Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

5 metri rossetto pieghevole con 5 mila + iva lo prendi con chiusura idraulica e ruote di profondità, e il lavoro secondo me è il solito, anzi con il sistema brevettato che ha lui di rinforzo delle ancore, per romperle ti ci devi mettere davvero di impegno.

 

[video=youtube;RBFU-wXVNEQ]

 

Nel video vedi zollosità perchè molto probabilmente lo stanno passando con terreno ghiacciato.

 

5 metri pieghevole con ruote

 

[ATTACH=CONFIG]8002[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]8003[/ATTACH]

 

Eccolo su terreno buono

 

Modificato da DjRudy
Inviato
Di cosa si tratta "il sistema brevettato di rinforzo ancore"?

 

Ecco di cosa si tratta

 

[ATTACH=CONFIG]8001[/ATTACH]

Inviato

Grazie Dj, ma mica la corsa dell'ancora si limita solo all'asola che ha il rinforzo? è elastico anche lui? dai video si vede poco....non riesco a capire bene....

Inviato

Ti ringrazio per la risposta rudy.. all'eima mi informerò a dovere.

 

Un altra domanda: qui vicino c'è un privato che vorrebe disfarsi di un dondi tipo pesante 21+2 ancore, 5,50mt peso sui 20q.li che userei invece per fare grano dopo girasole o colza applicandogli anteriormente una dischiera.. Che cifra potrei offrirgli?

Inviato (modificato)

Diventerebbe qualcosa del genere?

 

 

 

Io glielo lascerei, e prenderei direttamente il chisel 5 metri di rossetto con la sua dischiera da 4,5 metri, che per fare il grano dopo girasoli va benissimo, quando vuoi ripassare per i girasoli se non ti serve la dischiera la levi in 2 minuti, inoltre Rossetto fa un sistema idraulico di registrazione della profondità di lavoro della dischiera indipendente dal chisel.

 

Guarda questo video qui prima di seminare c'è il Track che passa il Chisel Rossetto da 5 metri con dischiera da 4,5 metri (la dischiera deve essere sempre mezzo metro più stretta del chisel)

 

Modificato da DjRudy
Inviato

Proprio così, però al posto delle ancore fisse tipo rip ha le ancore a doppia balestra con le solite vomerine reversibili da 130mm

Tutto cio per evitare trinciastocchi+ripuntatore, operazioni superflue per la coltura in successione (grano).

 

valuterò le diverse opzioni, l'eima mi sarà sicuramente d'aiuto.

Inviato

Bello il chisel rossetto con dischiera...sto pensando seriamente di comprarlo...di che potenze si parla per metro di lavoro?lo vedo sempre piu' spesso dietro i track........

 

potrebbe essere ottimo dopo girasole al posto del ripuntatore...dopo aratura...in che lavorazioni viene usato da chi lo possiede?

Inviato

anche io vorrei mettere la dischiera davanti al chisel, per distruggere i residui delle colture precedenti e riprepare il terreno cred sia il top, ma mi sa che vado un po' oltre il tiro di 90cv.

 

perchè dite che la dischiera va 50cm più stretta del chisel?

Inviato

Perchè i dischi buttano la terra verso l'esterno.. Se fosse della stessa larghezza butterebbe della terra oltre la larghezza del chisel e di conseguenza anche sulla passata precedente..

Inviato

Dato che si parla di dischiere e chisel... di solito viene usata in inverno per prepare il terreno per le semine primaverili, però qui dopo favino invece di arare ho provato a dare una botta con questa combinata e penso che il lavoro sia discreto, considerando che era anche abbastanza bagnato...

 

[ATTACH=CONFIG]8013[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8014[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8015[/ATTACH]

  • 2 mesi dopo...
Inviato

devo acquistare un estirpatore per passare il terreno dopo aratura e per fare senza l'aratura quando faccio grano terreno argilloso/ limoso quello che crepa molto d'estate per capire voglio spendere poco che mi dite di questo secondo voi è robusto e si piantera senza aratura in fine estate quanti cavalli serviranno per il traino grazie in anticipo

Estirpatore - Attrezzature di lavoro In vendita a Padova

Inviato
devo acquistare un estirpatore per passare il terreno dopo aratura e per fare senza l'aratura quando faccio grano terreno argilloso/ limoso quello che crepa molto d'estate per capire voglio spendere poco che mi dite di questo secondo voi è robusto e si piantera senza aratura in fine estate quanti cavalli serviranno per il traino grazie in anticipo

Estirpatore - Attrezzature di lavoro In vendita a Padova

 

Per quello della foto 70 cavalli sono sufficienti.

