Vai al contenuto

gps per determinazione confini bosco


Ritmosix

Messaggi raccomandati

Che attrezzatura gps utilizzate per determinare i confini dei boschi ? ovviamente escludo la stazione totale da topografo, ma un'attrezzatura portatile nella quale poter importare le particelle catastali per rilevarle in loco.

Grazie a tutti per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho cercato soluzioni per determinare le particelle ma non ho trovato nulla di economico e allo stesso tempo preciso. Sistemi di rilevamento GPS rtk costano un bel po' e nei boschi penso potrebbero avere problemi di segnale se si è in valle. Una soluzione gratuita che permette di farsi un idea dei confini se le immagini satellitari permettono di identificare dei punti di riferimento visivi è https://www.mappecatasto.it/

Link al commento
Condividi su altri siti

per gestire i vigneti (anche nuovi impianti) uso un ricevitore GPS RTK di Ardusimple, piazzato su una palina e collegato ad uno smartphone (gli stessi usati con AGOpenGPS)

come app in campo uso la semplice e gratuita SWmaps, che supporta nativamente il ricevitore ed il collegamento a server NTRIP per la precisione RTK

occorre un servizio NTRIP, ma se ne trovano di gratuiti a livello regionale o nazionale

per elaborare i dati su pc uso QGIS

ammetto che non è una soluzione accendi e parti, un po' ci si sbatte, ma penso sia la più economica

spero che vi possa essere di aiuto

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

non è semplicissimo, è vero

occorre all'inizio dedicare un po' di tempo a familiarizzare con i programmi ed il flusso di lavoro

puntualizzo che purtroppo bisogna avere copertura di rete cellulare per avere l'RTK con un solo ricevitore, nei posti dove non prende il telefono occorrerebbe prendere un secondo ricevitore (base + rover) con maggiore spesa e minor praticità

le mappe catastali si possono consultare attraverso QGIS stesso, ci sono molti tutorial in italiano su questa applicazione

Modificato da alex.z
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...
Il 29/12/2023 at 17:56, alex.z ha scritto:

per gestire i vigneti (anche nuovi impianti) uso un ricevitore GPS RTK di Ardusimple, piazzato su una palina e collegato ad uno smartphone (gli stessi usati con AGOpenGPS)

come app in campo uso la semplice e gratuita SWmaps, che supporta nativamente il ricevitore ed il collegamento a server NTRIP per la precisione RTK

occorre un servizio NTRIP, ma se ne trovano di gratuiti a livello regionale o nazionale

per elaborare i dati su pc uso QGIS

ammetto che non è una soluzione accendi e parti, un po' ci si sbatte, ma penso sia la più economica

spero che vi possa essere di aiuto

Ciao! Scusami se approfitto della tua disponibilità! Da dove si possono prelevare le cooordinate gps esatte dei punti di confine della particella cosi da poterli poi riportare su terreno attraverso l'utilizzo di ARDUSIMPLE?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...