Edo 528 Posted June 24, 2020 noo....solo quello che ti da problemi.....io sulle vendemmiatrici quando fanno quello scherzo che fà rumore sono da buttare....per andar bene a 3000 ore sono da revisionare, perche anche se non inserita girano sempre...e per esperienza non vi venisse in mente di bypassarlo mettendoci i tappi e tirare avanti senza trazione perche in mezza giornata si brucia Solo 3000 ore fanno? Ma per curiosità che motori sono? A ingranaggi?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
davide89 32 Posted June 24, 2020 9 minuti fa, Edo ha scritto: Solo 3000 ore fanno? Ma per curiosità che motori sono? A ingranaggi? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Secondo il tecnico Laverda almeno a 5000 dovrebbero arrivarci e poi vnno revisionati... fatto sta che ho sbagliato a leggere il contaore, sono 3490. Sono motori a pistoni radiali. oggi abbiamo tirato giù il motore difettoso, insieme a qualche Porca.....paletta Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1041 Posted June 25, 2020 ecco come vedi che le 5000 non le fanno....poi revisionare significa curare....quando è rotto e da buttare....quelli di Laverda costreranno poco...ce ne sono altri che devi vendere la trebbia 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Edo 528 Posted June 26, 2020 Secondo il tecnico Laverda almeno a 5000 dovrebbero arrivarci e poi vnno revisionati... fatto sta che ho sbagliato a leggere il contaore, sono 3490. Sono motori a pistoni radiali. oggi abbiamo tirato giù il motore difettoso, insieme a qualche Porca.....palettaSicuramente il pilota e la manutenzione fa la differenza sulla durata come tutte le coseInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
davide89 32 Posted June 26, 2020 Sicuramente 1 ora fa, Edo ha scritto: Sicuramente il pilota e la manutenzione fa la differenza sulla durata come tutte le cose Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Sicuramente... Uno dei due piloti è un po' più manesco, quello più gentile sui comandi e nei modi smette perché ha la schiena più tritata del motore idraulico. Manutenzione da quando è qui abbiamo sempre cercato di fare tutto il necessario, ma sulle prime 2000 ore fatte ci sono seri dubbi... Ad ogni modo tra lunedì e martedì potrebbe ricamminare sulle sue ruote, speriamo Quote Share this post Link to post Share on other sites
gamusso69 21 Posted July 18, 2020 Secondo me l'ha fatto a posto per fare il video, fare inversione in discesa con quella barra ad altezza occhi che voleva fare. Povere macchine agricole in mano a questi stuntman 🙈 Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2167 Posted September 16, 2020 Nuova Fendt livellante su base 400. E con questa sparisce definitivamente il marchio Laverda. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
nico1985 12 Posted September 16, 2020 Peccato per un marchio che ha fatto la storia delle autolivellanti.Ma si sa. Il verde tira di più Quote Share this post Link to post Share on other sites
daniele74 80 Posted September 16, 2020 cmq stupisce il fatto che agco abbia preferito il marchio fendt a quello mf che in ambito mietitrebbie aveva già una sua storia Quote Share this post Link to post Share on other sites
Primo 157 Posted September 16, 2020 Basta che funziona... il colore poco importa 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Edo 528 Posted September 16, 2020 cmq stupisce il fatto che agco abbia preferito il marchio fendt a quello mf che in ambito mietitrebbie aveva già una sua storiaLe fanno anche rosso mf ma non in Italia penso Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Federix 404 Posted September 30, 2020 Sta arrivando la nuova autolivellante. Quote Share this post Link to post Share on other sites
andrea4500c 130 Posted September 30, 2020 Anche le mutande ci siamo venduti. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lory26 10 Posted October 3, 2020 Dispiace che anche questa azienda storica dell'agricoltura italiana non ci sia più. Una volta eravamo i padroni del mondo con tanti marchi italiani, che adesso si sono mangiati tutto... Quote Share this post Link to post Share on other sites
