MicroIrrigo Inviato 9 Aprile 2010 Condividi Inviato 9 Aprile 2010 La possibilità di gelate tardive è sempre da tenere presente in questo periodo, soprattutto perchè la natura si è svegliata definitivamente sotto la spinta di temperature diurne di 20 °C (Emilia Romagna). Kiwi, Pesco, Ciliegio, Albicocco ma anche Melo e Pero sono in fase di fioritura o post-fioritura per cui il rischio è davvero forte e l'apprensione, in questi frangenti, rischia di prendere il posto dell'obiettività. Come già annunciato nel precedente post, ARPA ha lanciato un allarme Gelata Tardiva a partire da Domenioca 11 ed in particolare per le giornate di Lunedì 12 e Martedì 13. E' chiaro che, a questo punto, non c'è tempo per installare "al volo" un impianto ma possiamo dedicare efficacemente il tempo rimanente per controllare la perfetta efficienza del nostro sistema Antibrina. A tal proposito ho preparato questo CheckList che elenca i controlli da effettuare prima della venuta del freddo. Check List Antibrina - Controlli da non tralasciare mai! Erogatori: Verificare che gli ugelli siano liberi e non occlusi Verificare che i rotori dei microirrigatori dinamici possano muoversi liberamente e non siano bloccati o frenati da incrostazioni, ragnatele o altro Tubazioni: Verificare che le tubazioni in Polietilene fuori terra siano integre e senza rotture o buchi Verificare che i raccordi a compressione siano ben saldi sulla tubazione in Polietilene Verificare che le saracinesche/valvole di ciascun filare, se presenti, siano in posizione APERTA Saracinesche manuali e Idrovalvole manuali o automatiche: Verificare che tutte le saracinesche manuali di settore siano in posizione APERTA Verificare che tutte le idrovalvole manuali siano in posizione OPEN Verificare che i solenoidi delle idrovalvole automatiche siano perfettamente funzionanti Verificare che tutti i rubinetti a 3 vie, in caso di idrovalvole automatiche, siano in posizione AUTO Verificare che tutte le idrovalvole aprano e chiudano correttamente e che non presentino lacerazioni o deformazioni alle membrane Sistemi di filtrazione: Pulire accuratamente gli elementi filtranti dei filtri a rete o dischi Verificare che non siano presenti rotture nelle reti o deformazioni nei dischi Pulire accuratamente la graniglia dei filtri a sabbia con ripetuti lavaggi, sostituirla se necessario, ripristinare la corretta quantità se necessario Verificare il corretto funzionamento dei solenoidi in caso di sistemi automatici Verificare che tutti i rubinetti a 3 vie, in caso di idrovalvole automatiche, siano in posizione AUTO Verificare che tutte le idrovalvole aprano e chiudano correttamente e che non presentino lacerazioni o deformazioni alle membrane Verificare il livello di carica delle batterie delle centraline di controlavaggio Verificare la funzionalità del trasformatore della centralina di controlavaggio se presente Verificare la funzionalità del pilota idraulico che gestisce il lavaggio se presente Verificare tutti i collegamenti idraulici ed elettrici del differenziale di pressione se presente Verificare il corretto funzionamento della centralina di controlavaggio Sensori automatici e termometri: Verificare la funzionalità dei sensori Verificare la funzionalità dei termometri Ripristinare il liquido, se necessario, del termometro a bulbo umido Posizionare termometri e sensori nelle posizioni appropriate Centraline di comando Irrigazione: Verificare il corretto funzionamento della centralina Verificare la comunicazione con il sensore Verificare la comunicazione con la pompa elettrica Pompa elettrica o Gruppo motopompa: Verificare tubo di pesca, succhieruola e valvola di fondo Verificare corretto funzionamento del motore Verificare corretto funzionamento del quadro di comando elettrico Verificare la presenza di corrente/carburante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GON Inviato 9 Aprile 2010 Condividi Inviato 9 Aprile 2010 sgrat... sgrat... forse domani metto giù la pompa nel fiume.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 25 Aprile 2010 Condividi Inviato 25 Aprile 2010 ma va la! tanto il kiwi è gia bruciato!almeno mi son risparmiato il controllo dell'antibrina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.