Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
la gomma come larghezza nominale è data per 602 mm ed è più alta della cargoxbib di circa 17 cm... ho qui dei terzisti con botti gommate con cargoxbib e dove entri con una entri anche con l'altra.... se segna di più è perchè pesa di più...

 

per l'omologazione ho ancora il permesso di circolazione su cui c'è scritto alla voce classificazione : rimorchio agricolo, la documentazione tecnica l'ho consegnata alla motorizzazione, sto aspettando a giorni il libretto vero e proprio...

ok facci sapere, è importante che tutto sia ok

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Che bella, se foste dalle mie parti avreste paura ad uscire con la botte vuota......

Qui da mè la Polizzia cerca i trattori per portarli in pesa e non.

Pensate che mi hanno corso dietro su un argine e mi han portato in pesa......

E una seconda volta mi hanno superato con lampeggianti accesi paletta fuori, mi son preso un colpo pensavo di aver investito qualcuno.

Inviato
anche ravizza la fa ... fuori sagoma a 280 di larghezza

tutti i costruttori specializzati in botti e dumper grossi la fanno...tutti la possono fare...fuori sagoma, fuori quote, fuori omologazioni............chi ci va di mezzo se succede qualcosa?

Ospite albe 86
Inviato

I permessi per le macchine eccezionali vanno fatti, va da sè però che a mio avviso certe macchine così enormi vanno acquistate per chi le utilizzerà prevalentemente su strade private, perchè per poter portare una botte da circa 300 quintali netti ci vuole una botte robusta, da almeno 100 quintali di peso, il che vuol dire essere in regola caricando solo 1/3 della capacità potenziale. A mio avviso oggi il rischio a circolare fuori peso è troppo elevato, e non trovo sensato andare alla ricerca di botti o rimorchi troppo esagerati finchè la legislatura in materia non cambierà, magari portandosi ai 250 quintali lordi per mezzi 3 assi. Bisogna poi considerare che gomme larghe e ammeniccoli vari (proboscidi, interratori, ecc...) hanno il loro bel peso.

Inviato

Non sò voi ma da noi nel piacentino iniziano a multare e far volar via delle patenti.....

Sinceramente se posso ancora utilizzar la mia patente sacrosanta preferisco utilizzar botti tre assi per un peso lordo di 200q.... sarà poco.

Però la patente io ci tengo.

Inviato

Per una botte da 300q con interratori e altro si superano i 100q di tara.

Io ho una bossini 170q più centrifuga sul braccio, e quando sono a pieno carico sono 250.....

E ho interratori a 2 ancore e non 4........

 

E per di più trasporto liquame bovino che essendo denso non si riesce a riempire completamente la botte.

Inviato
A mio avviso oggi il rischio a circolare fuori peso è troppo elevato, e non trovo sensato andare alla ricerca di botti o rimorchi troppo esagerati finchè la legislatura in materia non cambierà, magari portandosi ai 250 quintali lordi per mezzi 3 assi. Bisogna poi considerare che gomme larghe e ammeniccoli vari (proboscidi, interratori, ecc...) hanno il loro bel peso.

...SAGGIO...però ti dico, conoscendo la mentalità di noi italiani, quando eventualmente saranno approvati i 250 q.li lordi...noi già staremo pensando (o useremo già) i 300-350 netti!!!!!!!!!!!! è una continua rincorsa, te lo dico da produttore

Inviato

be acquistare una botte con certe dimensioni ma soprattutto certe capacità in strade tutte private vuol dire avere tutti i terreni adiacenti all'azienda quindi non conviene avere un carrobotte ma bensì utilizzare sistemi più redditizi o sbaglio?

Inviato
be acquistare una botte con certe dimensioni ma soprattutto certe capacità in strade tutte private vuol dire avere tutti i terreni adiacenti all'azienda quindi non conviene avere un carrobotte ma bensì utilizzare sistemi più redditizi o sbaglio?

 

Si in genere quelle aziende hanno un sistema di irrigazione sotterranea dove poi sfruttano l'irrigatore sistema Casella con dosatore

oppure la manichetta di Dodi....

Inviato

Ma quante aziende ci sono con tutti i terreni adiacenti?

Poi oltre ad usare il sistema che dite voi, se si hanno i terreni vicino no ha senso prendere una botte cosi grossa, è meglio una normale più maneggevole, sia con l'asciutto che col bagnato.

Tanto se si è vicini si fanno molti giri...

Inviato
Ma quante aziende ci sono con tutti i terreni adiacenti?

Poi oltre ad usare il sistema che dite voi, se si hanno i terreni vicino no ha senso prendere una botte cosi grossa, è meglio una normale più maneggevole, sia con l'asciutto che col bagnato.

Tanto se si è vicini si fanno molti giri...

 

Scusami ma nn essendo una spesa assurda bastano 30 ettari vicini per ammortizzarlo...... e ci metti un decimo rispetto ad una botte...... per porta via il liquame.

Inviato

Vorrei chiedere agli utilizzatori delle botti spandiliquame due cose:

1. In terreni umidi/bagnati posto che in inverno è necessario effettuare lo spandimento dei reflui oleari, l'utilizzo di un carro botte trazionato può aiutare a ridurre i pericoli di infangamento del mezzo?

