fiat 540 c Inviato 21 Ottobre 2008 Condividi Inviato 21 Ottobre 2008 Ciao a tutti oggi abbiamo cominciato a raccogliere le olive....:clapclap:Non è che ne ho molte , solo 30 infatti uso la tecnica dei teli, pero penso che sarà una bella annata ..... Cosa ne pensate voi ?? Quando cominciate a raccogliere ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL80 Inviato 21 Ottobre 2008 Condividi Inviato 21 Ottobre 2008 (modificato) Ciao fiat 540 c... inizierò a raccogliere verso i primi gg di novembre anch'io non ho molte piante +o- 40..sì il raccolto non dovrebbe essere così male anche perchè gli ho fatto 3 trattamenti...l' unica pecca è la resa siamo attorno all 11% ...x un pò di fettunta mi basta...cmq poi farò sapere com' è andata quest' anno...ciao ciao:) Modificato 21 Ottobre 2008 da TL80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Ottobre 2008 Condividi Inviato 21 Ottobre 2008 Quest'anno la stagione è anticipata a causa del caldo che sta facendo, dalle mie parti la mancanza di pioggia dalla fine della primavera si farà sentire sulla quantità per contro la resa dovrebbe essere buona, credo che i primi di novembre si inizi a raccogliere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Ottobre 2008 Condividi Inviato 21 Ottobre 2008 Ciao raga anche da noi siamo quasi pronti per la raccolta.Oggi sono andato a sistemare gli abbacchiatori e sto già a debito di qualche quintale di olive...Gli operai non si accontentano più dei 35 euro della passata stagione e ne vogliono 40!CON IL PREZZO DELLE OLIVE CHE OSCILLA TRA 25 E 30 EURO LA VEDO DURA...Da voi come va? Un saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuba Inviato 22 Ottobre 2008 Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 nella parte meridionale della sicilia hanno già iniziato a raccogliere, mentre dalle mie parti si attende la prossima settimana. l'annata siccitosa ha creato non pochi problemi, le piante si presentano comunque cariche. spero che le rese non deludano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 22 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 che tecniche usate per la raccolta ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Ottobre 2008 Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 Stando in collina con gli alberi disposti in maniera abbastanza casuale sono costretto alla raccolta manuale con l aiuto di due abbacchiatori modello zf super mambo.Il cantiere di lavoro è cosi composto: due operai con gli abbacchiatori tre operai con le classiche reti un compressore da 5.5cv e 550 lt min un trattore col carrello per portare i cassoni direttamente in campagna e tanta voglia di lavorare?????(si fa per dire...) Con una resa media di 40 50 kg per pianta si riescono a portare a casa anche 15 16 q.li di olive al giorno. Un saluto a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 22 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 Stando in collina con gli alberi disposti in maniera abbastanza casuale sono costretto alla raccolta manuale con l aiuto di due abbacchiatori modello zf super mambo.Il cantiere di lavoro è cosi composto: due operai con gli abbacchiatori tre operai con le classiche reti un compressore da 5.5cv e 550 lt min un trattore col carrello per portare i cassoni direttamente in campagna e tanta voglia di lavorare?????(si fa per dire...) Con una resa media di 40 50 kg per pianta si riescono a portare a casa anche 15 16 q.li di olive al giorno. Un saluto a tutti Ciao a tutti per me 40-50 kg a pianta me li sogno :AAAAH:..... Oggi abbiamo raccolto almeno 20-30kg a pianta.... Io invece ho le olive in un terrazzamento e anche io le devo raccogliere a mano però non ho i rastrelli automatici..... Poi oggi abbiamo usato teli più grandi.. e abbiamo fatto presto....:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Ottobre 2008 Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 (modificato) Io a raccogliere le mie inizio e finisco la settimana prossima anche le mie sono cariche quindi sspero per la prima volta di fare una produzione come si deve. Io ho olivi a monocono e quini più dui 10kg a pianta non si va. Per la raccolta delle olive e relativi cantieri c'è