samuele macerata 297 Posted October 3, 2020 L'importante è che continuino a produrle in italia, poi se ci scrivono sopra fendt poco importa, ma almeno lavorano operai italiani.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2167 Posted Sunday at 09:01 PM Per NH e Fendt livellanti il costo per mettere i cilindri ammortizzati al posteriore è di circa 3000 € + iva. Quote Share this post Link to post Share on other sites
silvio716 30 Posted Sunday at 10:31 PM (edited) Comprende anche i pistoni per alzare la barra o no? Anche laverda? Sulle nuove fendt io sapevo che montano già di serie pistoni ammortizzati sul posteriore... Edited Sunday at 10:35 PM by silvio716 Quote Share this post Link to post Share on other sites
matluc 11 Posted Wednesday at 08:46 AM Buongiorno amici spero innanzitutto che questa sia la sezione giusta per il mio quesito. A proposito di autolivellanti, laverda 3350 AL, è possibile che la larghezza senza barra ovviamente, sia di 3,80 mt ? Io cercando le caratteristiche tecniche ho trovato qualcosa su MAG che mi indica una larghezza ( e spero di aver interpretato bene) di 2,70. Siccome sono in trattativa sia per una 3350 che per una 3300 tutte e due AL volevo capire bene. A proposito mi potete dare un consiglio su quale scegliere? Sono tutte e due del 1992, la 3300 non sta male ma ha lavorato un pò di più e monta anche il trinciapaglia, motore 5 cilindri 105 CV. La 3350 ha lavorato di meno ed è stata rimessa tutta a nuovo di carrozzeria, cinghie tutte nuove e tutto documentato e fatturato sui lavori fatti. Senza trinciapaglia, motore 6 cilindri e 98 cv...( boo, sempre presi dalla stessa sceda tecnica). Con la 3300 mi danno un carro cereali zaffrani da 40 ql. omologato ma da risistemare di carrozzeria, sarei un pò più propenso sulla 3300 per le dimensioni, ma l'altra è stata veramente rimessa a nuovo, il proprietario ha un sacco di attrezzi agricoli anche d'epoca ed è un perfezionista. In fine il prezzo siamo orientativamente sui 20.000,00 per entrambe. Grazie per l'aiuto matluc Quote Share this post Link to post Share on other sites
Johndin 657 Posted yesterday at 03:25 PM Stai parlando di macchine cabinate? Se non ti interessa il trinciapaglia prendi quella messa meglio, se no sei costretto direi, per la larghezza dipende dalla carreggiata e dai pneumatici ma 2,7 in collina dura la vedo strettina. Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1041 Posted yesterday at 07:49 PM (edited) Allora...stai fancendo un pò di confusione......la 3350 Al è una macchina 4 scuotipaglia con motore 6 cilindri e con circa 130cv e con una larghezza con gomme da 23.1r26 di circa 4metri......la sorella minore 3300 AL ha una larghezza da 3.3mt motore 5 cilindri da 95cv che sappia io.....non confondere la larghezza con la carreggiata che sono cose diverse Edited yesterday at 07:53 PM by SAN64 Quote Share this post Link to post Share on other sites
matluc 11 Posted 13 hours ago Grazie, comunque si sto parlando di macchine cabinate. Direi che il trinciapaglia mi risolverebbe un pò di problemi dato che uso un pò di paglia in balle per la stalla per i pochi animali uso famiglia ma il resto la trincerei per avere meno problemi in aratura. E vero i dati da me letti erano riferiti alla macchina non AL e quindi sono giunto alla conclusione che per me la 3350 è un pò troppo grande sia come mole ma anche in termini di produzione. Parlando di carreggiata la 3300 è larga 3,00 mt (misurata e da libretto) ed ha 105 cv. Devo andare a vedere qualche altra macchina, purtroppo al momento non si può uscire fuori regione e quindi dovrò aspettare, speriamo di non andare troppo in la anche per no arrivare troppo a ridosso delle trebbiature e non aver concluso. Nel frattempo ho ancora un pò di tempo per pensare e i consigli sono ben accetti. grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1041 Posted 3 hours ago secondo me ti sbagli....è piu larga di 3mt Quote Share this post Link to post Share on other sites