5500 633 Posted January 11 Share Posted January 11 5500 il folle....😅 1 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2310 Posted January 11 Share Posted January 11 (edited) 3 ore fa, 5500 ha scritto: Faccio un 2.70 dal fosso... così ci vado solo quando asciutto...con guazza pericolo di fare aratura nel solco... profondo...per trattare se bagnato semplice due passate su e giù lato interno e via! Ferma. Stai dicendo che il tirante verrà a 2,7 MT dal fosso? Da parli dei corti? No, vero? Edited January 11 by alefriuli Quote Link to post Share on other sites
5500 633 Posted January 11 Share Posted January 11 (edited) 2.70/2.90 poi vediamo quando siamo lì ..dalla teoria alla pratica... Se facevo del pg dovevo fare 2.70*0.8....il trattore deve passare di lì... è tutta dritta Ma da quello ai tiranti delle file corte vorrei lasciare sui 4 metri dove si smanovra per le punte...e se devo andare nell'altra testata con un rimorchio passo bene... Edited January 11 by 5500 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 11 Share Posted January 11 48 minuti fa, 5500 ha scritto: 2.70/2.90 poi vediamo quando siamo lì ..dalla teoria alla pratica... Se facevo del pg dovevo fare 2.70*0.8....il trattore deve passare di lì... è tutta dritta Ma da quello ai tiranti delle file corte vorrei lasciare sui 4 metri dove si smanovra per le punte...e se devo andare nell'altra testata con un rimorchio passo bene... Opinione personale : sono 10-11 filari . Non girare nel bordo fossi. Fidati. Esci dritto llungo il fosso e via. Forse ci metti più tempo ma senza fare manovre. Al limite fai manovre solo nella testata oppure ti fai un circuito per cui entri ed esci sempre nello stesso verso. Fare manovre con attrezzi dietro è sempre un rischio anche se blocchi i freni . E poi scusa così tiri fin quasi al fosso e metti più viti. Quote Link to post Share on other sites
fatmike 383 Posted January 11 Share Posted January 11 59 minuti fa, 5500 ha scritto: Ma da quello ai tiranti delle file corte vorrei lasciare sui 4 metri dove si smanovra per le punte...e se devo andare nell'altra testata con un rimorchio passo bene... Perché mai 4 metri…fai solo 3.5mt…passi pur bene lo stesso! la terra l’hai pagata tutta o no 1 1 Quote Link to post Share on other sites
monster 1125 Posted January 11 Share Posted January 11 5 ore fa, 5500 ha scritto: 2.70/2.90 poi vediamo quando siamo lì ..dalla teoria alla pratica... Se facevo del pg dovevo fare 2.70*0.8....il trattore deve passare di lì... è tutta dritta Ma da quello ai tiranti delle file corte vorrei lasciare sui 4 metri dove si smanovra per le punte...e se devo andare nell'altra testata con un rimorchio passo bene... Ma! Io farei una cosa: chiedi al vicino se puoi girare sulle sue cavedagne! Così pianti fino a filo confine e guadagni altri metri 3 1 2 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2923 Posted January 11 Share Posted January 11 Ma! Io farei una cosa: chiedi al vicino se puoi girare sulle sue cavedagne! Così pianti fino a filo confine e guadagni altri metriQui siamo al top....Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 633 Posted January 11 Share Posted January 11 13 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Qui siamo al top.... Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk In Friuli e in Veneto ho visto farlo...qui quasi mai.... Collaborare tra colleghi...una cavedagna che serve ad entrambi... 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 11 Share Posted January 11 In Friuli e in Veneto ho visto farlo...qui quasi mai.... Collaborare tra colleghi...una cavedagna che serve ad entrambi...In Friuli e Veneto l'uva costa 120 euro. Da noi quest' anno se ci danno 20 dobbiamo anche dire grazie...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
monster 1125 Posted January 11 Share Posted January 11 11 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: In Friuli e Veneto l'uva costa 120 euro. Da noi quest' anno se ci danno 20 dobbiamo anche dire grazie... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk In più, devi anche mettere in conto i cancheri che ti manderà il terzista che verrà a vendemmiarla! 2 2 Quote Link to post Share on other sites
monster 1125 Posted January 11 Share Posted January 11 46 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Qui siamo al top.... Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk No no! A se’ pas ed dla’ 🤦♂️ 2 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 11 Share Posted January 11 In più, devi anche mettere in conto i cancheri che ti manderà il terzista che verrà a vendemmiarla!Roba lontana, fino ad allora non mi preoccuperei....Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 11 Share Posted January 11 No no! A se’ pas ed dla’ 5500 può tutto. Tombina canali di scolo, utilizza le capezzagne del vicino, pianta dentro al fossi di confine, mette tondini di ferro dentro pali di cemento, e tondini di cemento dentro pali di ferro!!! Roba da pazzi. Fortuna che Forlì è relativamente lontana da me, averlo come confinante mi produrrrebbe diverse notti insonni....🥱🥱🥱Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2923 Posted January 11 Share Posted January 11 No no! A se’ pas ed dla’ io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cmInviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk 1 1 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2923 Posted January 11 Share Posted January 11 No no! A se’ pas ed dla’ io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cmInviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2923 Posted January 11 Share Posted January 11 No no! A se’ pas ed dla’ io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cmInviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