Inviato

Non ho capito bene granatiere,il tuo messaggio.

Con questo estirpatore vorresti passare la stoppia,nei terreni piu duri?!Se intendi questo,io ti consiglio la balestra,in quanto è piu resistente della molla con riccio,come questa in foto,pero si fa tirare di piu.

Un estirpatore cosi,lo tiri bene con un settanta cavalli,ma su sodo cambia la musica,soprattutto se hai terreni collinari.

Inviato

terreno piano di solito a meta inverno con terreno ghiacciato do una passata veloce su aratura autunnale per far prendere il gelo alle zolle che escono non vorrei che i ricci come li chiami tu dell'attrezzo messo in foto diventassero dritti lo stesso per il terreno sodo dopo frumento io sono poco esperto non vorrei sbagliare mi sembra meglio orientarmi su uno con ancore fisse ma poi che potenza ci vuole su un 2,3 2,5 mt di larghezza per 35cm di profondita...............grazie

Inviato

io con un 9 ancore da 2,20m con un 82-86dtf su sodo se lo affondi e su terreno argilloso ce la mette tutta..slittando anche..

con il t4050 si tira bene..anzi rimane piccolo

Inviato
5 metri rossetto pieghevole con 5 mila + iva lo prendi con chiusura idraulica e ruote di profondità, e il lavoro secondo me è il solito, anzi con il sistema brevettato che ha lui di rinforzo delle ancore, per romperle ti ci devi mettere davvero di impegno.

 

[video=youtube;RBFU-wXVNEQ]

 

Nel video vedi zollosità perchè molto probabilmente lo stanno passando con terreno ghiacciato.

 

5 metri pieghevole con ruote

 

[ATTACH=CONFIG]8002[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]8003[/ATTACH]

 

Eccolo su terreno buono

 

 

interessante il prezzo, vista la qualità dei prodotti (non della verniciatura...:fiufiu:) che ho apprezzato in fiera, esistono modelli per il mio 110 con dischiera per miscelare meglio la paglia? e che prezzo ha la dischiera?

Inviato

Per il 110 va bene un chisel su 2 file a 13 ancore da 3 metri (pieghevole manualmente a 2,5 metri), con dischiera da 2,5 metri, e per tutto sei sui 5 + iva.

Inviato
...ma poi che potenza ci vuole su un 2,3 2,5 mt di larghezza per 35cm di profondita...............grazie

un'estirpatore dubito fortemente arrivi a 35 di profondità.....

 

io con un 9 ancore da 2,20m con un 82-86dtf su sodo se lo affondi e su terreno argilloso ce la mette tutta..slittando anche..

con il t4050 si tira bene..anzi rimane piccolo

sarà il mio 3645 che non tira niente ma con 9 ancore su sodo non fai le corse e se va bene arrivi a 20 cm di profondità reali...oppure sei in spiaggia...

Inviato

io preferirei il tre file per una questione di non rischiare intasamenti in caso di terreno umido con molta paglia, anche se la dischiera dovrebbe eliminare il problema, cmq pensavo costasse di più, come larghezza sarebbe perfetto, anche e sopratutto per il trasporto su strada. grazie

Inviato

x mattia:io vado in 3bh quindi 3media veloce e con il bloccaggio inserito e ovviamente doppia trazione lo tira bene molto bene io penso che sui 35cm di profondita gli fa eccome..

tanto per darti un'idea della "spiaggia" a volte l'estirpatore si ingolfava con le zolle ma non zolle secche ma zolle compatte..

non so..tu hai le zavorre all'anteriore?

Inviato

è quello che hai messo in foto al #35 di questa discussione è il tuo? io ho un rossetto 9 ancore 2 metri +2 per arrivare a 2,4 con la doppia balestra e la scarpetta normale stretta e non credo di aver mai fatto più di 20 le zavorre per i ripassi non le metto e su sodo l'ho usato poco...in caso prova a portarti dietro un metro così verifichi...i vari craker realmente arrivano alla profondità che hai detto tu e con il doppio dei cavalli....

ps: ma nei fiat non c'è un minimo di contachilometri?non abbiamo mica tutti gli stessi rapporti nei trattori......

Inviato

35 cm reali e non ad occhio con un Chisel significa che la terra deve andare sopra al telaio, quindi la vedo dura caro Mattia....

Inviato

secondo mè in ripasso gli fa magari mi sbaglio..la prossima volta documentero tutto con foto e viedo ah..e metro..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...