Vai al contenuto

Scatto del mese -Settembre-


Angelillo

Quale foto preferisci?  

60 utenti hanno votato

  1. 1. Quale foto preferisci?

    • Centauro: Sametto + rimorchio
      3
    • Asartori: Vendemmia 2010!
      6
    • Fendista: il vecchio e il nuovo!!!
      0
    • John deere 6910: Barcolla ma non molla...
      1
    • Acallioni: Deutz... a modo mio
      0
    • Giuseppe 61: Si inizia a raccogliere il mais
      2
    • Mf 6445: Il ritorno a casa del rosso
      3
    • Beppepal: Caricaballe
      0
    • Hp90: Il segugio
      0
    • Busta 215: Il Carro riesumato
      1
    • Ararara: Riso amaro
      3
    • Patrizi: Raccolta fagiolini !!!!
      0
    • 80 explorer: solo italiani...
      3
    • Enr 82: Sua maestà NH
      0
    • Falco Tk: TK e coltivatore
      3
    • Nh 72-85: E adès?
      3
    • B225: Il paese dei balocchi!
      4
    • ND silver 130: Fiat 880/5 Dt 28 anni di grinta...
      2
    • Gian81: Campi trafficati:
      1
    • Ema Tl9ì80: New Holland Tl80 mentre irriga
      1
    • Mattia 3645: Pronti alla vendemmia
      2
    • Rico 91: la rossa su mais....
      13
    • Angelillo: L'estate sta finendo...
      9


Messaggi raccomandati

  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Non ho niente sto mese...proviamo con quella di stamattina :asd:.

titolo

" e ades?? "

 

Nel senso che vai giu...e non torni più su :asd:....sabbiolina arata da un mese che ti fa affondare e non rampi , cosi ti tocca provare di qua e di la....raspando e salendo pian piano , anche se non si riconosce tanto

t65354_immag0492.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

@ NH72-85

 

Quello è un attrezzo artigianale?? sembra fare un buon lavoro, per noi in collina funziona bene??!!

 

Un buon lavoro? non avevo neanche cominciato :asd::asd::asd: ero andato giu per fare la strada per tornare su....

Comunque non è artigianale , ma è molto molto vecchio... lo usava mio nonno prima della semina del grano e del fieno , veniva molto bene la terra ...ovviamente se era nel momento buono.

Nella foto la terra è arata (arata quando era asciutta) , e con quell'attrezzo è venuta benissimo, li di sopra l'ho arata quando era bagnata , causa rottura di un tubo....e sono diventato matto a lavorarla, dei salti secca come il cemento anche dopo la pioggia degli ultimi giorni :asd:.

In collina , per la mia azienda va bene , vai di traverso , fa qualche mucchietta ma va bene , ieri ne ho visto uno più grande , l'ha il mio amico attaccato alla 160 55.

Questo comunque è il lavoro finito dove c'è la terra fine , di sopra son tutti codoli di 10-15-20 cm di diametro ... bisognerà ripassarci dopo la pioggia

t65386_immag0493.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui siamo OT... comunque un amico casualmente ha notato sulla targhetta della macchina Fendt 934!!!! Se riesco a trovare la foto la posto...

 

Ciao RobertinoTrattorista il 934 non esiste...... l'avevo notata anch'io quella targhetta.

Di questo ne hanno parlato anche su un'altro forum francese e alla targhetta 934 corrisponde al 936, il perchè non lo so, non mi sono mai informato.

Forum Gros Tracteurs Passion • Afficher le sujet - FENDT - Les nouveautés en 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao RobertinoTrattorista il 934 non esiste...... l'avevo notata anch'io quella targhetta.

Di questo ne hanno parlato anche su un'altro forum francese e alla targhetta 934 corrisponde al 936, il perchè non lo so, non mi sono mai informato.

Forum Gros Tracteurs Passion • Afficher le sujet - FENDT - Les nouveautés en 2010

Ecco ora si spiega la faccendaO0

Strano però, in pratica sulle targhette sono indicati come n° modello-2, quindi 936->934; 933->931 e via così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo pure perchè gli amici tedeschi fanno come la tanto criticata NH, vale a dire riportano sui loro cofani la potenza massima della macchina (con la differenza che per i blu è con il boost inserito)!!

934...perchè ha 340 cv nominali e 360 cv massimi.

Stesso discorso per il 939... ma non capisco perchè la NH viene sempre criticata invece i teutonici no!!!

 

N.B. Detto questo la ritengo una delle migliori macchine della categoria... anche se su quest'ultima serie hanno esagerato con dei congegni fantasmagorici che in alcune utenze potrebbero essere del tutto superflui!!

 

 

P.S. forse è il caso di spostare il tutto nella discussione apposita... vero angelo??

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto se son legali mi domandavo.....non credo che si comprometta la sicurezza dell'arco,semmai si aumenta la sicurezza dell'operatore perchè con questo sistema l'arco verrebbe alzato sicuramente più volte mi domando oramai da tempo quandè che le case costruttrici adattino questo sistema,sarebbe anche ora ormai!!!!!!!!!

Vuoi metter la comodità?esci da un pergolato o da sotto un uliveto e sei te la vedi un pò brutta tira la leva e zac!!!arco in piedi!!!!!e poi parlano di sicurezza.....

Link al commento
Condividi su altri siti

I pistoni sull'arco,sono una modifica artigianale??

 

Ciao, si, sono una mia modifica quindi non sono omologati ma è la soluzione più razionale per poter usare l'arco di protezione appena possibile (sotto la pergola con arco alzato non si entra).

Per quanto riguarda la sicurezza non è cambiata in quanto i martinetti sono collegati all'arco mediante piastre e bulloni, quindi senza saldature o fori, inoltre io dal posto di guida riesco comodamente ad inserire i perni originali, utilizzando quindi l'impianto idraulico solo per la movimentazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...