un apposito argomento adesso vado a prender il link e lo meto così se ne parla li in maniera approfondita. Eccolo http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-per-colture-specialistiche-f20/macchine-per-la-raccolta-delle-olive-311/ Modificato 22 Ottobre 2008 da Johndin aggiunti il link discussione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Ottobre 2008 Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 Ciao jhon ma le mono cono le raccogli già con l apposita macchina semovente?Io non ho proprio idea di come sono però se si può eliminare la raccolta manuale la cosa diventa interessante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Ottobre 2008 Condividi Inviato 23 Ottobre 2008 Penso ke noi raccoglieremo i primi di novembre durante i week-end ; la produzione sembra essere buona ... considerando ke nn abbiamo eseguito nessun trattamento ( come sempre ). Abbiamo circa 150 piante su terreno collinare . Dopo la campagna vi farò sapere la resa ( ...anke quella post molitura ). ciao e buon lavoro a tutti ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 23 Ottobre 2008 Condividi Inviato 23 Ottobre 2008 Che cosa intendi per tratamento non eseguito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 23 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2008 Ciao a tutti volevo sapere ... a voi le olive che non cadono sul telo ma che cascano epr terra le raccogliete a mano oppure le lasciate li ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Ottobre 2008 Condividi Inviato 24 Ottobre 2008 Intendo i trattamenti sulla pianta ... solo 1 pò di concime ( l'olio viene adoperato da noi , nel caso di buona preoduzione vendiamo l'eccedenza ). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 24 Ottobre 2008 Condividi Inviato 24 Ottobre 2008 (modificato) X 540 le olive cadute a terra non vengono raccolte per due motivi il primodi ordine qualitativo, le olive cadute a terra se frante fanno salire alle stelle il livello di acidità dell'olio, in quanto al loro interno sono già in atto fenomeni che le portano a marcire, l'altro motivo è di ordine economico, ossia raccoglierle a terra costa troppo, dalle mie parti fin dopo la seconda guerra mondiale tale pratica veniva praticata con molta attenzione, in modo tale da raccogliere tutto il possibile. Modificato 27 Ottobre 2008 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 25 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2008 X 540 le olive cadute a terra non vengono raccolte per due motivi il primodi ordine qualitativo, le olive cadute a terra se frante fanno salire alle stelle il livello di acidità dell'olio, in quanto al loro interno sono già in atto fenomeni che le portano a marcire, l'altro motivo è di ordine economico, ossia raccoglierle a terra costa troppo, dalle mie parti fin dopo la seconda guerra mondiale tale pratica veniva praticata con molta attenzione, in modo tale da raccogliere tutto il possibile. ciao a tutti ma anche quelle che colte col il rastrello ma non cade nei teli non si raccoglie :AAAAH: ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 25 Ottobre 2008 Condividi Inviato 25 Ottobre 2008 Quelle cerchiamo di non farle cadere fuori, poi se disgraziatamente succede si raccolgono per quanto possibile, comunque io ho uno scuotitore a gancio che a differenza degli abbacchiatori a pettine non le fa schizzare da tutte le parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 26 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 26 Ottobre 2008 ciao a tutti puoi mettere le foto del tuo gancio ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 26 Ottobre 2008 Condividi Inviato 26 Ottobre 2008 Per vedere il mio gancio vai sul link della discussione relative alle macchine per la raccolta http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-per-colture-specialistiche-f20/macchine-per-la-raccolta-delle-olive-311/ in tal modo evitiamo di fare tutto un calderone ed andare OT in questa discussione ed usiamo quella relativa ai metodi di raccolta per parlare dei mezzi usati a tal proposito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 27 Ottobre 2008 Autore Condividi Inviato 27 Ottobre 