vara Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Visti i tempi biblici pensavo peggio..Dunque non è stato fermo 3 mesi per la manodopera ma per pezzi ricambio..Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 I ricambi sono arrivati tutti entro fine ottobre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone81 Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Dai tutto sommato se il prezzo è manodopera e pezzi tutto compreso non è andata malissimo..... Tranne per il tempo per ripararlo.... Oramai è stato ricondizionato tutto il cambio... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Si sul costo nulla da dire, pensavamo di più. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Possiamo dire che resta in squadra fino al prossimo infortunio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Conto finale della riparazione al cambio del T7.225: 13 k ivati. Già che era smontato è stato cambiato anche il giunto parastrappi, e la valvola di comando del gruppo idrostatico (quest'ultima era da un po' di tempo che andava cambiata perchè il cambio era diventato scattoso, ma per cambiarla andava smontato mezzo trattore). Trattore tornato perfettamente funzionante. Direi che proprio la valvola ad aver generato il resto delle rotture visto che generava botte e scossoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 1 ora fa, [email protected] ha scritto: Direi che proprio la valvola ad aver generato il resto delle rotture visto che generava botte e scossoni Ogni 5000 ore circa gli autocommand che conosco hanno bisogno di esssre aperti per sostituire quella elettro-valvola... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 3 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Ogni 5000 ore circa gli autocommand che conosco hanno bisogno di esssre aperti per sostituire quella elettro-valvola... Buon a sapersi lo venderò prima delle 5000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 (modificato) tutte le trasmissioni attorno a quelle ore vanno rigenerate come gia' detto nella discussione del 6 r a meno che non si decida di fare passi indietro con costi notevoli dj per il tipo di intervento fatto ha pagato il giusto fendt 25 k e vai a casa jd siamo li ecc.ecc. ma da questo non si sfugge Modificato 2 Dicembre 2023 da cicciolino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 4 minuti fa, cicciolino ha scritto: tutte le trasmissioni attorno a quelle ore vanno rigenerate come gia' detto nella discussione del 6 r a meno che non si decida di fare passi indietro con costi notevoli dj per il tipo di intervento fatto ha pagato il giusto fendt 25 k e vai a casa jd siamo li ecc.ecc. ma da questo non si sfugge ...e anche per quello che auspico una soluzione tecnica alternativa al vario, direi il doppia frizione, se il Dynamic non presenta anche lui magagne lo preferirei: ovviamente il mio augurio è che lo progettino anche per potenze medio grandi! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 1 ora fa, [email protected] ha scritto: Direi che proprio la valvola ad aver generato il resto delle rotture visto che generava botte e scossoni No perchè quello di CRC ha avuto la stessa rottura a 2500 ore e la valvola era perfetta. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 2 Dicembre 2023 Condividi Inviato 2 Dicembre 2023 Adesso, Ninjarosso ha scritto: ...e anche per quello che auspico una soluzione tecnica alternativa al vario, direi il doppia frizione, se il Dynamic non presenta anche lui magagne lo preferirei: ovviamente il mio augurio è che lo progettino anche per potenze medio grandi! ninja io credo che anche il dynamic ora che accumola le sue ore avra' le sue rogne ,a me spaventa molto la formazione delle officine sono pochi che si adoperano a capire la causa del problema trovano un pezzo rotto lo cambiano se ci riescono a spese nostre e apposto poi di nuovo a piedi io non so' voi ma a me e' capitato di trovare quello che siccome ha cambiato un codolo pdf al 605 c crede di poter fare un modulo eccom non so' se ho reso lidea meccanici con officine autorrizate che anche qui cosa vuol dire autorizzate ( a fregare l'utente o sono formate dalla casa madre ? la prima sembra giusta ) prima i meccanici se trovavano una cosa fatta male chiamavano l'ispettore e ci mettevano la testa dentro 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 