casemx240magnum Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 per chi ha il 750, a voi succede che a volte si impalla dovendo resettare tutto?......a me capita un pò troppo spesso, ieri con il diserbo me l''ha fatto mentre "operavo"......ho dovuto resettare al volo perdendo tutte le impostazioni e il tracciamento.... nel mio vecchio ez questo non mi è mai successo.......è sfigato il mio oppure è ricorrente il problema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gamusso69 Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 7 ore fa, casemx240magnum ha scritto: per chi ha il 750, a voi succede che a volte si impalla dovendo resettare tutto?......a me capita un pò troppo spesso, ieri con il diserbo me l''ha fatto mentre "operavo"......ho dovuto resettare al volo perdendo tutte le impostazioni e il tracciamento.... nel mio vecchio ez questo non mi è mai successo.......è sfigato il mio oppure è ricorrente il problema? Mai successo di resettare, mi finiva presto la memoria , poi abbiamo implementato con il navcontroller III , magari le altre attrezzature che abbiamo avessero la stessa affidabilità della guida trimble, veramente soddisfatto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 allora il mio ha qualche problema....si impalla e resta fisso ........unico sistema è il reset totale , ma devo reimpostare tutto, dai satelliti alle impostazioni dell'attrezzo, oltre a perdere la traccia di quello che sto facendo....... mi avevano detto che poteva essere causa di una cattiva alimentazione.....ho messo una batteria nuova e collegato il trimble in modo diretto........niente me l'ha rifatto....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Puoi mettere un video mentre usi la guida?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkVideo mentre semino https://photos.app.goo.gl/o8VMEUvZ4xgfKXja6Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Isomatch autodrive? Non ho mai avuto una guida e la sto prendendo in considerazione ora ma non l'avevo ancora sentita. È questa che ti dà problemi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Cos'è quell'indicatore tondo sulla destra, dietro il volante? Non riesco a leggere, sembra indichi "bar". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Isomatch autodrive? Non ho mai avuto una guida e la sto prendendo in considerazione ora ma non l'avevo ancora sentita. È questa che ti dà problemi?È la guida originale Kubota sviluppata da kverneland, i problemi sono da imputare alla taratura dell'antenna per la bussola e la regolazione dei vari parametri, questa mattina dovremmo risolvere spero. Prendendo un Kubota con la sua guida danno già le staffature ed i cablaggi per il trattore che si prende, nel nostro caso M5. È il manometro della pressione della frenatura ad ariaInviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Video mentre semino https://photos.app.goo.gl/o8VMEUvZ4xgfKXja6Inviato dal mio Mi 10 Lite 5G utilizzando TapatalkSembra che il volante giri troppo da una da una parte , quindi quando comincia a girare dall'altra parte è già fuori linea.Sulla linea deve fare piccole correzioni.Secondo me risolvi con una taratura.Se fa ancora così proverei a mettere l' antenna sul muso del trattore Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca789 Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Ragazzi scusate che voi sappiate, è possibile mettere il jdlink di un trattore non John Deere? Costa poco e si potrebbe sfruttare la 4.0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vegeta Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 Buongiorno, ci sarebbe questo kit, in promozione, abbinato al trattore che devo prendere, lo ritenete un buon acquisto? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 Buongiorno, ci sarebbe questo kit, in promozione, abbinato al trattore che devo prendere, lo ritenete un buon acquisto? Come qualità sicuramente ottimo. Il prezzo mi sembra un po’ elevato ma bisogna vedere bene i dettagli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 Ieri è venuto qui da noi l'ispettore Kubota per la guida automatica, ci ha cambiato qualche impostazione e ci ha rifatto una calibrazione, sembrava andasse meglio nel senso che la linea veniva più dritta, ma ovviamente tutto è durato finché è stato qua da noi insieme al meccanico, sembrava che bloccando il motore elettrico attorno al volante dovesse andare meglio, perché aveva un po' di gioco, ma poi al pomeriggio le cose sono cambiate e la situazione è peggiorata, a parte la linea che non veniva bella dritta, non manteneva neanche la distanza stando spesso a 3/4 cm spostato rispetto alla linea corretta. Tuttavia ci sono dei parametri modificabili che sa solo la persona della precision farming come modificarli