2. Per i reflui oleari (acqua di vegetazione con solidi in sospensione non più grossi di 5 mm. che in realtà sono frammenti di nocciolo delle olive), la pompa a lobi può essere convenientemente utilizzata, riducendo così il costo di acquisto di una botte altrimenti in pressione?

Ringrazio anticipatamente quanti risponderanno.

 

Gianvi

Ospite albe 86
Inviato

Io ho la manichetta della Liqui Tech, comunque il concetto è lo stesso. Comunque fabio hai centrato il problema, le botti così grosse per me hanno senso se di strada ne fai poca e privata, perchè se ne fai molta preferisco la mia brava botte da 15 mc che lorda fa i suoi 200 quintali, riempio tutto e vado tranquillo.

Inviato

Hai ragione non metto in dubbio che sia più comodo, e semplice usare l'irrigatore(anche se in molte zone lo stanno vietando).

Pero ora stiamo parlando di carri botte, e quello che voglio dire è che se ho il terreno a 10 metri dalle stalle e uso la botte che senso ha avere una botte grossa, che con una normale faccio 2 giri perche è più leggera e maneggevole.

Per quel che riguarda la pompa a lobi, costa veramente meno di una convenzionale?????

Ma soprattutto quanto vale poi l'usato (chi la conosce non la vuole neanche se gliela regali).

Lascia perdere come ho gia detto i lobi hanno solo il vantaggio di fare botti leggere, riuscendo ad avere una portata utile migliore.

Per il resto non hanno senso, lo dice chi a avuto una botte del genere e a speso soldi per sostituirla e ora è sodisfatto.....

Inviato (modificato)
Poi oltre ad usare il sistema che dite voi, se si hanno i terreni vicino no ha senso prendere una botte cosi grossa, è meglio una normale più maneggevole, sia con l'asciutto che col bagnato.

Tanto se si è vicini si fanno molti giri...

premetto che parlo da allevatore di suini che ha da distribuire 70mila mcubi anno, per prima cosa con terreno bagnato non si entra, poi io da novembre a febbraio quando non si può distribuire metto la botte ed il trattore nel capannone.. ma si vede gente che è fuori anche con la neve d'inverno....

Pero ora stiamo parlando di carri botte, e quello che voglio dire è che se ho il terreno a 10 metri dalle stalle e uso la botte che senso ha avere una botte grossa, che con una normale faccio 2 giri perche è più leggera e maneggevole.

 

 

certo che se hai 2000mcubi anno da distribuire è un conto ma se ne hai tanti.....

hai presente cosa sia il costo orario di un uomo trattrice etc etc.... ;-)

 

Per quel che riguarda la pompa a lobi, costa veramente meno di una convenzionale?????

Ma soprattutto quanto vale poi l'usato (chi la conosce non la vuole neanche se gliela regali).

Lascia perdere come ho gia detto i lobi hanno solo il vantaggio di fare botti leggere, riuscendo ad avere una portata utile migliore.

 

pompa a lobi l'ho avuta ma va bene solo per liquame suino... il suo difetto è di essere molto più lenta di quelle tradizionali magari con aggiunta di turbina... in un giorno di lavoro la differenza è notevole....

non per ultimo costa revisonarla....

Modificato da vara
Inviato

Scusa forse mi sono spiegato male.

Non ho assolutamente messo in dubbio la praticità e il minor costo nell'uso del'irrigatore

semovente.

Solo che si sta parlando delle botti e ho messo da parte questo sistema.

Quello che volevo dire è che se uno acquista un carro botte grosso, fuori sagoma e fuori portata, per usarlo sotto casa, forse gli conviene prendere uno normale.

Visto che a detta di chi ha carri da 300q e passa, sono poco manegevoli, sia per velocita di movimento che di trasporto con bagnato ecc.

Se trasporto 250 q ma mi serve il doppio di uno che ne trasporta 150.....

Comunque è un parere.

Per la pompa a lobi, personalmente non la vorei più, lenta a caricare, usura, costi di ripristino....

Inviato

ripeto col bagnato nei campi non si entra, e non è poi vero che per portare 250 ci vuol il doppio che per portare 150.... io ho un 818... sai quante botti da 150 vedo con trattori over 200....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Cosa ne pensate delle botti Visini? Qualche utente ne possiede una? Mi sembrano macchine molto valide e con delle belle finiture.. Sto pensando all' acquisto di una 3 assi da 16000 o 20000 lt. ovviamente a compressore anche se in tempi non brevi..

vara complimenti hai preso una botte molto bella e con una dotazione ottima alla prossima fiera di bologna chiederò un preventivo anche a Ravizza

Inviato
Cosa ne pensate delle botti Visini? Qualche utente ne possiede una? Mi sembrano macchine molto valide e con delle belle finiture.. Sto pensando all' acquisto di una 3 assi da 16000 o 20000 lt. ovviamente a compressore anche se in tempi non brevi..

vara complimenti hai preso una botte molto bella e con una dotazione ottima alla prossima fiera di bologna chiederò un preventivo anche a Ravizza

 

Bè Visini fà delle ottime realizzazioni molto robuste.... un simil Pagliari come colori e come realizzazioni poi posso anche sbagliarmi però sono fatti bene. Macchine agricole botti spandiliquame carri carrobotte usato agricoltura carri usato botti usato

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...