Vai al contenuto

Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali


Johndin

Messaggi raccomandati

3 ore fa, Francesco F. ha scritto:

ok, zona @BIANCO86VE

mi fa un po' strano, considerando la difficoltà a entrare se non è inerbito, ma evidentemente non hai questo problema nei tuoi terreni.

 

Considera che son terreni di medio impasto, oggi tanto per cambiare altri 22 mm che si sommano ai precedenti. È chiaro che per passare la punta e estirpatore devo aspettare la settimana intera o 10 gg di asciutto.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Finalmente con una settimana di bel tempo sono riuscito a passare i dischi sul sottofila, l'estirpatore nell'interfila e dopo 2 gg affinare con la rotante. Su sabbia mi toccherà passare a mano per togliere l'ultimo cyperus rimasto vicino alle viti.20230817_172937.jpg

20230817_172950.jpg

Modificato da Andy R6
Modifica
  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Andy R6 ha scritto:

Finalmente con una settimana di bel tempo sono riuscito a passare i dischi sul sottofila, l'estirpatore nell'interfila e dopo 2 gg affinare con la rotante. Su sabbia mi toccherà passare a mano per togliere l'ultimo cyperus rimasto vicino alle viti.20230817_172937.jpg

20230817_172950.jpg

Sontuoso... nessun'alra parola. Pali in corten? Impianto fitto. Ma a breve non coviene seminare interfila con covero o inerbimento vista una macchina da guerra così avviata?

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Sontuoso... nessun'alra parola. Pali in corten? Impianto fitto. Ma a breve non coviene seminare interfila con covero o inerbimento vista una macchina da guerra così avviata?

 

8 ore fa, Andy R6 ha scritto:

Finalmente con una settimana di bel tempo sono riuscito a passare i dischi sul sottofila, l'estirpatore nell'interfila e dopo 2 gg affinare con la rotante. Su sabbia mi toccherà passare a mano per togliere l'ultimo cyperus rimasto vicino alle viti.20230817_172937.jpg

20230817_172950.jpg

Che portainnesto hai ? Forse e' la foto ma andava una foglia molto molto tondeggiante , curiosissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, ALAN.F ha scritto:

 

Che portainnesto hai ? Forse e' la foto ma andava una foglia molto molto tondeggiante , curiosissimo

Sembrava una foglia tondeggiante ( non andava....diavolo di un correttore)..

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi sono accorto anche io che facendo ingrandimento sulle foglie non sembrano normali ma vi assicuro che lo sono.  Comunque questo è  Chardonnay fedit 12 su kober, di fianco glera Tea 29 sempre su kober.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Andy R6 ha scritto:

Si mi sono accorto anche io che facendo ingrandimento sulle foglie non sembrano normali ma vi assicuro che lo sono.  Comunque questo è  Chardonnay fedit 12 su kober, di fianco glera Tea 29 sempre su kober.

Thanks!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Oggi ultima passata con francizolle , 7 file perfette , mentre la fila adiacente sulle vecchie del 1970 perderà un anno , ombra e competizione han fatto la differenza ...
Su 1264 barbatelle con 3 fallanze , una non ha germogliato , una e' stata rotta da un palo di testata , ed una si e' seccata di botto alcuni giorni fa.
Visto che non ho possibilità di irrigare , andata di lusso..
Prossimo anno si va all incasso .4e7482791909bb9d119b9124d1712acf.jpgf6ef1e8f797c3b58436afe52f85137c8.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 4
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per fortuna che sono in ferie....riesumato vecchio monovomere che non usavo dal 2014 ....fatto una laga a dx e 3 a sx , dove pianterò in economia una fila per esaurire i diritti Mipaf.
Prenotato le barbatelle trebbiano romagnolo Ampelos Dgv6 da Truant come anno scorso .
Devo andare solo a prendere i pali .
787c4880855e95cba84a1311910891c0.jpg052fceb1987dec0c3c35b7664d882213.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Per fortuna che sono in ferie....riesumato vecchio monovomere che non usavo dal 2014 ....fatto una laga a dx e 3 a sx , dove pianterò in economia una fila per esaurire i diritti Mipaf.
Prenotato le barbatelle trebbiano romagnolo Ampelos Dgv6 da Truant come anno scorso .
Devo andare solo a prendere i pali .
787c4880855e95cba84a1311910891c0.jpg052fceb1987dec0c3c35b7664d882213.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Il like solo perchè sei tu. Non c'era proprio nessuno che gli dava un bel passaggio di ripper e poi tu con l'aratro tutto sotto? Per me avranno vita dura le barbatelle in quel filare

