BASA Inviato 6 Ottobre 2009 Condividi Inviato 6 Ottobre 2009 Mmmmmmm.....ma non gli costava meno comprare un carro spandiletame, magari uno con scarico laterale a ventola orizzontale....stile Bossini?...no perchè vedo che ne ha una marea da spandare..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 7 Ottobre 2009 Condividi Inviato 7 Ottobre 2009 conosco qualcuno:fiufiu: che usa un sistema simile per i fanghi di depurazione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite albe 86 Inviato 9 Ottobre 2009 Condividi Inviato 9 Ottobre 2009 non mi sembra un buon modo per spanderlo Ragazzi ma si tratta del nuovo spandi-volta-compost della Rossetto!!! Ottimi!! :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 14 Ottobre 2009 Condividi Inviato 14 Ottobre 2009 metodo migliore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mirotocci Inviato 18 Ottobre 2009 Condividi Inviato 18 Ottobre 2009 caro puntoluce quello è compost ed è sicuramente il metodo migliore... per i fanghi sarebbe corretto fare altrettanto invece nella mia provincia un buon mercato ed onesto per i fanghi è stato distrutto dalla delca e dai suoi terzisti specie quelli di Peccioli che utilizzano un dozer da 200 q per stenderlo con problemi di maleodoranze sanzioni da parte della forestale e ciò che è pegggio malvisti da aprte della popolazione e problemi dal punto di vista agronomico... proprio oggi sul quotidiano locale il pdl ha fatto un azione legale per limitarne l'uso ... visto e considerato che vengono stesi male e lasciati più delle 24 ore in campo...una vergogna e molti terzizti seguono questo scellerato esempio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 18 Ottobre 2009 Condividi Inviato 18 Ottobre 2009 Un operazione sarebbe prendere un campo di 2 ettari dividerlo in 2 e fare da una parte compost da un altra tradizionale, se magari dopo 3 anni, le analisi sul terreno hanno veramente migliorato qualcosa di evidente, allora magari ........ Anzi li usano la livella...... c'e' di moolto peggio. Secondo me con la scusa del compost la maggior parte son tutti fanghi e porcherie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 20 Ottobre 2009 Condividi Inviato 20 Ottobre 2009 metodo migliore ...ma anche lo sterco di gallina e' considerato compost?...mi sembra che la didascalia all'inizio del video dica "cacca di pollo"...:fiufiu:... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 24 Febbraio 2011 Condividi Inviato 24 Febbraio 2011 macchine trainate per il mescolamento del compost Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH90 Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Ieri ho visto la puntata di presadiretta su raitre che parlava appunto di smaltimento rifiuti ecc... verso la fine c'è un bel servizio fatto a San Francisco sul loro sistema di raccolta differenziata e illustrano inoltre la produzione di compost e sinceramente mi frulla qualche idea in testa da proporre al mio comune!!!...consiglio di darci un'occhiata anche perchè è saltato fuori che parecchi amici laziali hanno qualche problemino con le discariche...roba veramente da matti, ma si sà....siamo in Italia... Buona visione! Rai Tre Presadiretta - 22 gennaio 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 23 Gennaio 2012 Condividi Inviato 23 Gennaio 2012 Compost Terra Euganea Se può servire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 1 Giugno 2013 Condividi Inviato 1 Giugno 2013 [video=youtube;9t3wKlx-Nes] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 1 Giugno 2013 Condividi Inviato 1 Giugno 2013 Noi abbiamo installato questa per trattare la pollina ed il risultato finale è molto buono.Biogest Service Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 11 Novembre 2013 Condividi Inviato 11 Novembre 2013 Parlando con un terzista da queste parti si compra compost a circa 30km da casa mia, a 0,20€/q.le. Lo spandimento il terzista lo fa a 1€/q.le e consiglia circa 130 q.li/ha per un paio di anni di fila... Si parla dunque di circa 156€/ha. Non ho notizie riguardo il trasporto in campo dalla centrale di compostaggio. Per il resto che ne dite? Esperienze dirette qualcuno ne ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Compost derivato da? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Koster S.r.l. - KPlus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 12 Novembre 2013 Condividi Inviato 12 Novembre 2013 Io lo faccio con la mia pollina a cui aggiungo paglia e sfalci di verde triturati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 salve ragaaaa, qualche giorno fa mi sono incontrato con un produttore di compost da lombrichi, mi ha prospettato anche la parte economica, ma si sa "vai a chiedere all'acquarolo se l'acqua è fresca e ti risponderà di si", ecco volevo chiedere se qualcuno di voi ne sa qualcosa, se mi conviene investire nlla produzione di compost,....................................insomma è una bufala che mi vogliono vendere o c'è un qualcosa di concreto? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Ma vuoi diventare produttore??? Oppure lui deve smaltire il suo??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Ma vuoi diventare produttore??? Oppure lui deve smaltire il suo??? Devo produrre io compost, che ne dite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Produrre compost hai idea dello spazio e del capitale necessario, delle beghe legislative. Neppure nel mio orto mi cimento visto che sono attorniato di ditte serie che lo fanno. Se vuoi usarlo ti conviene cercare una buona ditta certificata con analisi fatte da terzi o con i verbali della Forestale perché il compost fatto male è un Leviatano ti porti in campo letteralmente di tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Produrre compost hai idea dello spazio e del capitale necessario, delle beghe legislative. Neppure nel mio orto mi cimento visto che sono attorniato di ditte serie che lo fanno. Se vuoi usarlo ti conviene cercare una buona ditta certificata con analisi fatte da terzi o con i verbali della Forestale perché il compost fatto male è un Leviatano ti porti in campo letteralmente di tutto. Eppure la lombricoltura compagnoni me lo ha prospettato abbastanza semplice senza tante autorizzazioni, con la dei discreti guadagni, e con una discreta facilità nel piazzare il prodotto. Boh non lo so, mi vogliono solo spillare soldi? Eppure mi sembra una brava persona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 (modificato) I Lombrichi ancora peggio, il solo compost ancora ancora ma per avere materiale devi fare capannoni e celle ossidanti, se lo fai all'antica non ci ricavi niente e il compost viene da schifo, se sbagli ai addosso tutta la cittadinanza perché solo aprire e chiuder l'impianto esce odore.... Non saprei se non hai alle spalle un ente difficile da far andare I lombrichi hanno bisogno di roba già decomposta e il problema è vagliatura e quantità, un conto è il campo un altro il sacchettino da 5kg dei garden...fa conto che anche il piccolo vuole il suo prezzo = l'insaccamento La dimensione e la velocità di uso, il compost già solo il trasporto costa però se ne usano anche 1000-1500q/ha, il lombrichino 5 kg al mcubo di terriccio. Modificato 4 Dicembre 2014 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il Conte Duca Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 (modificato) Mi sa che devo desistere, e se mi buttassi sulle lumache? Sono redditizie? Almeno questo dicono anche in TV a linea verde. P. S. MA PERCHÈ NON VIENI ALLA CENA?(CultivarSé) Modificato 4 Dicembre 2014 da il Conte Duca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Dicembre 2014 Condividi Inviato 4 Dicembre 2014 Lumache costano i recinti e ci vuole tantissima manodopera, conviene se hai la trasformazione e posto per lo spurgo di massa e il lavaggio. Quantomeno hai tre mesi di ferie quando vanno in letargo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sose Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 http://www.xtremeshack.com/image/241703.html Ora dobbiamo vedere come raffinarlo.... Che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.