Vai al contenuto

Proverbio del mese -Marzo-


Angelillo

Quale proverbio preferisci?  

25 utenti hanno votato

  1. 1. Quale proverbio preferisci?

    • Proverbio di: Straf
      2
    • Proverbio di: Giordy
      1
    • Proverbio di: Tex76
      0
    • Proverbio di: Manu
      4
    • Proverbio di: Mauri the beast
      3
    • Proverbio di: Tigre a.c.
      3
    • Proverbio di: Rico 91
      1
    • Proverbio di: Diego furii
      0
    • Proverbio di: Malakian
      3
    • Proverbio di: LucAgri
      1
    • Proverbio di: mct
      1
    • Proverbio di: Prince50
      1
    • Proverbio di: Alessio
      5
    • Proverbio di: Falcon
      0


Messaggi raccomandati

Pronti col proverbio di Febbraio....

 

Regolamento:

Si tratta di un concorso di proverbi e modi di dire delle nostre zone.

 

Ci sono poche e facili regole da rispettare per poter partecipare:

-Il proverbio deve essere ESCLUSIVAMENTE in dialetto (quelli in italiano saranno esclusi)

-Il proverbio deve essere attinente alla stagione in corso

-Il proverbio va scritto prima in dialetto e poi tradotto in italiano in modo che chiunque ne capisca il senso aggiungendo anche una breve descrizione, se necessario

-E' possibile mettere a concorso un solo proverbio al mese per ognuno

 

Inoltre il proverbio può essere \"enunciato\" ovvero lo si può sentire. Per fare questo bisogna registrarlo (in un formato audio tipo mp3 oppure wav) e poi mandarlo a me, poi ci penserò io a caricarlo. Potete mandarlo come allegato ad una mail al mio indirizzo angelo at tractorum.it .

Chi non intende, o non è in grado di mandarmi un file audio potrà solo scrivere il proverbio, comunque chi manderà il file avrà un punto in più in classifica, questo per incentivare il poter ascoltare i nostri bei dialetti.

I primi 20 giorni del mese inseriamo il proverbi, gli ultimi 10 apriremo un sondaggio pubblico per la votazione.

Ora, a Voi!
Link al commento
Condividi su altri siti

Inizio io:

"A nadal un pie' de gal, ala Theriola ormai un ora"

 

Nel senso che le giornate a Natale si sono allungate di qualche minuto, mentre per la Candelora si sono allungate anche di piu' di un'ora

Link al commento
Condividi su altri siti

"s'al fà bél a la Candélora del'inverno semo fòra, s'al fà brùt o'l tira vént del'inverno sùma dènt"

 

(Trad. " se fa bello alla Candelora [02/02] dall'inverno siamo fuori, se fa brutto o tira vento dall'inverno siamo dentro)

 

Proverbio antico ma sempre attuale...in teoria il tempo atmosferico alla Madonna Candelora (02 febbraio) dovrebbe essere un "barometro" del tempo atmosferico previsto fino a fine anno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Frivaru, Frivarieddu, curtu curtu e malidittieddu.

 

Febbraio nella sua brevità può a volte essere molto freddo.

 

Antico proverbio siciliano della serie:" curtu e malucavatu" per dire: è piccolo e terribile

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi öl fa mörer la moér, èl la mene al sul dè febrér

 

Chi vuol far morire la moglie la porti al sole di febbraio

 

Il sole di febbraio comincia a essere caldo, ma le temperature sono ancora fredde ed è facile ammalarsi se ci scopre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Carnval' p' té, quaresm' pé gl' jatre.

 

(Carnevale per te, quaresima per gli altri)

 

 

Questo proberbio è riferito a quelle persone (appartenenti al clero o alla politica in particolare) che "predicano bene e razzolano male", cioè invitano gli altri al sacrificio e all'austerità mentre loro sguazzano nel superfluo e nello spreco.

Modificato da Tigre a.c.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Questo proverbio forse è diffuso anche in altri dialetti non so,qua da me essendo circondati in pochissimi km da alpi apuane e mare in questi mesi di tempo incerto si dice

 

Se la acqua la và ai monti pìa r libro e fà i conti,se l acqua la và ar mare pìa la zàpa e và a laorare

 

Se l acqua (nuvoloni neri carichi di pioggia) va verso i monti prendi il libro e fai i conti(tanto pioverà sicuramente),se la acqua va verso mare prendi la zappa e và a lavorare (non pioverà di certo)

Link al commento
Condividi su altri siti

La secca non porta mai caristia, basta che de Marzu o Abbrile non zia.

La siccità non porta mai carestia, basta che di Marzo o Aprile non sia.

 

Quest'anno speriamo che venga perchè se continua a piovere cosi mi si affogano pure le piante d'olivo che sono al limite della sopportazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il proverbio di rico,non va bene!!era quello che dovevo mettere io:asd::asd::asd:...mi tocca ripiegare su questo:

 

"De marso na venta la tira tri giorni e la se senta"

 

Si dice che nel periodo di marzo quando fa vento lo fa per tre giorni e poi basta ed esce la primavera....uhm.....qui però è vento e neve e freddo!non so in tre giorni quanto può migliorare:asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...