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Il like solo perchè sei tu. Non c'era proprio nessuno che gli dava un bel passaggio di ripper e poi tu con l'aratro tutto sotto? Per me avranno vita dura le barbatelle in quel filare

Ne ho già fatte 3 file , tra l altro in mezzo alle altre , alla fine misurato 45 cm , potrei talpare , ma devo stare attento , ho un collettore fognario a 1 MT...almeno quando e' stato messo giù...

Queste sono in terreno vergine , mai stata vigna , magari non faranno 200 qli io secondo anno....ma non le vedo messe male , poi gli lascio il fossettino vicino così ciuccieranno 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 27/9/2023 at 18:10, ALAN.F ha scritto:

Per fortuna che sono in ferie....riesumato vecchio monovomere che non usavo dal 2014 ....fatto una laga a dx e 3 a sx , dove pianterò in economia una fila per esaurire i diritti Mipaf.
Prenotato le barbatelle trebbiano romagnolo Ampelos Dgv6 da Truant come anno scorso .
Devo andare solo a prendere i pali .
787c4880855e95cba84a1311910891c0.jpg052fceb1987dec0c3c35b7664d882213.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

sei il mio mito! al di là delle considerazioni tecniche che non sono capace di fare, devo dire che sei un esempio di come si può fare anche senza "fendt", cioè senza necessariamente incaponirsi a fare "come tutti gli altri". sei bravo perchè ragioni con la tua testa e fai quello in cui credi.

bravo!

  • Like 2
  • Thanks 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

sei il mio mito! al di là delle considerazioni tecniche che non sono capace di fare, devo dire che sei un esempio di come si può fare anche senza "fendt", cioè senza necessariamente incaponirsi a fare "come tutti gli altri". sei bravo perchè ragioni con la tua testa e fai quello in cui credi.
bravo!
Concordo, servirebbe un po' di Alan in tutti noi

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/10/2023 at 20:25, andrea4500c ha scritto:

Mi associo Aratura sublime alan.aratro con ruggine vissuta di alto livello.speriamo piova però adesso..

Oggi fatto calcolo , 50pali +2 di testata + 12 rocchetti e fermi + 4 ancora da 20cmx1mt ( ho la trivellina con le punte 6/8/20 quindi .)....facendo tutto io, raddoppio l ancoraggio , visto che questa sarà la fila più soggetta alla Bora nel caso girasse a Scirocco da est / nord est a Est puro.

Raro ma capita .

Bella sorpresa , calati ancora i pali in corten

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Intanto il vigneto nuovo si appresta a passare il primo inverno , complice garbino ed assenza totale di pioggia , le vigne non hanno nessuna voglia di gettare la spugna . Verranno portate per ultime 4a1effc6238f05c642a9885f8bb130c3.jpgd87bb4b212ecaeaccc2be8dd016729e5.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua inizia ad essere troppa l'acqua, ringrazio di non avere più vigne da piantare, cover-sovescio seminata tutta anche alla cavolo di cane. Resta la vera pianura ma inizia ad essere tantina la pioggia. Unico anno con campi vuoti in Otp, le due uniche campagne resteranno abbandonate.... 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Martedì si pianta l'ultimo filare , arrivati pali e barbatelle. Si parte dai pali , già pichettato io , trivella e tanta volontà ...poi per barbatelle ci andrò alla mano ..anche il più grande vigneto parte con un piccolo palo e una misera barbatella

