bahcwm 128 Posted May 31 Share Posted May 31 Tutti fanno così, ma non è regolare... ed occhio a montare le targhe ripetitrici "fai da te" che non siano quelle del Ministero... Un conto è dire "si può fare", un conto è dire "è legale". forse il supporto di cui sopra è legale, ammesso che la luce riesca ad illuminare sufficientemente la targa di notteE una lamiera tagliata e sagomata 2 Quote Link to post Share on other sites
Federix 683 Posted June 1 Share Posted June 1 19 ore fa, Primo ha scritto: dipende dai lavori che vai a fare.. per le operazioni prevalentemente di concimazione e semina molto meglio le Xeobib a mio avviso, per i lavori di trazione meglio le axiobib... per i lavori misti meglio le Axiobib2. Axiobib2 è una gamma molto ampia, al contrario delle Xeobib e delle Axiobib. Si è infatti andata ad "innestare" su queste 2 colmandone i gap, che nel caso di Xeobib erano probabilmente legati a trazione. Comunque non volevo dire che siano meglio in ogni lavoro, ma per certo rappresentano il prodotto top di gamma di Michelin. 1 Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted June 1 Share Posted June 1 Problema delle xeobib principalmente è la scarsa portata indice 161 ed il fatto che andrebbero montate fino a 200 cv... Problema egregiamente risolto con axiobib 2 che nella classica 710 60 42 porta indice 176... 1 Quote Link to post Share on other sites
Giopota 6 Posted June 16 Share Posted June 16 Si sa quando sarà mostrata la nuova serie? A fine agosto ci sarà la presentazione in Germania a un evento a campo aperto. Sarà anticipato in questo periodo la presentazione "virtuale"? Quote Link to post Share on other sites
Federix 683 Posted June 20 Share Posted June 20 Il 16/6/2022 Alle 18:13, Giopota ha scritto: Si sa quando sarà mostrata la nuova serie? A fine agosto ci sarà la presentazione in Germania a un evento a campo aperto. Sarà anticipato in questo periodo la presentazione "virtuale"? Ci sarà la presentazione ai concessionari in quel periodo. La macchina è stata candidata al toty 2023. Quote Link to post Share on other sites
Cava90 84 Posted June 23 Share Posted June 23 (edited) Il 26/5/2022 Alle 11:10, Primo ha scritto: Problema: c'è nessuno che è riuscito a montare la targa quadrata sull'alloggiamento previsto, facendo in modo che la targa sia illuminata dalla lampada e non urti con l'apertura del vetro posteriore? Quali soluzioni alternative avete adottato per circolare in regola su strada? Il montaggio della targa su un supporto senza luce e/o l'utilizzo di targhe ripetitrici derivate da rimorchi di autocarri o, peggio, il taglio della targa originale non sono soluzioni legali. A me l'hanno fissata così, rivettando sul tetto. Non bellissimo da vedere, ma almeno non è tagliata la targa, è illuminata e il vetro si apre Edited June 23 by Cava90 Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted June 27 Share Posted June 27 Ma qualcuno ha avuto problemi con i silent block anteriori con la cabina a soffietti, no perché a me si sfondano ogni 1000 ore, ed è una bella rottura cambiarli ogni volta Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted June 27 Share Posted June 27 2 o 3 soffietti?Su 818 cambiati a 6000 oreSu 724 che aveva 3 soffietti sincero non ricordo... Cercherò nelle fatture...Di certo cambiati soffietti posteriori perché si era rotto sistema di regolazione sempre intorno alle 6/7000 ore Quote Link to post Share on other sites
Cava90 84 Posted June 27 Share Posted June 27 È una grossa spesa? E come ci si rende conto della loro rottura? Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted June 28 Share Posted June 28 (edited) 22 ore fa, vara ha scritto: 2 o 3 soffietti? Su 818 cambiati a 6000 ore Su 724 che aveva 3 soffietti sincero non ricordo... Cercherò nelle fatture... Di certo cambiati soffietti posteriori perché si era rotto sistema di regolazione sempre intorno alle 6/7000 ore 2 soffietti, si rompono i silent block anteriori, 818 a te aveva silent block tondi, quelli duravano di più, ma questo fanno proprio schifo, vabbè 724 se ha soffietto anteriori non ha i silent block Edited June 28 by Ricc95 Quote Link to post Share on other sites
Ricc95 19 Posted June 28 Share Posted June 28 (edited) 17 ore fa, Cava90 ha scritto: È una grossa spesa? E come ci si rende conto della loro rottura? Non ti mantieni più in cabina, sballotta che è una bellezza, e se vai di fianco si sentono alcune vibrazioni Edited June 28 by Ricc95 1 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 202 Posted June 28 Share Posted June 28 Ma qualcuno ha avuto problemi con i silent block anteriori con la cabina a soffietti, no perché a me si sfondano ogni 1000 ore, ed è una bella rottura cambiarli ogni volta Non sei l'unico, anche qui un 724 l'ha cambiati 2 volte Quote Link to post Share on other sites
Giopota 6 Posted July 29 Share Posted July 29 Fendt 728. Fonte tractorum facebook 1 Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted July 29 Share Posted July 29 2 ore fa, Giopota ha scritto: Fendt 728. Fonte tractorum facebook Per eima è pronto dai😆 Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted July 30 Share Posted July 30 Il 29/7/2022 Alle 18:19, Giopota ha scritto: Fendt 728. Fonte tractorum facebook Sarà motore agcopower Quote Link to post Share on other sites
Giopota 6 Posted July 30 Share Posted July 30 28 minuti fa, thedavidesame ha scritto: Sarà motore agcopower Si l ho sentito anch io. Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted July 31 Share Posted July 31 12 ore fa, Giopota ha scritto: Si l ho sentito anch io. alla fine è rimasto solo il 500 con motore deutz Quote Link to post Share on other sites
Giopota 6 Posted July 31 Share Posted July 31 1 ora fa, thedavidesame ha scritto: alla fine è rimasto solo il 500 con motore deutz No. Motore deutz 6.1 ci sarà sempre fino al 724. Il motore agco sarà dal 726 in sú 2 Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted July 31 Share Posted July 31 14 minuti fa, Giopota ha scritto: No. Motore deutz 6.1 ci sarà sempre fino al 724. Il motore agco sarà dal 726 in sú Ottimo Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted July 31 Share Posted July 31 Peccato, resterà un MF assemblato in germania Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted July 31 Share Posted July 31 1 ora fa, 409 vario ha scritto: Peccato, resterà un MF assemblato in germania La versione con motore sisu intendi.... Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted July 31 Share Posted July 31 Peccato, resterà un MF assemblato in germania Resterà un fendt con un motore che monta anche mfa....È ben diversa la cosa... 3 Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted July 31 Share Posted July 31 Era meglio il 4.6 MAN sotto il 500 e il 6.9 MAN sotto i 700 e 800 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted July 31 Share Posted July 31 Peccato, resterà un MF assemblato in germania Direi proprio di no.Motore non sarà lo stesso di mf, ovvero agco Power ma non 7400Cambio sarà vario drive invece mf monta vario normaleInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted July 31 Share Posted July 31 Sono della vecchia scuola di pensiero anche perché a casa ho MWM e deutz sotto i miei verdoni È come se Maserati montasse motore PSA solo perché dello stesso gruppo...... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.