......io sto in collina e quello che ci faccio con il Dorado sfido la concorrenza di qualsiasi marca a farcelo.....ci sono diversi video postati con seminatrice 8 file o spandiconcime , eppure nel vigneto ci và alla grande.....logicamente con gommatura adeguata .....macchina con cabina molto spaziosa e comoda. Secondo me ti conviene un campo aperto perche ci fai tutto e stai piu comodo A mio parere il JD ML è una cagata che non serve a nulla ......è stato studiato per altri paesi e il prezzo che costa e le cose che ha non servono assolutamente per la nostra realta (parere mio) 1 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Marzo Condividi Inviato 12 Marzo come dice San la tua macchina potrebbe essere un dorado gommato 13/6/36 larghezza 1,73 io ne ho due e ci vado dappertutto ho vendemmiato anche sui vigneti a 2,20 di interfila. il problema qual'è che ora sdf monta la "caldaia " a sinistra davanti e pertanto il dorado non riesce ad avere le caratteristiche che aveva una volta. Ti dirò di più io ho un dorado 85 agroshift che è perfetto come uso,sterzata e affidabilità9000 ore all'attivo fa di tutto tra semine atomizzatore e vendemmiatrice. qualche anno fa ho preso un R2 100 hi profile sempre gommato 13/6/36 chè purtroppo con i cofani nuovi non riesce ad avere la sterzata del dorado e quindi ho dovuto modificare i cofani , mettere la marmitta bassa e montare le luci di posizione del dorado , cosicchè è utilizzabile alla stregua del dorado. alla luce di quanto detto l'unica alternativa sdf è il nuovo frutteto piattaformato altrimenti trovare un buon dorado usato con poche ore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo però il dorado diventerebbe un doppione di quello che ha già in casa. il secondo mezzo, nonostante tutto, vale la pena averlo, come stampella, come appoggio, per non dover togliere e mettere sempre le attrezzature etc, per cui io consiglio di tenerlo, a meno che non ci siano necessità di monetizzare la macchina (per l'acquisto del nuovo) o di spazi o che ne so. per esperienza personale è vero che ci fai tutto con il dorado (io ho l'agroplus che è suo fratello) ma delle volte avere l'alternativa più stretta aiuta. potresti valutare anche un fendt usato. chiaramente il costo non è proprio basso... ma non hai indicato quanto sei disposto a spendere😉 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Si però non si sa se la terra è tutta attaccata a casa, cosa ne fa dell'uva? La porti tu in cantina? La fai portare? Perchè se trasporti allora i 40 ci vogliono e per me il dorado è il migliore. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo oddio...se uno per 10 ettari di vigna deve avere 2 trattori allora mi arrendo.....io ne faccio 150 ne dovrei avere 15 solo per la vigna??????.....poi tutto è possibile per carita. Usato?.....Fendt?.....ci compri un Dorado nuovo e và come quello...... Forse noi al sud guadagneremo molto meno di voi, ma di certo rispetto ad un usato preferisco sempre un nuovo anche se di qualità minore 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stunden Inviato 14 Marzo Autore Condividi Inviato 14 Marzo (modificato) 22 ore fa, Francesco F. ha scritto: però il dorado diventerebbe un doppione di quello che ha già in casa. il secondo mezzo, nonostante tutto, vale la pena averlo, come stampella, come appoggio, per non dover togliere e mettere sempre le attrezzature etc, per cui io consiglio di tenerlo, a meno che non ci siano necessità di monetizzare la macchina (per l'acquisto del nuovo) o di spazi o che ne so. per esperienza personale è vero che ci fai tutto con il dorado (io ho l'agroplus che è suo fratello) ma delle volte avere l'alternativa più stretta aiuta. potresti valutare anche un fendt usato. chiaramente il costo non è proprio basso... ma non hai indicato quanto sei disposto a spendere😉 Non