Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Infila un tubo mediamente lungo nell'occhiolo della molla e inseriscilo nell'aggancio del gambale facendo un pò di leva. Poi aiutandoti con un martello fai scorrere la molla fino a quando non raggiunge il suddetto aggancio e sfila il tubo.

Facile a dirsi, non impossibile da farsi.....diciamo che l'ho fatto diverse volte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
Meglio se lo fai a spuntoni così anche se la terra è un po' umida va.

 

Si case è un Rossetto.

Esatto Dj altrimenti se riempi di terra umida i 3rulli a gabbia ti tocca lasciare l' estirpatore in campagna e ritornarci l' anno dopo a prenderlo... E di terra umida un pò la tiri sempre sù in autunno...
Link al commento
Condividi su altri siti

Chisel 19 ancore 30 x 30 con rinforzo, 3 file, 3,8 metri con rullo a gabbia preso da un agricoltore della zona.

 

20131022138244294936945.jpg

20131022138244295122268.jpg

 

una curiosita': come mai montano quella staffa come se fosse quasi un fine corsa per l'escursione della molla?

strane quelle vomerine con quell'angolazione....in terreno piu' tenace?

quel rullo e' perfetto, qualche zolletta di crosta che capita a tiro la rompe. sul bagnato meglio indubbiamente lo spuntoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Prezzo comprensivo di rullo siamo sui 5000-5500 € + iva

 

2) Il rinforzo è un brevetto Rossetto in questo modo le molle 30 x 30 anche sulle zolle dure, o sul sodo con terra temperata o se trovano qualche sasso non si rompono, è davvero una bella invenzione, senza quel rinforzo le molle 30 x 30 si rompono molto più spesso nella terra dura e quindi bisogna usare il balestrato che però vibrando meno della molla quadra fa un lavoro peggiore. In questo modo invece si ha la vibrazione tipica della molla quadra e la resistenza di un balestrato, l'uovo di colombo dei Chisel a mio parere.

 

3) Certo che puoi mettere la barra livellatrice sul tuo Green, ma non capisco a cosa ti possa servire dato che vai su terra arata e che di solito ti fa ben poche zolle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, scrivevo "Un bel vibro con livella anteriore e doppio rullo posteriore, 3-3,5 metri e lo tiri anche col 680".

Per livella intendo la lama livellatrice anteriore.

 

Una cosa del genere:

 

[ATTACH=CONFIG]15658[/ATTACH]

 

Fine OT

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 4 mesi dopo...

Buongiorno a tutti! Dovrei sistemare il mio erpice a molle.. e vorrei cambiare tutte le zappette perché ormai sono distrutte

[ATTACH=CONFIG]20611[/ATTACH]

 

[ATTACH=CONFIG]20612[/ATTACH]

On line ho trovato questo modello interessante che dicono che si monti su ancora tedesca (simile alla mia) e visto il costo di ben 40 euro l uno avrei pensato di sostituire con quel modello solo le 7 ancore davanti in modo da aver una maggiore penetrazione nel terreno e sfruttare le lavorazioni di minima in futuro. Posteriormente monterei delle zappette normali alte 26cm

[ATTACH=CONFIG]20613[/ATTACH]

La cosa è fattibile? oppure, visto il funzionamento a molle, con lo sforzo dato dal vomerino i denti si "aprirebbero subito" lavorando solo superficialmente?

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...