iL vErOnEsE Inviato 25 Gennaio 2019 Condividi Inviato 25 Gennaio 2019 Ma trimble ve la siete dimenticata? Dato ha esperienza su molti settori merceologici e fornisce sistemi di precisione per tantissimi geometri, escacatori, ecc. infatti come alternativa penserei subito a Trimble, che tra l'altro ho acquistato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 26 Gennaio 2019 Condividi Inviato 26 Gennaio 2019 Va bene che qualcuno deve vendere jd, ma da qui a dire che trimble leader mondiale fondata nel 1978 e fa solo gps a dire che rincorra jd la vedo un po una forzatura, poi ogniuno compra cio che crede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Gennaio 2019 Condividi Inviato 26 Gennaio 2019 Io non devo vendere nulla. Però posso dire che le poche testimonianze che ho trovato di aziende che hanno sia Trimble che jd dicono che jd sia un po' meglio. Poi se sia verità o meno non lo so. Limite di jd è il controllo attrezzature solo in ISO. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2019 Condividi Inviato 29 Gennaio 2019 Nuova antennna 6000 JD: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 In Internet ho trovato questo, che ne pensate? http://effectivefarmer.com/?utm_source=google_play&utm_campaign=pre_order_fieldbee&utm_medium=banner&utm_content=en Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Interessante.. Sarebbe da provare per vedere come va Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rtk88 Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Ma secondo voi per quale motivo hanno fatto il nuovo Atu300 ancora così ingombrante? il volante della Trimble e della Topcon son molto più confortevoli e belli da vedere rispetto a quello JD! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Ma secondo voi per quale motivo hanno fatto il nuovo Atu300 ancora così ingombrante? il volante della Trimble e della Topcon son molto più confortevoli e belli da vedere rispetto a quello JD! Quello nuovo dovrebbe essere un pò più piccolo. Poi da quello che sò non ha centraline aggiuntive. Ha il tasto di accensione integrato. E in più credo che si tari da solo una volta montato su un trattore diverso.... Sommando tutti questi punti non sò se sia tanto più ingombrante. Vedremo se e quando arriva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Dovrebbero iniziare le consegne la prossima settimana, sia degli ATU300 che dei monitor 4240. Almeno così mi ha detto il concessionario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 In Internet ho trovato questo, che ne pensate? http://effectivefarmer.com/?utm_source=google_play&utm_campaign=pre_order_fieldbee&utm_medium=banner&utm_content=en Alla fine spendi tanto e non sai se funziona Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rtk88 Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Concordo, anche io, quando poi devi gestire un attrezzatura Isobus o un trattore predisposto non te ne fai nulla ed hai buttato denaro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rtk88 Inviato 30 Gennaio 2019 Condividi Inviato 30 Gennaio 2019 Quello nuovo dovrebbe essere un pò più piccolo. Poi da quello che sò non ha centraline aggiuntive. Ha il tasto di accensione integrato. E in più credo che si tari da solo una volta montato su un trattore diverso.... Sommando tutti questi punti non sò se sia tanto più ingombrante. Vedremo se e quando arriva. Staremo a vedere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 Ma nellle guide parallele per smartphone o tablet tipo "Navigatore di campo" con ricevitore esterno, per il funzionamento necessitano anche della rete 4G dello smartphone, o una volta caricata la mappa basta la rete Gps? Perchè voglio comprare un tablet nuovo e devo decidere se prendere la versione Wi-fi o quella LTE. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 Ma nellle guide parallele per smartphone o tablet tipo "Navigatore di campo" con ricevitore esterno, per il funzionamento necessitano anche della rete 4G dello smartphone, o una volta caricata la mappa basta la rete Gps? Perchè voglio comprare un tablet nuovo e devo decidere se prendere la versione Wi-fi o quella LTE. la rete 4G non serve però il tablet prendilo con tutte e due Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Febbraio 2019 Condividi Inviato 1 Febbraio 2019 la rete 4G non serve però il tablet prendilo con tutte e due Non è indispensabile ma in alcune è possibile incrociare i dati ed avere più accuratezza. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 3 Febbraio 2019 Condividi Inviato 3 Febbraio 2019 Ma nellle guide parallele per smartphone o tablet tipo "Navigatore di campo" con ricevitore esterno, per il funzionamento necessitano anche della rete 4G dello smartphone, o una volta caricata la mappa basta la rete Gps? Perchè voglio comprare un tablet nuovo e devo decidere se prendere la versione Wi-fi o quella LTE. Che antenna esterna hai intenzione di collegare al tablet? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 3 Febbraio 2019 Condividi Inviato 3 Febbraio 2019 la rete 4G non serve però il tablet prendilo con tutte e due Se non serve la rete Lte, preferisco prendere solo un modello wifi, visto che fra le 2 versioni a secondo dei modelli c'è una differenza di 50-100 €. Per quanto riguarda l'antenna ho visto che in molti consigliano la Garmin Glo, che costa circa 100€. Ma ho visto che ci sono antenne che costano anche la metà, bisogna valutare se sono affidabili. