Mefisto2 Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Video Completo Potenze massime dei 3 trattori: JD: 300 cv ISO con IPM attivo in Trasporto. Case: 313 cv ISO. Fendt: 296 cv ISO. Solo per correttezza d'informazione ..... non per pignoleria "sciocca" ....... Il Fendt 828 s4 eroga a pot. max. 287 cv. (non 296) ...... misurati secondo il parametro EC 97/68 esattamente analogo al parametro Iso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Si ma il risultato non cambia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Si ma il risultato non cambia ............... In che senso scusa.......!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Il video parla da solo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 E cioè ....... il JD è il più potente ????? ........ d'accordo ....... nulla da eccepire, ma tra il Fendt e il Case la diff. è minima (da quello che si evince dal video) pur avendo circa 30 cv. (26 per esattezza) in più il rosso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonythetiger Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Si mi riferivo alla superiorità del jd, il case e il fendt non li ho comparati tra loro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 (modificato) Interessante vedere il confronto tra Axion e 6R che montano la stessa trasmissione Zf e data la potenza presumo la stessa versione.. Considerando che il claas parte molto in anticipo tutta questa differenza a favore di jd non credo possa dipendere tutta dal motore, anche perché il claas sulla carta ha un centinaio di nm in più anche se la riserva in % dovrebbe essere minore perciòforse peggio distribuiti, anche perché é risaputo che ai bassi il nef ha tarature magre. Comunque credo sia più probabile che abbian messo lo zampino nella trasmissione e non siano perfettamente identiche come parametri di funzionamento e jd l'abbia spinta di più,il che non vuol dire sia un bene.. perché non credo esista altra spiegazione Modificato 9 Febbraio 2017 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Oppure che il rimorchio sia vuoto:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 Ci sono troppe variabili incognite, carico dei rimorchi, peso dei trattori, pressione delle gomme e non ultima l'impostazione delle trasmissioni. Ci vuole poco a far vincere un trattore o un altro, qualche mese fa venne postato un video in campo dove un Optum o T7Hd le suonava al Fendt 930. Adesso fatica a tenere testa all'828? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 (modificato) Ci sono troppe variabili incognite, carico dei rimorchi, peso dei trattori, pressione delle gomme e non ultima l'impostazione delle trasmissioni. Ci vuole poco a far vincere un trattore o un altro, qualche mese fa venne postato un video in campo dove un Optum o T7Hd le suonava al Fendt 930. Adesso fatica a tenere testa all'828? Appunto bisogna sempre vedere chi commissiona le prove. Modificato 9 Febbraio 2017 da ferrarelli pasquale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 9 Febbraio 2017 Condividi Inviato 9 Febbraio 2017 qualche anno fa la serie 8020(300cv 9500Kg) non credo ci sia mai stato qualcuno che l'abbia definita "leggera" lo so benissimo che la serie 7r è più pesante,quindi in effetti questi 6r sono "leggeri" la mia era solo una riflessione Veramente il peso di un 8420 da 300 cv era 99 qli peso di spedizione mentre in realtà con ponte sospeso sollevamento anteriore ruote più grosse e tutto arrivavi anche a 110 qli a vuoto, il peso del 7R in pratica, 10 qli in più di questo Considerando che ha 280 cv di potenza massima il peso mi sembra più che giusto... A vedere i video i rimorchi sembrano caricati uguali e specificavano che pesavano 200 qli, bisogna vedere la gestione elettronica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 E cioè ....... il JD è il più potente ????? ........ d'accordo ....... nulla da eccepire, ma tra il Fendt e il Case la diff. è minima (da quello che si evince dal video) pur avendo circa 30 cv. (26 per esattezza) in più il rosso. e il peso allora oltre ai cv il rosso ha anche tanto peso in più ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 e il peso allora oltre ai cv il rosso ha anche tanto peso in più ... Non credo si distacchino molto le macchine in questione a livello di peso ......... anche se il peso di spedizione (a macchina scarica) è differente, e nel caso del Fendt vs il Case è di circa 15 ql., in questa prova, credo sia abbastanza "pareggiato" (per tutte e tre le macchine) da una diversa zavorratura ........ infatti credo che il Fendt abbia almeno 5-6 ql. in più sui cerchi post. e altrettanti in più come blocco ant. ............ poi è chiaro che anche se rimanesse una diff. di peso minima (diciamo circa 5-6 ql.) non influisce nulla a livello prestazionale in quella specifica prova e per quella "cavalleria" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone81 Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 Secondo me aldilà della potenza delle macchine è sbagliata le categorie di appartenenze delle macchine stesse anche se le fai pesare uguale le variabili sono tante anche solo la diversa altezza della gommatura poi è nn ultimo il recupero che il jd fa sul class in pochi metri un Po mi puzza.. parere personale oviamente......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 Mi sa di cavolata queste prove (indipendentemente da chi vinca). Meglio la prova in stile DJ con ripper tutto giù e sforzo controllato a zero per vedere chi la spunta Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 (modificato) Secondo me aldilà della potenza delle macchine è sbagliata le categorie di appartenenze delle macchine stesse anche se le fai pesare uguale le variabili sono tante anche solo la diversa altezza della gommatura poi è nn ultimo il recupero che il jd fa sul class in pochi metri un Po mi puzza.. parere personale oviamente......... Ti puzza? Nooo. Solo in Italia mettiamo le centraline che vengono accese pigiando contemporaneamente 2 pulsanti. Vorrei sentire il rumore del JD quando al minuto 1.04 tira fuori le p@@le e va in recupero. Perchè i motori centralinati fatti bene non fumano ma li senti ad orecchio. O l'autista del JD si era addormentato oppure è partito dopo poichè se partiva assieme agli altri sarebbe stata troppo palese la differenza di cavalli e di coppia. Modificato 10 Febbraio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 Ahahahahahahahahahah che troiata quello del JD guarda se ci sono delle margherite quello del fendt ha l'amichetto in cabine ed è distratto (almeno per l'accelerazione se li doveva bruciare gli altri poi no) quello del class è un competitivo con la macchina sfigata quello dell'optum non viene pagato da tre mesi e se la prende comoda. Direi che il confronto se serve a qualcosa è solo di fronte a un bel bianco al bar con quattro scatenati del marchio e gli altri che ridono e li sobillano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 Oknci metto del mio:secondo me la zavorra johndeere del fendt ha un sensore per rallentare il fendt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 10 Febbraio 2017 Condividi Inviato 10 Febbraio 2017 Ma sul Claas c'era Dirk Dastardly ? Io non vedo differenze con questa gara... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Il cambio montato da questi nuovi 6230/50 è zf 4 gamme giusto?(intendo cvt) Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Si zf 4 gamme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Chiedevo perché ho avuto un battibecco con un tizio su facebook ovviamente non è il luogo adatto per discutere di certe cose perché sembra di stare al bar. Comunque il signore che lavora per un noto concessionario di questo marchio si impuntava a dirmi che non è il solito autopower ma ha una sola gamma da qui il dubbio Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Febbraio 2017 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 (modificato) Chiedevo perché ho avuto un battibecco con un tizio su facebook ovviamente non è il luogo adatto per discutere di certe cose perché sembra di stare al bar. Comunque il signore che lavora per un noto concessionario di questo marchio si impuntava a dirmi che non è il solito autopower ma ha una sola gamma da qui il dubbio Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk In questo caso AutoPowr è una trasmissione ZF Eccom 2.9 (ovviamente a 4 gamme) ed il trasferimento della potenza è 100% meccanico in corrispondenza delle seguenti velocità: 3,5 km/h in 1a gamma 11 km/h in 2a gamma 22,5 km/h in 3a gamma 47,2 in 4a gamma Modificato 11 Febbraio 2017 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Ottimo grazie andrea! Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 11 Febbraio 2017 Condividi Inviato 11 Febbraio 2017 Stavo guardando per gommare stretto il mio 6r e il conce mi ha dato delle 340/85 R 38 ant e 340/85 R 48 poste ho fatto qualche calcolo e mi risulta che solo quelle anteriori sono più alte di circa 20 cm rispetto a quelle larghe (quelle larghe sono xeobib 650/60 R 38 post e 520/60 r 28 ant). magari ho fatto qualche errore. A voi come sembrano? Più che altro è che se c'è questa differenza di diametro poi avrei problemi con la doppia trazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.