2008 ciao a tutti molti dalle mie parti dicono che l'oliva è meglio raccoglierla quando non piove, perché se si raccoglie l'oliva quando è appena piovuto, dicono che non si asciuga..... ma molti non badano a questo " proverbio " e la raccolgono anche quando è bagnata... voi cosa ne pensate voi ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 27 Ottobre 2008 Condividi Inviato 27 Ottobre 2008 Penso che se le olive vengono raccolte con l'asciutto è sicuramente meglio, però se vengono frante in tenpi ragionevoli grandi problemi non ce ne sono nel senso che non si da modo alle olive di iniziare ad amuffire per via dell'acqua e del naturale innalzamento della temperatura che si verifica con il passare dei giorni, sopratutto se come si faceva una volta le olive venivano ammucchiate a terra in attesa di essere insaccate e portate a frangere. Ora almeno noi non le ammucchiamo più a terra le mettiamo in casse di plastica forate su tutti i lati e dopo pochissimi giorni si portano a frangere, per migliorare la conservazione nelle casse è bene non separare le foglie dalle olive in quanto la loro presenza favorisce il passaggio dell'aria fra il prodotto incassettato, poi la separazione dalle foglie si può fare prima di portare le olive a frangere o direttamente al frantoio se munito di pulitore e lavatore, che ritornando al discorso delle olive bagnate ci fa capire che le olive possono fare anche il bagnetto prima della loro spremitura e non succede niente, anzi a seconda della varietà che andremo a macinare si va ad aggiungere acqua, per poter meglio estrarre l'olio dall'impasto derivato dalla macinazione, l'importante è che l'aggiunta di acqua sia fatta a freddo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 11 Novembre 2008 Autore Condividi Inviato 11 Novembre 2008 ciao a tutti sabato ho fatto l'olio e per 2,18 q ho fatto circa 15 kg di olio... non filtrato... che ne pensate?? inoltre volevo filtrare un littro di olio per provo sull' ovatta può funzionare ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Novembre 2008 Condividi Inviato 11 Novembre 2008 Finalmente quest'anno le piantine come le chiamano i miei vicini (che per fare la stessa produzione mia raccogliendo dalla pianta ci mettono tre giorni (a mano) hanno cominciato a produrre e vista la bontà della stagione e l'impianto di irrigazione hanno prodotto una bella 8kg a piantina per untotale di 360 kg sono veramente entusiasta e il tipo del frantoio mi ha riconosciuto il 16% alla grande. Considerando che le piantine hanno 5 anni e sono alte più o meno un paio di metri sono veramente soddisfatto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 9 Dicembre 2008 Condividi Inviato 9 Dicembre 2008 Finalmente dopo un mese e anche piu dall inizio oggi ho finitooooo!!!!Se mi viene un altra stagione cosi sono rovinato.Punto 1 le olive erano piuttosto piccole 2 ce n erano tante ma pesavano niente e scappavano via tra gli abbacchiatori 3 costavano una miseria(40 euro a fine campagna con partenza a 27) 4 il vento e la pioggia hanno complicato la raccolta.Unica nota positiva sono riuscito a spacciare un bel quantitativo d olio a 5,5 euro e solo per questo ne è valsa la pena!Adesso però sono indietro con la semina e domani tanto per cambiare il meteo dice PIOGGIA!!Che lavoro del ca..o quest agricoltura.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat 540 c Inviato 10 Dicembre 2008 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2008 Finalmente dopo un mese e anche piu dall inizio oggi ho finitooooo!!!!Se mi viene un altra stagione cosi sono rovinato.Punto 1 le olive erano piuttosto piccole 2 ce n erano tante ma pesavano niente e scappavano via tra gli abbacchiatori 3 costavano una miseria(40 euro a fine campagna con partenza a 27) 4 il vento e la pioggia hanno complicato la raccolta.Unica nota positiva sono riuscito a spacciare un bel quantitativo d olio a 5,5 euro e solo per questo ne è valsa la pena!Adesso però sono indietro con la semina e domani tanto per cambiare il meteo dice PIOGGIA!!Che lavoro del ca..o quest agricoltura.... ciao a tutti hai fatto l'olio ?? quanto ne hai fatto ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.