22 Dicembre 2023 Condividi Inviato 22 Dicembre 2023 Buona sera a tutti sono nuovo del forum,vorrei chiedere un consiglio starei valutando l acquisto di un trattore per i lavori pesanti in in azienda di 70 ettari,vorrei farmi fare un preventivo per un t7.195s mi sapreste dire che differenza c’è tra questo è il t7.245 a parte la trasmissione? qualcuno sa si che prezzi si aggirano con trasmissione power shift assale sospeso cabina sospesa zavorre e freni ad aria? a me interessa una macchina abbastanza semplice quindi non vario quindi andrei bene con il powershift grazie buona serata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 22 Dicembre 2023 Buona sera a tutti sono nuovo del forum,vorrei chiedere un consiglio starei valutando l acquisto di un trattore per i lavori pesanti in in azienda di 70 ettari,vorrei farmi fare un preventivo per un t7.195s mi sapreste dire che differenza c’è tra questo è il t7.245 a parte la trasmissione? qualcuno sa si che prezzi si aggirano con trasmissione power shift assale sospeso cabina sospesa zavorre e freni ad aria? a me interessa una macchina abbastanza semplice quindi non vario quindi andrei bene con il powershift grazie buona serata Prendi il 230 Autocommand dai retta a me, lascia perdere il PS.Il 195s è un 230 senza boost a livello meccanico non cambia nulla.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Ti ringrazio per la risposta quindi a parità di accessori che differenza di prezzo c’è tra un 195s è un 230? chiedo per averne un po’ un idea quando vado al concessionario visto che il pi delle volte ti vogliono appioppare quello che vogliono loro. come mai lo sconsigli il power shift? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 15 ore fa, DjRudy ha scritto: Prendi il 230 Autocommand dai retta a me, lascia perdere il PS. Il 195s è un 230 senza boost a livello meccanico non cambia nulla. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ma non avevi detto che l'autocommand da problemi? O riguarda solo le trasmissioni con 2 gamme di lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 L'autocommand 4 gamme è un ottimo cambio, mentre il powershift soprattutto se si fa aratura non è affidabile, quindi molto meglio l'autocommand. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 23 Dicembre 2023 Condividi Inviato 23 Dicembre 2023 Capito , grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 7 Febbraio 2024 Condividi Inviato 7 Febbraio 2024 Buona sera ho fatto un paio di preventivi ma su che percentuale dovrebbe aggirarsi li sconto su questa gamma? poi chiedo guardando sul sito new holland c’è la gamma T7 plm che ha la cabina del t7.300 anche nei modelli più piccoli. per caso la gamma t7 verrà sostituita con la t7 plm quindi è fine serie? il concessionario dice di no ma non mi fido molto grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 8 Febbraio 2024 Che modello ti interessa nello specifico?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 8 Febbraio 2024 Condividi Inviato 8 Febbraio 2024 (modificato) Avevo fatto il preventivo per il 195s e per il 245 perché il 230 secondo loro ha poco motore rispetto al carro anche se da quel che ho capito è uguale al 195 Modificato 8 Febbraio 2024 da Mingu85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Avevo fatto il preventivo per il 195s e per il 245 perché il 230 secondo loro ha poco motore rispetto al carro anche se da quel che ho capito è uguale al 195Prendi 245 Autocommand, tutto il resto dei modelli 195s ecc lascia perdere.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Il 245 autocommand è diviso in due modelli quindi? ho capito bene? Normale e plm? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Il 245 autocommand è diviso in due modelli quindi? ho capito bene? Normale e plm? grazieSi esatto, normale è la cabina vecchia e costa meno, plm è la nuova cabina.Comunque indipendentemente dal modello basta che lo compri Autocommand.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Ho capito quindi a livello meccanico non cambia niente? la gamma diciamo con cabina vecchia rimarrà in produzione come serie più economica giusto? chiedo perché se fosse fine serie magari si riesce a avere un po’ più di sconto. Perché come primo preventivo mi hanno fatto un 33% e mi sembrava un po’ poco grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.