DjRudy Inviato 10 Febbraio 2024 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Ho capito quindi a livello meccanico non cambia niente? la gamma diciamo con cabina vecchia rimarrà in produzione come serie più economica giusto? chiedo perché se fosse fine serie magari si riesce a avere un po’ più di sconto. Perché come primo preventivo mi hanno fatto un 33% e mi sembrava un po’ poco grazie ancoraSconto giusto su NH in questo periodo minimo 40%Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mingu85 Inviato 10 Febbraio 2024 Condividi Inviato 10 Febbraio 2024 Grazie vediamo cosa riescono a fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 3 Aprile 2024 Condividi Inviato 3 Aprile 2024 (modificato) Modificato 3 Aprile 2024 da andrea4500c Testo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 3 Aprile 2024 Condividi Inviato 3 Aprile 2024 1 ora fa, andrea4500c ha scritto: non si vede l'immagine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 4 Aprile 2024 Condividi Inviato 4 Aprile 2024 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 Il 4/4/2024 at 13:10, andrea4500c ha scritto: Bello che modello è? .....stanno montando le nuove cabine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 8 Aprile 2024 Condividi Inviato 8 Aprile 2024 300 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 10 Aprile 2024 Condividi Inviato 10 Aprile 2024 (modificato) Errore Modificato 10 Aprile 2024 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Aprile 2024 Condividi Inviato 10 Aprile 2024 Pazienza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxim72 Inviato 11 Giugno 2024 Condividi Inviato 11 Giugno 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 Buongiorno, ho un t7.210 autocommand, anno 2016 se non sbaglio, da un anno a questa parte dopo fatto un aggiornamento software il cambio è molto piu scattoso/macchinoso.. sopratutto nelle inversioni in retro e quando rallenti fino a fermarti.. pulisco spesso il funghetto dietro dello sfiato dell olio e faccio regolarmente la calibrazione cambio/frizioni ma con scarsi risultati.. Volevo sapere se è normale dopo l aggiornamento oppure puo essere altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Luglio 2024 Condividi Inviato 13 Luglio 2024 Buongiorno, ho un t7.210 autocommand, anno 2016 se non sbaglio, da un anno a questa parte dopo fatto un aggiornamento software il cambio è molto piu scattoso/macchinoso.. sopratutto nelle inversioni in retro e quando rallenti fino a fermarti.. pulisco spesso il funghetto dietro dello sfiato dell olio e faccio regolarmente la calibrazione cambio/frizioni ma con scarsi risultati.. Volevo sapere se è normale dopo l aggiornamento oppure puo essere altro? Non vorrei portarti sfiga, ma Fa le stesse cose che ha fatto il nostro T7 autocommand a cui si è rotto il cambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 13 Luglio 2024 Condividi Inviato 13 Luglio 2024 6 ore fa, Davidoski ha scritto: Non vorrei portarti sfiga, ma Fa le stesse cose che ha fatto il nostro T7 autocommand a cui si è rotto il cambio Ottimo direi…. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 13 Luglio 2024 Condividi Inviato 13 Luglio 2024 Ottimo direi….Noi abbiamo calibrato tante volte il cambio, ma non serviva a niente. Alla fine si è rotto un cuscinetto che ha rovinato anche l’albero su cui stava ed altri 2 ingranaggi. Il “bello” è che è successo a 2 T7 e 1 Puma nella mia zona nel giro di 3 settimane, uno dietro l’altro. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 9 ore fa, Davidoski ha scritto: Noi abbiamo calibrato tante volte il cambio, ma non serviva a niente. Alla fine si è rotto un cuscinetto che ha rovinato anche l’albero su cui stava ed altri 2 ingranaggi. Il “bello” è che è successo a 2 T7 e 1 Puma nella mia zona nel giro di 3 settimane, uno dietro l’altro. So di un altro t7, di un vicino di qualche annetto fa, ma pensavo fosse un caso isolato… ahime negli ultimi 20 anni hanno solo rovinato il marchio e trattori che producono.. Persone con serie M-TM che se li tengono stretti…….. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Adesso, 8320T ha scritto: So di un altro t7, di un vicino di qualche annetto fa, ma pensavo fosse un caso isolato… ahime negli ultimi 20 anni hanno solo rovinato il marchio e trattori che producono.. Persone con serie M-TM che se li tengono stretti…….. Ormai solo le trebbie continuano a saper fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Noi abbiamo calibrato tante volte il cambio, ma non serviva a niente. Alla fine si è rotto un cuscinetto che ha rovinato anche l’albero su cui stava ed altri 2 ingranaggi. Il “bello” è che è successo a 2 T7 e 1 Puma nella mia zona nel giro di 3 settimane, uno dietro l’altro.Visto le premesse...Lo fermerei per limitare i danni.Oppure lo cambio se posso.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 48 minuti fa, 8320T ha scritto: Ormai solo le trebbie continuano a saper fare Sei sicuro? Per me più neanche quelle 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Visto le premesse...Lo fermerei per limitare i danni.Oppure lo cambio se posso.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando TapatalkNon posso che essere d’accordo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Speriamo che con la nuova serie che verrà "ex nuova" venga avanti un buon prodotto privo di questi inconvenienti 🙂↕️🙂↕️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 So di un altro t7, di un vicino di qualche annetto fa, ma pensavo fosse un caso isolato… ahime negli ultimi 20 anni hanno solo rovinato il marchio e trattori che producono.. Persone con serie M-TM che se li tengono stretti……..Serie M ok TM c’è da farsi il segno della croce….. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Comprateli Power Command. E se si decidessero, a doppia frizione (Dynamic Command). Meglio se Case IH assemblato in Austria. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 Più che power command non era più affidabile il range command? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 2 minuti fa, 409 vario ha scritto: Più che power command non era più affidabile il range command? Chi se ne frega del nome ...basti che Sia doppia frizione Dynamic command e che non dia problemi ....e funzioni alla grande altrimenti non si hanno scelte alternative a Fendt 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 14 Luglio 2024 Condividi Inviato 14 Luglio 2024 1 minuto fa, [email protected] ha scritto: Chi se ne frega del nome ...basti che Sia doppia frizione Dynamic command e che non dia problemi ....e funzioni alla grande altrimenti non si hanno scelte alternative a Fendt Alternativa era tenere la serie T7500 fatta in Austria 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.