Vai al contenuto

MOTOSEGHE da POTATURA


MCT

Messaggi raccomandati

Per Peppone69

secondo il tuo parere quale tra le due (Husqvarna t435 e Active 39.39 Evolution) ritieni migliore poichè ho letto tue valutazioni che vantavano sia l'una che l'altra e sarei appunto curioso :cheazz: di sapere quale sia la migliore tra le due

 

la 39.39 ha più motore, più coppia ma anche maggior peso. è una motosega impegnativa. ha però anche dalla sua i doppi prigionieri lato catena. la t435 forse è un pò più equilibrata nel rapporto peso potenza e più gestibile, ha serbatoi (dell'olio catena e della miscela) più piccoli di circa un quinto. tra le due macchine c'è uno 0,1 di differenza peso (a serbatoi vuoti) a favore della active: la quale però a serbatoi pieni e gruppo di taglio montato pesa un 200 grammi abbondanti di più della nipposvedese. la lunghezza della barra per la t435 è dai 30 ai 35cm mentre la 39.39 può reggere anche barre da 38cm.

che altro vorresti sapere?:)

 

qualcuno di voi ha esperienza sulla dolmar ps222 ?? ne abbiamo due in azzienda ma non tirano un gran che e in piu non hanno regolazioni al carburatore..

sono baracchette. con carburatore derivato dai decespugliatori. puoi intervenire sulla registrazione soltanto aprendo il carburatore: allora trovi un vitino di regolazione del getto. farfalle carburatore in plastica (per lo meno nella prima serie, poi magari le avran cambiate). non le consiglio a nessuno. ripeto: dolmar è concorrenziale agli altri marchi solo nella gamma professionale bimane sopra i 45cc. il resto è qualitativamente inferiore, le 222 fanno addirittura tristezza solo a guardarle.

parere personale ovviamente, sul quale qualcuno già so che sicuramente non sarà d'accordo.

Modificato da peppone69
Link al commento
Condividi su altri siti

la 39.39 ha più motore, più coppia ma anche maggior peso. è una motosega impegnativa. ha però anche dalla sua i doppi prigionieri lato catena. la t435 forse è un pò più equilibrata nel rapporto peso potenza e più gestibile, ha serbatoi (dell'olio catena e della miscela) più piccoli di circa un quinto. tra le due macchine c'è uno 0,1 di differenza peso (a serbatoi vuoti) a favore della active: la quale però a serbatoi pieni e gruppo di taglio montato pesa un 200 grammi abbondanti di più della nipposvedese. la lunghezza della barra per la t435 è dai 30 ai 35cm mentre la 39.39 può reggere anche barre da 38cm.

che altro vorresti sapere?:)

...

Niente sei stato più che esaustivo nella spiegazione :)

Grazie mille :ave:

Modificato da Masse680DTH
Link al commento
Condividi su altri siti

giusto peppone!!! non vale proprio niente..praticamente paragonabile ad una cinese solo che la paghi piu del doppio.ho provato anche una ama che al momento non ricordo il nome...andava 100 volte meglio.

 

la ama é cinese se dici che va 100 volte meglio non oso pensare che schifezza possa essere questa dolmar 222!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi io ho avuto un ama e dopo un anno di lavoro è andata a finire nel secchio dell'immondizie era una 50cc se non ricordo male la sigla era 4810 giù di li ,non ricordo bene la sigla . io come potatura ora lavoro con la tanaka25 che è 28cc, per sramare uso la dolmar 3410th ci taglio di tutto,io prima abbatto con la ps5000 o con la ps7300 secondo l'albero che devo abbattere poi sramo con la 3410 , ne ho fatta di legna quest'anno ed non ho avuto nessun problema con le mie mts. al tanaka ci stò potando ulivi di varie dimensione ed non ha problemi ,parte al primo colpo e va benissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

se puoi spiegami megli come dovrei fare per carburare. come faccio a carburare con il carburatore smontato??? comunque ho scritto ps 222 perchè avevo davanti a me il catalogo 2010 ma quelle che bbiamo sono piu vecchie..

perfino gli operai albanesi che ci fanno la potatura hanno detto che non vanno niente.

l'esempio della ama era per dire che una mts da quattro soldi va meglio di quella..poi non si sa quanto resista..

Link al commento
Condividi su altri siti

se puoi spiegami megli come dovrei fare per carburare. come faccio a carburare con il carburatore smontato??? comunque ho scritto ps 222 perchè avevo davanti a me il catalogo 2010 ma quelle che bbiamo sono piu vecchie..

perfino gli operai albanesi che ci fanno la potatura hanno detto che non vanno niente.

l'esempio della ama era per dire che una mts da quattro soldi va meglio di quella..poi non si sa quanto resista..

 

il carburatore dovrebbe essere il medesimo.

qui trovi il manuale officina di quel carburatore:

http://wem.walbro.com/distributors/servicemanuals/WYLseries.pdf

la regolazione la puoi effetturare solo con il getto in figura 2 seconda pagina. all'interno della valvola c'è una vitina.

come vedi è un carburatore per decespugliatori e soffiatori. si montava già sulla 220th, che probabilmente è quella che hai tu.

 

le ama sono macchine di fabbricazione cinese ma complessivamente più che discrete e sicuramente abbastanza affidabili.

