miro filippucci Inviato 26 Luglio 2023 Condividi Inviato 26 Luglio 2023 Forse hanno ritenuto che dovendo spingere e non solo direzionare sia meglio sfruttare tutta l' impronta a terra .Se funziona bene anche così perché complicare il tutto con parallelogrammi e snodi in piú per una piccola percentuale di grip in piú .Anche i tedeschi avranno imparato che non sempre complicato é bello Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 26 Luglio 2023 Condividi Inviato 26 Luglio 2023 Sapessi quando stai nello scomodo quanto sia desiderabile avere un pò di grip in più nello sterzo... Ma con ciò non voglio dire che un sistema ne abbia più dell'altro o viceversa. Concorso sul fatto che il sistema claas ha meno snodi e quindi meno problemi... Anche perché in NH capita che si rompa proprio il perno centrale dove sono attaccati i tiranti che tengono verticali le ruote posteriori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Luglio 2023 Condividi Inviato 27 Luglio 2023 Chi a Monteroni d'Arbia lo scorso anno ha provato il prototipo, ha detto che nello scomodo andava meglio della 59 (che viene considerata una delle migliori storicamente insieme alla 3550 per andare nei posti brutti), penso ci sia poco altro da aggiungere. Il tempo poi è sempre galantuomo, tra 5-6 anni vedremo se questo progetto sarà un successo o un flop. Intanto complimenti a Claas per aver fatto una super macchina da collina, visto che la concorrenza è ferma a macchine di oltre 20 anni fa... La MF è una 521 livellata, e la cx 5.90 non è altro che una CL 560 aggiornata e peggiorata nell'affidabilità. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 27 Luglio 2023 Condividi Inviato 27 Luglio 2023 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Intanto complimenti a Claas per aver fatto una super macchina da collina, visto che la concorrenza è ferma a macchine di oltre 20 anni fa... La MF è una 521 livellata, e la cx 5.90 non è altro che una CL 560 aggiornata e peggiorata nell'affidabilità. Concordo in pieno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 28 Luglio 2023 Condividi Inviato 28 Luglio 2023 A proposito di ponte senza livellamento delle ruote... Macchina in vendita da Saccone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Luglio 2023 Condividi Inviato 28 Luglio 2023 ... e di certo non ci vanno a fare pianura in quelle zone 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 28 Luglio 2023 Condividi Inviato 28 Luglio 2023 Anche sulla mia tx30 le ruote del livellamento posteriore appoggiano così sicuramente hanno più grip 13 ore fa, Simone 83 ha scritto: A proposito di ponte senza livellamento delle ruote... Macchina in vendita da Saccone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Luglio 2023 Condividi Inviato 28 Luglio 2023 (modificato) su una mietitrebbia con il solo livellamento posteriore è normale che appoggino solo in quel modo.....invece sulle macchine con livellamento integrale al 20% si è iniziato tutti lasciando il ponte posteriore così com'era, avendo come 4wd motori su ogni singola ruota......da oltre 5 anni Claas ha introdotto il ponte a trasmissione centrale....quindi con differenziale centrale e motore idraulico songolo , come quello adottato sulle trincia....ora sulla trion montana4, quindi macchina che livella al 38% laterale, ha introdotto lo stesso ponte e logicamente lo ha lasciato così, anche perche avendo i semiassi e crociere sugli snodi credo che sarebbe diventato impossibile farlo inclinare Modificato 28 Luglio 2023 da SAN64 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 4 Agosto 2023 Condividi Inviato 4 Agosto 2023 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 4 Agosto 2023 Condividi Inviato 4 Agosto 2023 Noto con piacere la presenza dei tastatori anche a centro barra, cosa che dovrebbe essere scontata ma purtroppo non lo è nella concorrenza... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 15 Agosto 2023 Condividi Inviato 15 Agosto 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romagna-doc Inviato 15 Agosto 2023 Condividi Inviato 15 Agosto 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Americanata 😀 ai visto quanti estintori quello a bordo sembra un termos da caffè Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 1 Gennaio 2024 Condividi Inviato 1 Gennaio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Marzo 2024 Condividi Inviato 16 Marzo 2024 mi hanno proposto una laverda 112 al idrostatica con cabina breida climatizzatore e canalone il che questo non so neanche che cosè, bara grano310, ora non conosco la macchina. quanto puo valere ? e che punti deboli puo avere ? non so se è turbo e non me lo hanno saputo dire, se ho tempo vado a vederla se interessa a qualcuno si faccia avanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Direi di non andare oltre gli 8-10. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 7 ore fa, luca santolamazza ha scritto: mi hanno proposto una laverda 112 al idrostatica con cabina breida climatizzatore e canalone il che questo non so neanche che cosè, bara grano310, ora non conosco la macchina. quanto puo valere ? e che punti deboli puo avere ? non so se è turbo e non me lo hanno saputo dire, se ho tempo vado a vederla se interessa a qualcuno si faccia avanti Se è AL non ha la barra da 310 ma da 480 perche solo lei è larga 4 metri.....se è Al dovrebbe montare Aifo turbo...se fissa dipende forse anche Perkins...devi vedere di che anno è perche le prime montavano il livellamento mi sembra ad acqua e ralla a corde e mi pare che sono andate tutte a ferraccio....per il resto anche se ingombrante è una vera e propria capra da montagna...leggera e di traverso tranne che qualche Arbos, nessuna la batte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 E livellante solo dietro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 Cazzo....è vecchiotta un bel pò...a naso vedendo le ruote dietro strette sarà un 1976/78....quindi una delle prime dopo le M100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 3 ore fa, luca santolamazza ha scritto: E livellante solo dietro Questa non è la 112 AL è la M 112, la 112AL è un'altra macchina come diceva SUN64. Mio padre aveva una M132 e poi un 112AL. Belle macchine, poco produttive oggi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 17 Marzo 2024 Condividi Inviato 17 Marzo 2024 difatti la 100al che avevo era piu larga, lui me l'ha pubblicizzata come al ma si non lo è, certo ma la new holland che ho è lo stesso e si difende ancora bene per quel poco che seminano qui, era solo perche questa a la cabina e mi è stata proposta dato che è un privato che smette Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 si..si....se per te và bene Luca le macchine sono veramente ok....la serie 2 è stato il cavallo di battaglia di Laverda tranne che la 182, dopo di che sono caduti nel baratro con Fiatagri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.