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 no per carità non si sottovaluta nessuno ma è un po come il discorso nel mondo delle corse, quando mercedes parte avvantaggiata col progetto buono, la ferrari dopo anni ancora rincorre, perchè hai creato un gap per il quale anche se gli altri migliorano, saranno sempre un passo indietro.. basta guardare il sistema di livellamento tramite gps che offre JD è una comodità infinita per chi livella molto tipo in risaia, purtroppo i costi sono più elevati del classico laser però Programma rilievi e piano quotato con relativo programma ruspatura lo ha anche trimble... Da tantissimi anni... Gira su monitor fmx - fm1000 , oppure sul xcn 2050 con sbloccato emulatore fmx. Dire che jd sta un passo avanti a trimble non e' cosa vera.. A mio mio parere si equivalgono basta paragonare gli stessi sistemi di guida a parità di correzione e servizi, non fare paragoni su un top di gamma e altre cose inferiori.. Poi può piacere più uno o più altro ,come tutte le cose.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Mio consiglio e' di non buttar soldi in cose improvvisate o che non hanno uno storico alle loro spalle... Volete farvi una guida satellitare ed essere sicuri che tra due tre anni non dovete buttar tutto? A mio parere le soluzioni sono 3 max 4. JD, Trimble,Topcom,Arvatec(AG Leader). Tutto il resto lascia il tempo che trova.. Si certo si spende meno, funzionano discretamente , ma secondo me in questo campo vale il detto chi più spende meno spende. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 (modificato) Programma rilievi e piano quotato con relativo programma ruspatura lo ha anche trimble... Da tantissimi anni... Gira su monitor fmx - fm1000 , oppure sul xcn 2050 con sbloccato emulatore fmx. Dire che jd sta un passo avanti a trimble non e' cosa vera.. A mio mio parere si equivalgono basta paragonare gli stessi sistemi di guida a parità di correzione e servizi, non fare paragoni su un top di gamma e altre cose inferiori.. Poi può piacere più uno o più altro ,come tutte le cose.. io ti posso dire come ha già scritto un altro utente prima che diversi clienti Vantage (trimble) hanno problemi di ricezione, sia su sistemi di guida installati aftermarket che montati originalmente sulla macchina.. per esempio un grosso terzista di fianco a casa mia, tutti NH con satellitare installato, capita che durante la stagione ma soprattutto nei giorni di festa quando molta gente è collegata alla rete, il sistema non funzioni.. succede poche volte l'anno, nulla di preoccupante.. oppure anche un'altra azienda tutti fendt alle porte di milano con installato trimble hanno questi problemi.. certe volte il dipendente mette anche i video su instagram quando non funziona noi a parte in caso di situazioni limite, ovvero sotto tralicci dell'alta tensione oppure vicino a ripetitori telefonici non ci sono problemi, ogni aggiornamento software che fanno al ricevitore inoltre aumenta la velocità di ricezione del segnale Mio consiglio e' di non buttar soldi in cose improvvisate o che non hanno uno storico alle loro spalle... Volete farvi una guida satellitare ed essere sicuri che tra due tre anni non dovete buttar tutto? A mio parere le soluzioni sono 3 max 4. JD, Trimble,Topcom,Arvatec(AG Leader). Tutto il resto lascia il tempo che trova.. Si certo si spende meno, funzionano discretamente , ma secondo me in questo campo vale il detto chi più spende meno spende. concordo in pieno!! le grandi aziende anche col passare degli anni, nonostante gli sviluppi tecnologici, non vi abbandonano se avete hardware vecchiotto Modificato 17 Febbraio 2019 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Ho comperato recentemente un'antenna SF 3000 usata, ma aggiornata fino a novembre 2018, che per trovare il segnale SF1 ci impiega in media 30 minuti. La SF 6000, acquistata nuova anno scorso, sempre in SF1 invece ci impiega al massimo 10 minuti, e anche molto meno. E' normale questa differenza tra le due antenne? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Ho comperato recentemente un'antenna SF 3000 usata, ma aggiornata fino a novembre 2018, che per trovare il segnale SF1 ci impiega in media 30 minuti. La SF 6000, acquistata nuova anno scorso, sempre in SF1 invece ci impiega al massimo 10 minuti, e anche molto meno. E' normale questa differenza tra le due antenne? sì è normale, questo ti fa capire quanto è stato il salto tecnologico.. controlla che SF6000 sia aggiornata alla versione 3.90 di Agosto 2018 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 17 Febbraio 2019 Condividi Inviato 17 Febbraio 2019 Lo farò, grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manuele Inviato 20 Febbraio 2019 Condividi Inviato 20 Febbraio 2019 salve che voi sappiate c'e un'app per ios? per guida parallela? giusto per avere una mano con il concime , mio padre ha un teejet su' una semovente ma certe volte le line parallele hanno uno scorrimento di un metro e' successo mai a nessuno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 21 Febbraio 2019 Condividi Inviato 21 Febbraio 2019 RtInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.