Modificato da peppone69
Link al commento
Condividi su altri siti

se puoi spiegami megli come dovrei fare per carburare. come faccio a carburare con il carburatore smontato??? comunque ho scritto ps 222 perchè avevo davanti a me il catalogo 2010 ma quelle che bbiamo sono piu vecchie..

perfino gli operai albanesi che ci fanno la potatura hanno detto che non vanno niente.

l'esempio della ama era per dire che una mts da quattro soldi va meglio di quella..poi non si sa quanto resista..

io non condivido ciò che tu dici poichè la ps222 è una mts che eroga 0,74 di potenza, ed è 22cc. la zeonah la g2000 che è 18cc se non sbaglio eroga0,60kw la mia tanaka che è 28cc eroga 1,00kw di potenza. io dico che prima di comprare una mts da potatura cosa si pretende da una mts se sono basse di cc, una prestazione migliore?se prendi una mts sthli la 200 o la200t vedi che la cilindrata se non ero è 35cc kg3,8 di peso e pesa molto di più di una qualsiasi mts da potaturanon riesco a capire perchè non sei contento della tua 222 altri che la posseggono piace come và. io ti ripeto non l'ho mai provata,spero un giorno di provarla Modificato da dolmar2010
Link al commento
Condividi su altri siti

la ps222 è una mts che eroga 0,74 di potenza, ed è 22cc. la zeonah la g2000 che è 18cc se non sbaglio eroga0,60cc la mia tanaka che è 28cc eroga 1,00 di potenza.

 

rileggi con calma...eroga cosa? kw? hp? noccioline? cc???????????

 

la potenza non è la prima cosa che si guarda in una motosega. soprattutto in una da potatura.

 

tornando al problema di carburazione della motosega di topopea ho controllato: il caburatore è il medesimo walbro wyl per la 220-221 e 222th.

un carburatore da decespugliatori non registrabile se non seguendo le modalità indicate nel manuale officina walbro che ho postato prima.

in ogni caso, topopea, non pensare che agendo sul vitino in figura 2 seconda pagina otterrai una carburazione eccezionale...la macchina ha i suoi limiti...limiti che persino i tuoi operai ti hanno correttamente segnalato.

Link al commento
Condividi su altri siti

rileggi con calma...eroga cosa? kw? hp? noccioline? cc???????????

 

la potenza non è la prima cosa che si guarda in una motosega. soprattutto in una da potatura.

 

tornando al problema di carburazione della motosega di topopea ho controllato: il caburatore è il medesimo walbro wyl per la 220-221 e 222th.

un carburatore da decespugliatori non registrabile se non seguendo le modalità indicate nel manuale officina walbro che ho postato prima.

in ogni caso, topopea, non pensare che agendo sul vitino in figura 2 seconda pagina otterrai una carburazione eccezionale...la macchina ha i suoi limiti...limiti che persino i tuoi operai ti hanno correttamente segnalato.

la potenza si riferiva ,in kw le noccioline a me non piacciono, vai a vedere le schede tecniche Modificato da dolmar2010
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la mia tanaka che è 28cc eroga una potenza di 1,0kw la maruyama che è 30cc eroga 1,03kw è un inerzia bisogna verede costo qualità

la tanaka di cui parli è un 28,5cc, questa maruyama un 30.6.

la potenza erogata di per sè non dice molto.

sarebbe sempre interessante valutare a che numero di giri si sprigiona la potenza massima e soprattutto a quali regimi motore si ha la coppia (espressa in Nmt) massima. questi dati, quando vi sono differenze così minime di potenza o cilindrata comq in questo caso, sono l'unico parametro serio per ragionare su tali attrezzature. tutto il resto sono chiacchiere da bar.

Link al commento
Condividi su altri siti

la tanaka di cui parli è un 28,5cc, questa maruyama un 30.6.

la potenza erogata di per sè non dice molto.

sarebbe sempre interessante valutare a che numero di giri si sprigiona la potenza massima e soprattutto a quali regimi motore si ha la coppia (espressa in Nmt) massima. questi dati, quando vi sono differenze così minime di potenza o cilindrata comq in questo caso, sono l'unico parametro serio per ragionare su tali attrezzature. tutto il resto sono chiacchiere da bar.

mi sembra che la tanaka me l'ha consigliata lei e ne sono contento la ringrazio del consigliio
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Comunque se non la fate finita di azzuffarvi la motosega da potatura mi sa tanto che la useremo per potare i messaggi che non meritano di stare in una discussione seria e pacata, grazie.

Modificato da MCT
Link al commento
Condividi su altri siti

stamane ho smontato la mts ma non ho trovato la vite che mi avevi indicato sul carburatore.diciamo che il carburatore non è identico a quello che mi hai likato , comunque simile(non ha la pompetta in quella posizione)ma la vite che mi dicevi non c'è! cè soltanto un buco filettato che mi sembra chiuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

stamane ho smontato la mts ma non ho trovato la vite che mi avevi indicato sul carburatore.diciamo che il carburatore non è identico a quello che mi hai likato , comunque simile(non ha la pompetta in quella posizione)ma la vite che mi dicevi non c'è! cè soltanto un buco filettato che mi sembra chiuso.

 

se mi dici il modello preciso o della motosega o del carburatore ti posto il manuale officina preciso. ma penso che sia quello che ti ho dato visto che quel carburatore è montato su 220-221 e 222th. la pompetta, trattandosi di un carburatore per decespugliatori adattato a motosega, chiaramente sulla tua motosega è in una posizione diversa. nel buchino filettato ci deve essere una vitina. se non c'è è perchè è andata perduta. ma esserci deve esserci per forza. dimmi che modello c'è scritto sul carburatore...:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Motosega Active 39.39 Speed Evolution a casa !

L'ho provata solo per un paio di minuti ma mi sembra vada davvero forte peso a pieno carico non eccessivo per la comodità, il bilanciamento dei pesi e il resto non so dirvi, devo ancora provarla "veramente" comunque sembra davvero un ottima mts da potatura !

 

Grazie dei vostri consigli !!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...