Vai al contenuto

Impianto idraulico per Pasquali 990


spy555

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, o meglio...e un pò di tempo che mi sono iscritto, ma non ho ancora inserito nessuna discussione...ecco arrivato il momento:

Ho un bel Pasquali 990 con motore Lombardini LDA 820 da 21 Cv, fino a qui tutto bene...

ora lo sto risistemando, riverniciato e rifatto l'impianto elettrico, il cruscotto fatto nuovo con spie, prese di corrente, start, contatto e volmetro per la carica della batteria (forse superfluo, ma era carina l'idea di avere uno strumento in +....)

Ora mi manca tutto l'impianto idraulico, ho recuperato una pompa da un motoguzzi con ribaltabile, a calcolo dovrebbe essere da 40 L/m sui 3000 giri. Ho un distributore con 3 leve a doppio effetto, un cilindro oleodinamico tozzo (da montare per il sollevatore) e un altro cilindro da usare per il terzo punto.

Ora mi serve una mano per proseguire...come realizzare l'impianto e dove reperire le parti mancanti del sollevatore. (il trattorino in questione aveva un retroescavatore, quindi tutto il sollevatore originale è stato "buttato" alle ortiche).

Grazie infinite a chi riuscirà a darmi ua mano in questa bella esperienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

di sicuro dovrai mettere anche un serbatoio di una decina di litri e ovviamente un filtro........ magari metti qualche foto così possiamo farci un'idea, la pompa l'hai già montata? se si dove? ps se puoi metti qualche presa idraulica in + che stanno sempre beneO0

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
di sicuro dovrai mettere anche un serbatoio di una decina di litri e ovviamente un filtro........ magari metti qualche foto così possiamo farci un'idea, la pompa l'hai già montata? se si dove? ps se puoi metti qualche presa idraulica in + che stanno sempre beneO0

 

 

scusate per il tremendo ritardo...sono stato fuori per lavoro....

dunque, vediamo...

ho recuperato una pompa da 40 litri di portata, un distributore con tre leve a doppio effetto, un pistone tozzo per il sollevatore e un altro per un eventuale terza punta o per qualunque altra esigenza....

ora devo recuperare materiale e info per la meccanica da realizzare per il sollevatore.

Ho pensato che i due bracci inferiori saranno in lamiera da 15 mm di spessore e sagomati per uscire dall'ingombro ruote (diciamo la parte + semplice....)

per i tue tiranti anche qui non credo di avere molti problemi....

per la parte di leverismo da collegare al pistone e ai tiranti....credo di avere un pò di difficoltà...

ho visto che ci sono trattorini con i rinvii sull'albero di comando realizzati con piatto da 10 mm accoppiato e saldato, ma così facendo tutto lo sforzo è sulle saldature...sarebbe forse meglio un albero con millerighe e attacchi calettati sull'albero ...che ne dite??

ora provvedo a fare foto e invio.

Per ora Geazie ancora per le info.

 

Dimenticavo, la pompa la monterò sulla parte anteriore prende il moto con rapporto 1a1 dalla puleggia motore, quindi a regime massimo 3000 giri al min avrò una portata di 40 lt al min...credo sia più che sufficiente per il sollevatore ed eventuali prese ausiliarie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo, la pompa la monterò sulla parte anteriore prende il moto con rapporto 1a1 dalla puleggia motore, quindi a regime massimo 3000 giri al min avrò una portata di 40 lt al min...credo sia più che sufficiente per il sollevatore ed eventuali prese ausiliarie...

Come fai a sapere che la pompa da 40 litri al minuto a 3000 giri ??....conosci la cilindrata della pompa ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Si, ho fatto due conti, è una pompa a ingranaggi, hanno diametro 35 per un altezza di 30 mm.

Per ora ho revisionato il motore, anche se andava alla grande, ho revisionato tutta la maeccanica, ho riverniciato il trattore, manca solo il montaggio del sollevatore e ltimare l'impianto elettrico.

Ho rifatto anche il cruscottino, ho inserito un volmetro, un paio di interruttiri, una presa di corrente il pulsante start e uno stacca batteria.

Il tutto perfettamente montato.

Cosa mi consigliate per realizzare il leverismo del sollevatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...