emanuele tractror Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Giustissimo, ma non tutti possono fare 4.0 o altre domande, e non tutti possono o vogliono spendere 8/10000 euro La mia è una riflessione , non sto dicendo che stai vendendo caro il tuo prodotto , purtroppo sei tagliato fuori mercato con l incetivo del 4.0Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
emanuele tractror Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 La mia è una riflessione , non sto dicendo che stai vendendo caro il tuo prodotto , purtroppo sei tagliato fuori mercato con l incetivo del 4.0Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe ci pensi è da 30 anni che i raccolti costano sempre uguali , ma i trattori li paghi come trent anni fa ? 110k di un fendt da frutteto ... i contributi fanno la fortuna delle industrie mai dell agricoltore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Ne sono consapevole infatti ho messo in conto di non riuscire a venderlo, e non me ne preoccupo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 14 minuti fa, emanuele tractror ha scritto: Appunto se nuovo costa 8k/10k ... meno il 40% fate i conti voi e soprattutto 2 anni di garanzia e macchina nuova Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Per il topconn x35 con autopilot e manovra a fondo campo mi hanno chiesto 20mila tondi in kubota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 14 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Giustissimo, ma non tutti possono fare 4.0 o altre domande, e non tutti possono o vogliono spendere 8/10000 euro, tra questi ultimi rientro io, che se vendo il mio passo al modello successivo, diversamente me lo tengo caro caro dato che il vantaggio rispetto ad esempio al segnafile, è inimmaginabile Fabio cos'è il segnafile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Fabio cos'è il segnafile?Ho fatto l’esempio del segnafile della seminatrice per cereali, che ho smontato dalla seminatrice precedente e non ho nemmeno acquistato sull’ultima. Ma io ci faccio tutto, preparazione terreno a fasce, diserbo, concime, semina , rullatura sfacio fieno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Infatti non c’è la fregatura, non capisco perché dovrebbero esserci. lo cambio per sfruttare 4.0, e in sintesi a costo quasi zero per me. Su agriaffaires sono in vendita separatamente monitor e guidaSi ma mi interesserebbe capire che funzionalità ha in meno il tuo in vendita rispetto a quello nuovo. Più lento a cercare i satelliti? Meno satelliti quindi meno precisione? Meno reattivo? Non è una critica ma vorrei veramente capire la faccenda.Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Si ma mi interesserebbe capire che funzionalità ha in meno il tuo in vendita rispetto a quello nuovo. Più lento a cercare i satelliti? Meno satelliti quindi meno precisione? Meno reattivo? Non è una critica ma vorrei veramente capire la faccenda.Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkCome funzionalità del solo monitor, il mio non è sbloccabile per usarlo come monitor isobus e pesa circa 500 grammi in più, stessa reperibilità dei satelliti e stessa rapidità nella ricerca. Per quando riguarda la guida al volante il mio è meno reattivo e ha la centralina dell’inclinometro separata, ma ha il vantaggio di poter essere spostato molto rapidamente da un mezzo all’altro. Il nuovo ha inclinometro integrato nell’antenna nav900 e il motore toroidale sulla colonna di sterzo con staffatura e ghiera specifica per ogni mezzo, inoltre allontana il volante da inversore, frecce, tergicristallo. Penso di aver detto tutto, correggetemi se manca qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Come funzionalità del solo monitor, il mio non è sbloccabile per usarlo come monitor isobus e pesa circa 500 grammi in più, stessa reperibilità dei satelliti e stessa rapidità nella ricerca. Per quando riguarda la guida al volante il mio è meno reattivo e ha la centralina dell’inclinometro separata, ma ha il vantaggio di poter essere spostato molto rapidamente da un mezzo all’altro. Il nuovo ha inclinometro integrato nell’antenna nav900 e il motore toroidale sulla colonna di sterzo con staffatura e ghiera specifica per ogni mezzo, inoltre allontana il volante da inversore, frecce, tergicristallo. Penso di aver detto tutto, correggetemi se manca qualcosa Essendo in pianura, a me non credo serva l'inclinometro (sbaglio?) Quindi non mi interesserebbe questo difetto. Per "meno reattivo" cosa intendi? Io faccio trapianto pomodoro verso l'1,5 km/h, e semine sui 7km/h. Riesce a tenere bene la linea in questo range di velocità? Hai qualche video per vedere la macchina al lavoro? Si può vedere bene anche la staffa per il motorino in modo da capire com'è fatta?Ps, nell'annuncio vedo 10cm di precisione, è sbloccabile per fare i 2cm? A che prezzo?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Essendo in pianura, a me non credo serva l'inclinometro (sbaglio?) Quindi non mi interesserebbe questo difetto. Per "meno reattivo" cosa intendi? Io faccio trapianto pomodoro verso l'1,5 km/h, e semine sui 7km/h. Riesce a tenere bene la linea in questo range di velocità? Hai qualche video per vedere la macchina al lavoro? Si può vedere bene anche la staffa per il motorino in modo da capire com'è fatta?Ps, nell'annuncio vedo 10cm di precisione, è sbloccabile per fare i 2cm? A che prezzo?