monster 1125 Posted January 11 Share Posted January 11 23 minuti fa, ALAN.F ha scritto: io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cm Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Visto l’andazzo….mi sa’ che gli hai dato un’altra idea del piffero! 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4037 Posted January 12 Share Posted January 12 io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cmInviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkMa xchè non ruspare direttamente formando una mezza sfera!!! Su 200mt di lineare ne verrebbero fuori più di 600mt, sai quante viti in più??? Poi va beh ci sarebbe il problema delle discese e delle salite, ma anche in collina lottano come matti, è solo questione di abitudine....Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2310 Posted January 12 Share Posted January 12 (edited) 10 ore fa, ALAN.F ha scritto: io ho un idea , ma non so se dirla...quando 5500 ruspera' il terreno..potrebbe fare una leggera pendenza parabolica, guadagnerebbe almeno 5 cm sul fosso ..e minor pericolo di scivolare....un parabolica di 20/40cm Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk Chiamare Tony Cairoli come ruspista. Consigliatissimo per questi lavori. Edited January 12 by alefriuli 2 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2310 Posted January 12 Share Posted January 12 11 ore fa, 5500 ha scritto: In Friuli e in Veneto ho visto farlo...qui quasi mai.... Collaborare tra colleghi...una cavedagna che serve ad entrambi... Mancava il Trentino Alto Adige nell'elenco poi vincevi una settimana di soggiorno presso l'hotel "Agli Alcoolisti Anonimi" di Udine. Mola il beviiiiiii!!!!!! 😂 1 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 633 Posted January 12 Share Posted January 12 (edited) 16 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Opinione personale : sono 10-11 filari . Non girare nel bordo fossi. Fidati. Esci dritto llungo il fosso e via. Forse ci metti più tempo ma senza fare manovre. Al limite fai manovre solo nella testata oppure ti fai un circuito per cui entri ed esci sempre nello stesso verso. Fare manovre con attrezzi dietro è sempre un rischio anche se blocchi i freni . E poi scusa così tiri fin quasi al fosso e metti più viti. Vedi Billy qua mi prendono per il culo tutti!! Ma non si ricordano la loro prima volta..... Io che bado alla sicurezza non vado a voltare vicino al fosso ma ho un filare... Dove passo dritto dritto... Dalla foto che ha postato il Capo o Lapo ..... Si vede bene il filare bordo fosso Al limite l'atomizzatore farà la barba hai tiranti ...ma li lascio la carraia e non dovrei avere problemi... Nella foto non si vede lo spazio della carraia da me ci sarà!!! Edited January 12 by 5500 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2310 Posted January 12 Share Posted January 12 17 ore fa, 5500 ha scritto: 2.70/2.90 poi vediamo quando siamo lì ..dalla teoria alla pratica... Se facevo del pg dovevo fare 2.70*0.8....il trattore deve passare di lì... è tutta dritta Ma da quello ai tiranti delle file corte vorrei lasciare sui 4 metri dove si smanovra per le punte...e se devo andare nell'altra testata con un rimorchio passo bene... Sai che nei corti la vendemmiatrice non scarica né si gira. Però ne hai pochissimi, quindi se il terzista prende, alternati, un lungo e un corto il problema è mitigato. Forse a questo punto con qualsiasi attrezzo conviene fare così. Messa così i 4 MT potrebbero non essere così folli. Poi col rimorchio della vendemmia starai comunque nella cappezzagna di metà, quindi lungo i lati non correrai mai con cose enormi. Quanto lasci di cappezzagna in mezzo che non ricordo? Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1213 Posted January 12 Share Posted January 12 (edited) 33 minuti fa, 5500 ha scritto: Vedi Billy qua mi prendono per il culo tutti!! Ma non si ricordano la loro prima volta..... Io che bado alla sicurezza non vado a voltare vicino al fosso ma ho un filare... Dove passo dritto dritto... Dalla foto che ha postato il Capo o Lapo ..... Si vede bene il filare bordo fosso Al limite l'atomizzatore farà la barba hai tiranti ...ma li lascio la carraia e non dovrei avere problemi... Nella foto non si vede lo spazio della carraia da me ci sarà!!! Quello di non girare sul fosso è assodato. Ma neanche sul filare. Perchè comunque con un attrezzo dietro è più il tempo e il rischio a fare manovra che non correre lungo il filare e rientrare dalle testate o dal lato obliquo. Se la vendemmiatrice passa fai così. Purtroppo a me non piacciono i filari lungo i confini perchè mi impediscono di girare bene in velocità anche andando sui campi dei vicini e mi costringono a fare manovre con il collo girato ma è solo un mio pensiero. Non è che non si ricordano della loro prima volta, è che se una scelta ha delle criticità non è che ci devi per fora sbattere il muso. Al limite fai un conto delle viti nei due casi ( con i corti fino al fosso e con il filare sul bordo fosso) e magari interpella uno che ha la vendemmiatrice e così ti dice subito almeno se la soluzione è assolutamente sgradita o no Edited January 12 by superbilly1973 1 Quote Link to post Share on other sites
monster 1125 Posted January 12 Share Posted January 12 4 ore fa, alefriuli ha scritto: Quanto lasci di cappezzagna in mezzo che non ricordo? Poco, poco, poco! Vorrai mica rinunciare a venti viti! 1 1 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2310 Posted January 12 Share Posted January 12 2 ore fa, monster ha scritto: Poco, poco, poco! Vorrai mica rinunciare a venti viti! Ma per cosa poi? L'hanno già detto che a forza di piantare vigna a breve crollerà il mercato e che non si può andare avanti così e che il segreto è diversificare? 2 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.