Calle 89 Inviato 22 Febbraio 2021 Condividi Inviato 22 Febbraio 2021 Ciao a tutti,vorrei mettere della zavorra sui cerchi posteriori del mio Same Silver3 110,ho letto sul manuale d'uso che posso mettere dei dischi metallici con due differenti tipologie di peso da 40kg ciascuna per un totale di 80kg e 43 kg ciascuna per un totale di 83 kg e' scritto propio cosi' non ho sbagliato a scrivere io.Volevo chiedere se c'era qualcosa di sbagliato perche' mi sembra abbastanza ridicolo 40kg per disco,faccio prima ad ingrassare un po' e sono apposto Io nn conosco same ma calcola che sembra si ridicola come zavorra ma quando vai a 40km/h L inerzia nn è poca,sul mio case dietro posso metterne al massimo 3 da 50kg L una per cerchio e pesa 10 quintali in più del silver se nn sbaglioInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 22 Febbraio 2021 Condividi Inviato 22 Febbraio 2021 Grazie per la risposta,avevo visto sul sito della Pateer la zavorra a disco da 80kg e volevo metterne una per ruota al posteriore ma mi sa che dovro' ripiegare su quella da 50kg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 22 Febbraio 2021 Condividi Inviato 22 Febbraio 2021 Grazie per la risposta,avevo visto sul sito della Pateer la zavorra a disco da 80kg e volevo metterne una per ruota al posteriore ma mi sa che dovro' ripiegare su quella da 50kg.Sei sicuro che nn siano 2 da 40 per ruota?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 Vedo di fare una foto sul manuale e la posto,puo'essere che abbia interpretato male io. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 Secondo me sono 2 da tot kg per cerchio,totale 160kgInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Febbraio 2021 Condividi Inviato 24 Febbraio 2021 Devi guardare su l'allegato tecnico della carta di circolazione del trattore per capire con quale peso è omologato, non su l'uso e manutenzione. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 25 Febbraio 2021 Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 Fatto Gallo88,infatti ce' scritto 2 dischi da 43kg per ruota. Grazie ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Febbraio 2021 Condividi Inviato 25 Febbraio 2021 Fatto Gallo88,infatti ce' scritto 2 dischi da 43kg per ruota. Grazie Immaginavo, arrivi a 160 kg che va bene su quel mezzo,nn aumentare ne con acqua o con altre cose strane perche fai danniInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 https://www.firestone-agriculture.it/blog/confronto-zavorratura-ad-acqua-vs-pesi-sulle-ruote?utm_campaign=Trafic+BS+Articles+de+blog+IT&utm_source=facebook&utm_medium=paid&hsa_acc=1589267614442419&hsa_cam=120208063279460690&hsa_grp=120208063279450690&hsa_ad=120208063279470690&hsa_src=fb&hsa_net=facebook&hsa_ver=3&fbclid=IwAR00PgM09xei2hCGLDPP5MbQdSpvoDvlR52dCTDNb-MQqxzUJIWFJyjXmGM_aem_AYH3Sq1WEYBQkK7f5lYx9l6gbm2Un2Gr1Fx79ZwwQTcib5N8_uEwbpkfd8yo5WB-28cF_qC-00EoV2oWibnw43XKInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Luglio 2024 Condividi Inviato 30 Luglio 2024 Ieri abbiamo inziato ad arare, il 6250R era senza zavorre sia ant che post perchè aveva fatto trasporti, abbiamo messo la zavorra ant, poi per mettere le ciambelle serviva il manitou, ma ieri aveva le batterie ko, quindi abbiamo iniziato ad arare senza zavorre nell'attesa di far ripartire il manitou, una volta montate le zavorre post il trattore va molto meglio. Consideriamo che siamo in una condizione limite per il 250r, terreno pesante e duro, quadrivomere tutto stretto che prende 180 cm, profondità 30-32 cm, 4.5 km/h impostati, consumo 32 lt/ora circa, slittamento non so perchè non ho radar ma almeno 10 %, e senza zavorre era almeno il 5 % in più e andava via molto più a strattoni. menomale abbiamo poca terra da arare così, ma con un sollevatore che praticamente non ha sforzo controllato come JD, in queste condizioni le zavorre posteriori si fanno sentire eccome, e se ce ne fossero state altre 2 da 250 kg sarebbe stato ancora meglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Luglio 2024 Condividi Inviato 30 Luglio 2024 Ieri abbiamo inziato ad arare, il 6250R era senza zavorre sia ant che post perchè aveva fatto trasporti, abbiamo messo la zavorra ant, poi per mettere le ciambelle serviva il manitou, ma ieri aveva le batterie ko, quindi abbiamo iniziato ad arare senza zavorre nell'attesa di far ripartire il manitou, una volta montate le zavorre post il trattore va molto meglio. Consideriamo che siamo in una condizione limite per il 250r, terreno pesante e duro, quadrivomere tutto stretto che prende 180 cm, profondità 30-32 cm, 4.5 km/h impostati, consumo 32 lt/ora circa, slittamento non so perchè non ho radar ma almeno 10 %, e senza zavorre era almeno il 5 % in più e andava via molto più a strattoni. menomale abbiamo poca terra da arare così, ma con un sollevatore che praticamente non ha sforzo controllato come JD, in queste condizioni le zavorre posteriori si fanno sentire eccome, e se ce ne fossero state altre 2 da 250 kg sarebbe stato ancora meglio!Come mai qua nn usate l eco?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Luglio 2024 Condividi Inviato 30 Luglio 2024 Terreno che non veniva arato da 25 anni, e che è stato pestato bagnato per la semina del grano a gennaio, serviva un aratura abbastanza profonda per "risistemarlo". Prossima settimana su terreno più sciolto e meno compattato, useremo l'olvac per preparare il terreno per la colza. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio (modificato) Buongiorno, vorrei aumentare la zavorratura al mio mcCormick mc120 power6 che per ora monta 8valigette da 45kg più il portazavorre di 165kg siamo a 525kg, il portazavorre è al completo e dal rivenditore mi dicono che quello è il più largo per questo modello...🤔 un bestione così non può portare più zavorra?mi sa strano.. Vorrei provare il blocco john deere da 900kg di un amico, secondo voi ci sta o potrebbe essere che rompo il portazavorre? Modificato 23 Febbraio da Pruca Verificato a manuale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio 7 ore fa, Pruca ha scritto: Buongiorno, vorrei aumentare la zavorratura al mio mcCormick mc120 power6 che per ora monta 8valigette da 45kg più il portazavorre di 165kg siamo a 525kg, il portazavorre è al completo e dal rivenditore mi dicono che quello è il più largo per questo modello...🤔 un bestione così non può portare più zavorra?mi sa strano.. Vorrei provare il blocco john deere da 900kg di un amico, secondo voi ci sta o potrebbe essere che rompo il portazavorre? Potrebbe anche portarli l'importante è che sono bloccate senza oscillazioni ma un 120 con 900 kg di zavorra lo rendi poco agile e perde cv solo per trascinare se stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 23 Febbraio Condividi Inviato 23 Febbraio Non capisco il discorso..se gli mettessi sollevatore più falciacondizionatrice da 3,20 supererei i 13qli e uguale consumerei di più solo per muovermi ma per il lavoro è obbligato che sia così e uguale a me serve per poter utilizzare un attrezzo un po' più pesante di quel che credevo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio non puoi prendere una barra filettata più lunga e aggiungere altri 2 zavorre per parte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NICOLA 67 Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio 18 ore fa, Pruca ha scritto: Non capisco il discorso..se gli mettessi sollevatore più falciacondizionatrice da 3,20 supererei i 13qli e uguale consumerei di più solo per muovermi ma per il lavoro è obbligato che sia così e uguale a me serve per poter utilizzare un attrezzo un po' più pesante di quel che credevo Un conto è portarsi addosso il peso di un attrezzo che serve a lavorare un altro è portarsi il peso di inutili zavorre poi se ti piace il trattore schiacciato a terra non ci sono parole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio 22 minuti fa, NICOLA 67 ha scritto: Un conto è portarsi addosso il peso di un attrezzo che serve a lavorare un altro è portarsi il peso di inutili zavorre poi se ti piace il trattore schiacciato a terra non ci sono parole Ma secondo te zavorro il trattore giusto per il gusto di zavorrarlo? Lo zavorro proprio per poter lavorare e tra l'altro meglio, sia per il trattore in se sia nei confronti del terreno perchè si sa e per di più è scritto sulla maggior parte dei libri uso e manutenzione che un trattore ben bilanciato lavora meglio e preserva maggiormente la struttura del terreno. 11 ore fa, DjRudy ha scritto: non puoi prendere una barra filettata più lunga e aggiungere altri 2 zavorre per parte? Non ci avevo minimamente pensato.. me ne servirebbero almeno 3 per parte in più..Non poserebbero sul portazavorre ma la barra dovrebbe reggere lo stesso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio Non ci avevo minimamente pensato.. me ne servirebbero almeno 3 per parte in più..Non poserebbero sul portazavorre ma la barra dovrebbe reggere lo stesso..3 per lato da 45kg per una barra filettata sono un po’ troppi secondo me,calcola che ci sono oscillazioni nn da poco,meglio usare un ferro pieno,para mia ma delle barre filettate non mi sono mai fidatoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio 4 ore fa, Calle 89 ha scritto: 3 per lato da 45kg per una barra filettata sono un po’ troppi secondo me,calcola che ci sono oscillazioni nn da poco,meglio usare un ferro pieno,para mia ma delle barre filettate non mi sono mai fidato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Si diventano belle cariche, sicuramente ne userei 2 visti i due buchi, per lo meno per provare, poi posso fare dei bei perni filettati solo alle estremità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Si diventano belle cariche, sicuramente ne userei 2 visti i due buchi, per lo meno per provare, poi posso fare dei bei perni filettati solo alle estremitàSì sarebbe meglio,però per strada non sei in regola mi saInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio 9 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Sì sarebbe meglio,però per strada non sei in regola mi sa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pensavo bastasse stare entro il carico massimo sull'asse. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Pensavo bastasse stare entro il carico massimo sull'asse.Non so con certezza ma credo che i porta zavorre abbiano un carico massimo loro per evitare rotture,però nn prenderla come verità perché non lo so,è comunque una modifica che fai tu…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.