Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno, ho comperato un disco interfilare falconero usato,  che ho adattato alla mia trincia, ci sono però delle cose che non capisco...

Andiamo per ordine: l'idraulica me lo fa ruuotare sull'asse z, di circa 10 gradi in positivo e 30 in negativo.

 Il parallelogramma lo sposta in altezza sull asse y, di 3 step, tanti quanti i fori, permettendo comunque di flottare...

La molla con gli step serve a regolare la sensibilità...

La balestra invece, quella dove c'è anche il bullone con i controdadi.. a che serve???

 

Grazie a chi mi darà una mano 

IMG_20250621_155213.jpg

IMG_20250621_155225.jpg

IMG_20250621_155220.jpg

Modificato da peremme
  • peremme ha cambiato il titolo in Disco interfilare falconero, mi date una mano a capire come si usa?
Inviato

La molla serve per spingere il rientro del disco in posizione di lavoro.

Il pistoncino idraulico server per gestire l'inclinazione.

Se ne era parlato anche in un altra discussione e io sinceramente avendo comperato una trincia con la ruota come questa, ma con inclinazione manuale, ti dirò che secondo me hai buttato i soldi.

Scusa se sono franco ma queste ruote se il terreno non è super piano e senza ostacoli fanno fatica a tornare in posizione di lavoro, così dalle foto sembra un pò puntato verso dove lavora e questo potrebbe provocare difficoltà alla molla a spingere il disco.

Se non devi fare tanto lavoro è una soluzione che può anche andare, per un uso professionale spero che tu non abbia speso tanto.

Inviato

Grazie, ho preso questa perche è stato un prezzo affare (400 euro) praticamente nuova, in asta.
Purtroppo un castello serio con tastatore idraulico ad ora non posso permetterlo, ha cifre folli (e vedendo i listini passati ritengo siano ricari degli ultimi 3 anni, prima onestamente non seguivo la cosa).
I miei terreni effettivamente sono dei biliardi.
e puntato cosi perchè l'ho bloccato in posizione da "strada" quindi sta praticamente dietro alla tricnia.
Quello che non capisco, non è la molla ed il pistonicno (che avevo azzeccato) ma la "BALESTRA" che vedi nella prima foto.
Serve forse a dare una lavorazione "flottante" quando non è bloccato il parallelogramma sui fori? (come invece ho fatto nella seconda foto?

Inviato

La balestra secondo me serve solo per il lavoro per evitare che la testa salti e non lavori come si deve.

La regolazione secondo me che dici tu altro non è che il sistema per girare la testa in posizione di trasporto, ribaltata dentro la sagoma della trincia.

Infatti quel pezzo di metallo che va oltre la ruota per me serve per fissar la ruota ribaltabile che non salti quando la porti chiusa.

Inviato

l'ho provato, la balestra serve per smorzare le irregolarità.
Ma tu perche non ti trovi bene?
IO francamente l'ho trovato favoloso. ok non puoi correre (2Km/h) ma fa un lavoro per me certosino..
Se vuoi allego un video...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...