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkPer non intasare la chat ti descrivo tutti i dettagli in privato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 2 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Per non intasare la chat ti descrivo tutti i dettagli in privato. peccato, dovendo aggiungere il kit 4.0 con la guida mi interessava leggere quello che avevate da dirvi. in ogni caso ci possiamo sempre sentire in privato anche noi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 peccato, dovendo aggiungere il kit 4.0 con la guida mi interessava leggere quello che avevate da dirvi. in ogni caso ci possiamo sempre sentire in privato anche noiDato che il discorso è lungo ci siamo scambiati il numero di telefono e ne abbiamo parlato a voce, a disposizione per ulteriori chiarimenti, ma sul kit 4.0 del trattore non sono informato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 peccato, dovendo aggiungere il kit 4.0 con la guida mi interessava leggere quello che avevate da dirvi. in ogni caso ci possiamo sempre sentire in privato anche noiIn sostanza credo che la guida messa in vendita da Fabio sia molto valida e se avessi un'azienda di solo seminativo e foraggio la prenderei ad occhi chiusi perché per un prezzo abbordabile, coprirebbe la totalità delle operazioni svolte avendo una precisione di 10cm. Invece il mio caso è più specifico, facciamo trapianti a basse velocità e ci serve una precisione più alta, non so nemmeno se possa bastare lo sblocco rtx 4cm, se dovessi andare su un rtk inevitabilmente avrei costi elevati che non mi permetterebbero di fare un investimento sostenibile. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Essendo in pianura, a me non credo serva l'inclinometro (sbaglio?) Quindi non mi interesserebbe questo difetto. Per "meno reattivo" cosa intendi? Io faccio trapianto pomodoro verso l'1,5 km/h, e semine sui 7km/h. Riesce a tenere bene la linea in questo range di velocità? Hai qualche video per vedere la macchina al lavoro? Si può vedere bene anche la staffa per il motorino in modo da capire com'è fatta?Ps, nell'annuncio vedo 10cm di precisione, è sbloccabile per fare i 2cm? A che prezzo?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkL' inclinometro è utile anche in pianura soprattutto se vai su terreno lavorato e hai bisogno di una precisione centimetrica tra una passata e l' altraGianni, a che velocità utilizzi la trapiantatrice? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 L' inclinometro è utile anche in pianura soprattutto se vai su terreno lavorato e hai bisogno di una precisione centimetrica tra una passata e l' altraGianni, a che velocità utilizzi la trapiantatrice? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkPomodoro siamo sui 1,5km/h, massimo ci siamo spinti a 2km/h. Nelle bietole da seme si va circa a 1km/h. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Pomodoro siamo sui 1,5km/h, massimo ci siamo spinti a 2km/h. Nelle bietole da seme si va circa a 1km/h. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkA queste velocità non credo ci siano problemi allora se non vai sotto i 0.5 km/h...Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 A queste velocità non credo ci siano problemi allora se non vai sotto i 0.5 km/h...Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkNon serve il sensore di sterzo nella ruota per delle velocità così basse?Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 28 Febbraio 2021 Condividi Inviato 28 Febbraio 2021 Non serve il sensore di sterzo nella ruota per delle velocità così basse?Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando TapatalkIl sensore sullo sterzo è più preciso ma si può calcolare l' angolo di sterzo anche con un encoder sul motore elettricoComunque se uno ha bisogno di velocità basse è bene informarsi prima se il sistema è adatto Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 A queste velocità non credo ci siano problemi allora se non vai sotto i 0.5 km/h...Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkMa il limite è il motorino elettrico o il software?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Ma il limite è il motorino elettrico o il software?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkServe un buon software e dei buoni sensori imu... Se do il giusto input al motorino elettrico deve essere preciso, Su questo non ci piove.Però mi chiedo perché i venditori trimble spingono molto sui motori brushless? Avevo chiesto a uno di loro "perché non mi consigli Ezsteer per andare in rtk?"Risposta: "Non ce la fa' " Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Ragazzi, ho appena parlato al telefono con arvatec che è concessionario AG, mi dovrebbe mandare del materiale. abbiamo già parlato di volantino elettrico, dice che il motore è grande come un portafoglio e che si monta una ghiera sul volante. hanno anche una guida pneumatica, la guida con il volantino può essere smontata e montata su ogni trattore mentre la guida pneumatica no e non sa se il mio trattore è compatibile o no. conoscete Arvatec e AG? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 76033924-0970-494b-a0f0-b50647bd8b73.mp4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Ragazzi, ho appena parlato al telefono con arvatec che è concessionario AG, mi dovrebbe mandare del materiale. abbiamo già parlato di volantino elettrico, dice che il motore è grande come un portafoglio e che si monta una ghiera sul volante. hanno anche una guida pneumatica, la guida con il volantino può essere smontata e montata su ogni trattore mentre la guida pneumatica no e non sa se il mio trattore è compatibile o no. conoscete Arvatec e AG?Costo?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 1 Marzo 2021 Condividi Inviato 1 Marzo 2021 Non lo so. Mi viene a trovare stasera. Vi faccio sapere 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.