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi piantato i pali , tutto secondo il mio piano , con trivella 51 pali , 2 testate , 4 ancore ( 2x lato ).
Fatto in 3,5 ore...veramente contento .
Esteticamente mi han fatto notare che ho messo il palo con il culo rivolto alla strada , ma voluto in quanto volevo la faccia guardasse la bora, questa fila sarà la più esposta , quindi pali a 4 MT e viti a 1,40 x 3mt. Doppia ancora in testata .
Usato punta da 6cm x pali e 20cm ancore e testate .
Sui 70 cm la terra e' assolutamente asciutta 2b6bc4327b94243b4dc6c4450d05fe26.jpg6e51c9a0f822ea69d2d023e0b426ab15.jpg5b25cd5236605e3be1fdd1a4d6a8bf65.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ragazzi queste sono le viti piantate nel 2022 primo anno di produzione purtroppo con uno sbaglio enorme durante la spollonatura l'operaia è arrivata troppo in alto( doveva arrivare fino L tubo) ma è arrivata fino al filo e mi ha tolto dei tralci buoni....come fare per tentare di abbassare un po' gli speroni? Prime tre foto

la  4 e 5 foto viti potate possono andare?

6 foto anno scorso la pianta non era bellissima potata sotto al filo di banchina ora mi tengo i due tralci li archetto a mini capovolto e spero che butti da sotto?? oppure tengo solo quello in alto e faccio sperone con quello più basso previo allineare la pianta al filare? ( Così facendo meno produzione un solo capo a frutto e solo uno sperone io ne vorrei dueIMG20231214153825.jpg

IMG20231214153604.jpg

IMG20231214153557.jpg

IMG20231214153615.jpg

IMG20231214153550.jpg

IMG20231214154212.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la testa della vite deve arrivare al primo filo le due ultime foto non sono male ti permettono di recuperare.

Le altre io sarei andato drastico ma le mie esigenze produttive sono diverse dalle tue.

A giudicare dalla distanza dei due fili.........

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Johndin ha scritto:

Se la testa della vite deve arrivare al primo filo le due ultime foto non sono male ti permettono di recuperare.

Le altre io sarei andato drastico ma le mie esigenze produttive sono diverse dalle tue.

A giudicare dalla distanza dei due fili.........

Grazie John la testa dovrebbe essere tra i due fili ....per drastico cosa intendi?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 5500 ha scritto:

Grazie John la testa dovrebbe essere tra i due fili ....per drastico cosa intendi?

Nel senso che la prima foto tieni tutti e due i capi e speriamo che butti qualcosa dove si apre la forcella per fare la testa anno prossimo al massimo speroni un capo vecchio e ne lasci uno a frutto.

La seconda foto io terrei i primi due capi e taglierei la curva, poi anno prossimo si vede il da farsi.

La terza (altra ciofeca) terrei sempre i primi due capi e il resto via poi si vedrà come recuperare la testa, idem la quarta che è messa meglio.

Le ultime due pagano di più l'occhio come possibilità.

Scusa la franchezza ma la potatrice aveva bevuto forte

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Johndin ha scritto:

Nel senso che la prima foto tieni tutti e due i capi e speriamo che butti qualcosa dove si apre la forcella per fare la testa anno prossimo al massimo speroni un capo vecchio e ne lasci uno a frutto.

La seconda foto io terrei i primi due capi e taglierei la curva, poi anno prossimo si vede il da farsi.

La terza (altra ciofeca) terrei sempre i primi due capi e il resto via poi si vedrà come recuperare la testa, idem la quarta che è messa meglio.

Le ultime due pagano di più l'occhio come possibilità.

Scusa la franchezza ma la potatrice aveva bevuto forte

Per fortuna il trebbianazzo fa chioma come Jimmy  Hendrix...quindi anno prossimo vita nuova 

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...