AleJohnDeere Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Buongiorno, ho la botte che ultimamente inizia a frenare un po poco, ho controllato i nastri dentro e sembrano tutti molto buoni quindi penso sia sufficiente una semplice regolazione, però non so da dove effettuarla, secondo voi è meglio svitare il dato del pistoncino del soffietto o girare di un buco l'asta sul millerighe? Cita
tripleboss Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Manda a fine corsa il registro del soffietto/cilindro se non basta una tacca sul millerigheInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita
AleJohnDeere Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Grazie 3 ore fa, tripleboss ha scritto: Manda a fine corsa il registro del soffietto/cilindro se non basta una tacca sul millerighe Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita
Silent Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Salve, ho letto varie discussioni sulle frenature, ma non ho ancora le idee chiare. Ho un t4.100f con impianto di frenatura idraulica di serie. Ho vari rimorchi, tutti con il classico pistoncino di frenatura a semplice effetto con la molla dentro. Con gli altri trattori, uso un distributore ausiliario a doppio effetto, per frenare. Per quello che riguarda il T4. mi son fatto fare un adattatore femmina frenatura - femmina distributore ed attacco il tubo dei freni alla frenatura del trattore. Quando stacco i rimorchi, questi rimangono liberi. Mi piacerebbe passare all'altro tipo di frenatura, per capirsi quello che richiede un pochina di pressione per tenere sbloccato il rimorchio - e che se si rompe il tubo, questi inchioda. Non mi riesce capire cosa devo cambiare. Si tratta di montare un pistoncino diverso? avete dei link per capire bene il tipo? oppure devo fare modifiche più pesanti al rimorchio? Un saluto a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.