claudioelba Inviato 5 Febbraio Condividi Inviato 5 Febbraio Salve a tutti, sto lavorando con un Pasquali 970 (motore Lombardini 914) e un trincia Meritano CP120 a mazze. Sono inesperto e finora ho trinciato solo ramaglie, ma adesso devo ripulire un terreno invaso da macchia mediterranea, con molti arbusti e ramaglie varie. Per lavorare meglio, pensavo di procedere in retromarcia, così da avere più controllo e passare meglio sulla vegetazione prima che venga trinciata. Ci sono controindicazioni particolari per il trattore o per il trincia nel lavorare in questo modo? Inoltre, valutavo l’idea di tenere il sollevatore leggermente alzato, abbassandolo progressivamente in più passate per non sovraccaricare il trincia. Può essere una buona strategia o può creare problemi? Grazie a chi vorrà darmi consigli! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 12 Febbraio Condividi Inviato 12 Febbraio (modificato) Il 5/2/2025 at 11:53, claudioelba ha scritto: Salve a tutti, sto lavorando con un Pasquali 970 (motore Lombardini 914) e un trincia Meritano CP120 a mazze. Sono inesperto e finora ho trinciato solo ramaglie, ma adesso devo ripulire un terreno invaso da macchia mediterranea, con molti arbusti e ramaglie varie. Per lavorare meglio, pensavo di procedere in retromarcia, così da avere più controllo e passare meglio sulla vegetazione prima che venga trinciata. Ci sono controindicazioni particolari per il trattore o per il trincia nel lavorare in questo modo? Inoltre, valutavo l’idea di tenere il sollevatore leggermente alzato, abbassandolo progressivamente in più passate per non sovraccaricare il trincia. Può essere una buona strategia o può creare problemi? Grazie a chi vorrà darmi consigli! arbusti e alberelli di che diametro? Altezza vegetazione? Superficie? Lavorare con il sollevatore leggermente alzato è deleterio per il trattore. Modificato 12 Febbraio da luigite 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
claudioelba Inviato 12 Febbraio Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 25 minuti fa, luigite ha scritto: arbusti e alberelli di che diametro? Altezza vegetazione? Superficie? Lavorare con il sollevatore leggermente alzato è deleterio per il trattore. Si tratta di macchia mediterranea, quindi prevalentemente cisti, ampelodesmus, qualche piccolo lentisco. Diametri 2-3 centimetri, altezze 60-70 centimetri generalmente. Quando supero questo diametro/altezza devo procedere a mano in ogni caso. Fino ad ora ho fatto con un decespugliatore a disco, risultato adatto alle mie esigenze ma una faticaccia... Vorrei "smacchiare" circa 5000 metri quadri l'anno Immagino non sia una buona idea lavorare con il sollevatore alzato, soprattutto a lungo andare, ma mi sapresti spiegare il motivo? La prima cosa che mi viene in mente è che con il sollevatore "in forza" tutti i colpi che subisce il trincia si ripercuotono su tutto il trattore, ma ci sono anche altri motivi? Grazie per la risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luigite Inviato 13 Febbraio Condividi Inviato 13 Febbraio 21 ore fa, claudioelba ha scritto: Si tratta di macchia mediterranea, quindi prevalentemente cisti, ampelodesmus, qualche piccolo lentisco. Diametri 2-3 centimetri, altezze 60-70 centimetri generalmente. Quando supero questo diametro/altezza devo procedere a mano in ogni caso. Fino ad ora ho fatto con un decespugliatore a disco, risultato adatto alle mie esigenze ma una faticaccia... Vorrei "smacchiare" circa 5000 metri quadri l'anno Immagino non sia una buona idea lavorare con il sollevatore alzato, soprattutto a lungo andare, ma mi sapresti spiegare il motivo? La prima cosa che mi viene in mente è che con il sollevatore "in forza" tutti i colpi che subisce il trincia si ripercuotono su tutto il trattore, ma ci sono anche altri motivi? Grazie per la risposta Ci sono varie problematiche, la principale è che anche se i diametri non sono eccessivi per la tipologia di trincia, risulta eccessiva la densità della vegetazione che la macchina incontra. E' progettata per trinciare anche residui di potatura e sarmenti ma a terra misti all'erba (non in retromarcia), questo è il suo impiego corretto. Si può obiettare che 5000m2 sono pochi e quindi si può tentare di "forzare" la macchina, oltre al fatto che una volta fatto questo non si rifaranno altri lavori cosi gravosi. Stimerei quante ore di lavoro cosi pesante si prevedono, partendo ad esempio da quanti mq sono riusciti a fare in tot ore di lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.