perché nel corso che hanno fatto gli ispettori non glieli hanno spiegati, anche la calibrazione della bussola, quindi aspettiamo settimana prossima quando tornerà dalle ferie il tecnico della precision farming e vediamo di risolvere la cosa, mi sembra impossibile che non debba andare. Se proprio non vuole saperne bisognerà tirare giù tutto e mettere qualcosa di alternativo, il concessionario monta anche hexagon geomax che eventualmente ha anche la possibilità di collegare la sterzata con una elettrovalvola direttamente all'impianto idraulico evitando di dover sostituire il volante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 10 ore fa, vegeta ha scritto: Buongiorno, ci sarebbe questo kit, in promozione, abbinato al trattore che devo prendere, lo ritenete un buon acquisto? considerato che include anche la telemetria mi sembra un prezzo abbastanza buono, e con trimble sicuramente non sbagli 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 Come qualità sicuramente ottimo. Il prezzo mi sembra un po’ elevato ma bisogna vedere bene i dettagli Questa col range point praticamente avrebbe la stessa precisione della tua, Fabio???Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 Questa col range point praticamente avrebbe la stessa precisione della tua, Fabio???Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkSi esatto, ma nel mio caso l’anno gratuito non c’è 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 7 Marzo 2021 Condividi Inviato 7 Marzo 2021 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 7 Marzo 2021 Condividi Inviato 7 Marzo 2021 Il risparmio è notevole, ma non mi sembra una cosa così facile a farsi...sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Una precisione nei dettagli incredibile, complimenti e buon utilizzoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkHo fatto io il video, sicuramente c’è da lavorarci e studiarci abbastanza ma se si ha un minimo di manualità e voglia di imparare qualcosa si riesce a combinare, per la correzione rtk essendo in Veneto utilizzo quella gratuita della regione. Mi ha aiutato molto leggere il forum tedesco di Cerea, e anche il gruppo telegram italiano. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Ho fatto io il video, sicuramente c’è da lavorarci e studiarci abbastanza ma se si ha un minimo di manualità e voglia di imparare qualcosa si riesce a combinare, per la correzione rtk essendo in Veneto utilizzo quella gratuita della regione. Mi ha aiutato molto leggere il forum tedesco di Cerea, e anche il gruppo telegram italiano. Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBrog, a questo punto io mi chiedo: xké voi pionieri non ne approfittare per farvi un mercato parallelo di guide rtk low cost e offrirle già complete ai vari agricoltori??? Cioè, io la prenderei domattina una guida del genere, se ben tarata ho capito che si arriva ai 2cm di precisione, con un costo di 1500€ sarebbe una manna dal cielo!!! Ci sono dei vincoli per i quali non si può intraprendere tale commercio?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Concordo appieno. Ma anche 1600!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Prete68 Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 1700, chi offre di più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Brog, a questo punto io mi chiedo: xké voi pionieri non ne approfittare per farvi un mercato parallelo di guide rtk low cost e offrirle già complete ai vari agricoltori??? Cioè, io la prenderei domattina una guida del genere, se ben tarata ho capito che si arriva ai 2cm di precisione, con un costo di 1500€ sarebbe una manna dal cielo!!! Ci sono dei vincoli per i quali non si può intraprendere tale commercio?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkÈ complicato venderle, potrebbero esserci problemi legali se succede qualcosa e sarebbe un attività che richiede molto tempo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Prete68 Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 Al limite si può fare qualcosa tra amici e conoscenti, del tipo io non ho tempo o capacità e ti pago per assemblare il tutto sotto la mia responsabilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 8 Marzo 2021 Condividi Inviato 8 Marzo 2021 È complicato venderle, potrebbero esserci problemi legali se succede qualcosa e sarebbe un attività che richiede molto tempo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkCioè, nei parchi si vende tranquillamente qualsiasi tipo di droga davanti ai bambini che giocano, e qui ci facciamo delle pippe per assemblare una serie di prodotti che si trovano on line perfettamente legali??? Avanti, chi lo sa fare deve provarci, il business è ampio. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.