credo che le due macchine siano doppione l'una dell'altra, anzi differiscono per contenuti tecnici (sollevatore, pompa idr., mezza marcia ecc.) ne come dimensione poichè la macchina che ho oggi in azienda è circa 200 fuori tutto. Tenere in azienda il secondo mezzo sarebbe utile solo per il campo aperto, perchè eccetto quello farebbe poco altro. Chiaro che accorpare le esigenze di campo aperto e quelle del vigneto in una sola macchina è un compromesso, ma ora chiedo a voi: questo compromesso è accettabile? L'usato sarebbe interessante, ma macchine fresche non ne trovo, nonostante i recenti incentivi che hanno creato del movimento nei piazzali. Modificato 14 Marzo da Stunden Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stunden Inviato 14 Marzo Autore Condividi Inviato 14 Marzo 14 ore fa, Johndin ha scritto: Si però non si sa se la terra è tutta attaccata a casa, cosa ne fa dell'uva? La porti tu in cantina? La fai portare? Perchè se trasporti allora i 40 ci vogliono e per me il dorado è il migliore. Ora si, ma spero i qualche anno di potermi gestire il trasporto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stunden Inviato 14 Marzo Autore Condividi Inviato 14 Marzo @SAN64 @alfieri esperienze su Frutteto piattaformato? Mentre cosa ne pensate di Kubota M4 o JD 5075E? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo (modificato) 30 minuti fa, Stunden ha scritto: @SAN64 @alfieri esperienze su Frutteto piattaformato? Mentre cosa ne pensate di Kubota M4 o JD 5075E? il jd lascia stare, @SAN64ti ha già scritto cosa ne pensa kubota M4, se non sbaglio e faccio confusione, nel sito da fino a 75cv di potenza, per cui è francamente limitato, e con m5 narrow non è utilizzabile bene come campo aperto. da quanto scritto sopra l'opzione Dorado od omologhi è sicuramente la migliore. Modificato 14 Marzo da Francesco F. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo Ora si nel senso che ti fanno i trasporti? Secondo me con i filari a 2,90 con un trattore da due metri ci entri alla grande, e con un trattore largo 1,8/2 metri fai tutto. Sarebbe interessante capire quanto cuba e cosa fai in campo aperto, ma io mi chiedo come mai vuoi passare da un 90 cv a un 75? E poi piattaformato, se devi fare i trattamenti io ti consiglierei una cabina cat 4. Continui a scrivere di JD ma li fa la Carraro quindi escludi, Kubota è un mezzo concreto ma secondo me ha troppi comandi ovunque, se lo usi tu e davi farci parecchi lavori io ne prenderei uno accessoriato, se lo usa l'operaio considera che la cabina per i trattamenti salverebbe da parecchie rognette..................... Il Dorado per me è il migliore oltretutto ha anche diverse cosette che migliorano il comfort e non sono da disdegnare. Di che zona sei per intenderci perchè ci sono parecchie possibilità per le macchine nuove come contributi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo si infatti facci sapere la zona . io mi servo da agricenter a Lugo li ha spesso ottimi usati .se prendi un dorado 85 con 5000 ore sei tranquillo. ribadisco che il nuovo dorado mal si adatta ai vigneti per via dei fari di posizione anteriori e la caldaia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 14 Marzo Condividi Inviato 14 Marzo 34 minuti fa, alfieri ha scritto: si infatti facci sapere la zona . io mi servo da agricenter a Lugo li ha spesso ottimi usati .se prendi un dorado 85 con 5000 ore sei tranquillo. ribadisco che il nuovo dorado mal si adatta ai vigneti per via dei fari di posizione anteriori e la caldaia Dal modenese( se non sbaglio) vai da Agricenter? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 15 Marzo Condividi Inviato 15 Marzo 23 ore fa, monster ha scritto: Dal modenese( se non sbaglio) vai da Agricenter? si certo mi trovo bene e vado li da fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.