DjRudy Inviato 6 Agosto 2017 Inviato 6 Agosto 2017 Fine OT continuate qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=15771 Grazie per la collaborazione. Cita
DjRudy Inviato 8 Agosto 2017 Inviato 8 Agosto 2017 (modificato) Pesato 6250R gommato 710/70 r 42, con sollevatore anteriore, no pto, e 1150 kg di zavorra: 104 q.li con metà serbatoio, quindi è circa 92 q.li a vuoto. Ottima macchina e peso dichiarato per una volta rispettato. Ringrazio Magiaro Team per la pesata. 6230 macchina giusta per Luchino a questo punto Modificato 8 Agosto 2017 da DjRudy Cita
green deer Inviato 8 Agosto 2017 Inviato 8 Agosto 2017 Pesato 6250R gommato 710/70 r 42, con sollevatore anteriore, no pto, e 1150 kg di zavorra: 104 q.li con metà serbatoio, quindi è circa 92 q.li a vuoto. Ottima macchina e peso dichiarato per una volta rispettato. Ringrazio Magiaro Team per la pesata. 6230 macchina giusta per Luchino a questo punto ne è arrivato uno a Lenzi di 6230R.. se luchino volesse vederlo è su facebook:fiufiu: Cita
Luchino Inviato 10 Agosto 2017 Inviato 10 Agosto 2017 Dj hai ragione !! Ma troppi soldi costa più di un 7230 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
DjRudy Inviato 11 Agosto 2017 Inviato 11 Agosto 2017 Come fa a costare più di un 7230? ma poi te non hai preso 6215? Cita
JohnDeere7530p Inviato 11 Agosto 2017 Inviato 11 Agosto 2017 Anche a me risulta che il 6250r costa di più del 7250r, il motivo penso che sia perché sono i nuovi arrivati tra un po' di tempo si abbasseranno Cita
Emy82 Inviato 12 Agosto 2017 Inviato 12 Agosto 2017 Il 6250R base di listino costa circa 2000 euro in meno del 7250R base (169.000 contro 171.000) . Quest'ultimo però è equipaggiato con il cambio e23. Se si vuole l'autopower sul 7250R si deve aggiungere circa 5000 euro (di listino). per essere scrupolosi di dovrebbe controllare tutto il resto (pompa olio, gommatura, elettronica) ma credo che macchine allestite in egual modo con la stessa potenza costino più o meno uguali. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Anxanum70 Inviato 12 Agosto 2017 Inviato 12 Agosto 2017 Forse Luchino fa riferimento al Deutz 7230 TTV. Tempo addietro l'ha preso come comparativa Cita
bnch Inviato 12 Agosto 2017 Inviato 12 Agosto 2017 6250R full optional costa 7000 euro in meno di un 828 Poco meno di un 7250R Cita
Federix Inviato 13 Agosto 2017 Autore Inviato 13 Agosto 2017 6210R con gommatura 900/60 r38 al posteriore. Cita
Luchino Inviato 13 Agosto 2017 Inviato 13 Agosto 2017 Il 6230r costa più del 7230r a preventivi fatti con stessi identici accessori con ispettore davanti al tavolo. Il listino puoi anche non guardarlo perchè la scontistica della serie 7 è maggiore della serie 6230 e 6250 in quanto macchina appena uscita. Ho trattato il 6215 e appena ho la certezza dell inail ovvero la lettera di completamento che deve arrivare entro ottobre parte l ordine. Se non avessi avuto da cambiare la maggioranza degli attrezzi avrei preso la serie 7 senza prnsarci. Ma al momento è una spesa troppo grossa cambiare aratro, ripuntatore e combinata. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
Luchino Inviato 13 Agosto 2017 Inviato 13 Agosto 2017 Con la scontistica di luglio circa 1000/2000 euro ma dicono che a dicembre il 7R avrà anche qualche sconto in più. Non chiedetemi perchè. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
Luchino Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 Si differenza ridicola ma la sostanza delle due macchine è diversa. Se devo spendere gli stessi soldi preferisco un 7r. Ovvio dipende dai tipi di lavori che dovrà effettuare ma per aratura e ripper sicuro il 7r si difende meglio Il 6230 e 6250 hanno lo stesso passo del 7710/7810 se non sbaglio e forse vorranno aspettare prima di scontare bene a vedere se riscuote lo stesso successo Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
Gallo88 Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 Su una cavalleria del genere al 99% si faranno lavori pesanti. Meglio un 7r magari gommato più largo Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita
Luchino Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 Magari dei grossi terzisti li usano solo con dumper, botte liquame e pressa quadra.. Io sono andato a vedere e provare un 6r accompagnato dal rivenditore in un azienda che il titolare mi ha dato quasi dello scemo ad utilizzare il 6215r per aratura e ripuntatura. Da loro fa solo trasporti, fienagione con 3 falciatrici e pressa quadra. Loro gli monteranno anche la forca. Questo signore utilizza solo macchine over 350 per aratura Io non me le posso permettere gli ho risposto. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
Gallo88 Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 Si vabbe. Un volta si arava con le vacche... capisco il progresso ma un 6r per arare, con l'attrezzo giusto ha cavalli e stazza per scaricarli a terra Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk Cita
ricky75 Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 :cheazz:e invece con la forca avrà una manovrabilità eccezionale.... Cita
Alberto64 Inviato 14 Agosto 2017 Inviato 14 Agosto 2017 :cheazz:e invece con la forca avrà una manovrabilità eccezionale.... Io lo vedo un po troppo piccolo per attaccarci la forca. Cita
Luchino Inviato 15 Agosto 2017 Inviato 15 Agosto 2017 Io mi son sentito piccolo come una mosca ? fine OT Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita
andrea4500c Inviato 15 Agosto 2017 Inviato 15 Agosto 2017 Dovevi dirgli che se rea uno serio aveva gis il 1050 in casa Cita
andrea4500c Inviato 15 Agosto 2017 Inviato 15 Agosto 2017 Dovevi dirgli che se rea uno serio aveva gis il 1050 in casa Cita
Alberto64 Inviato 15 Agosto 2017 Inviato 15 Agosto 2017 Io mi son sentito piccolo come una mosca fine OT Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk La Grandeur di certi personaggi. Ci sono in tutti i settori. Finche tutto va bene solo an top. Ma alcune vilte falliscono. Certo che se devi pagare di più una macchina che vale di meno solo perchè più recente, fossi in te valuterei la scelta del serie 7. I consumi saranno uguali? I tuoi attrezzi proprio non vanno? Cita
Fabio_89 Inviato 15 Agosto 2017 Inviato 15 Agosto 2017 Magari dei grossi terzisti li usano solo con dumper, botte liquame e pressa quadra.. Io sono andato a vedere e provare un 6r accompagnato dal rivenditore in un azienda che il titolare mi ha dato quasi dello scemo ad utilizzare il 6215r per aratura e ripuntatura. Da loro fa solo trasporti, fienagione con 3 falciatrici e pressa quadra. Loro gli monteranno anche la forca. Questo signore utilizza solo macchine over 350 per aratura Io non me le posso permettere gli ho risposto. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk La gente che spara minchiate in questo modo lo fà solo per darsi importanza agli occhi del venditore, ti consiglia più del dovuto e poi pretende la parte dal conce. Nella scelta di un trattore la cosa più importante è una sola: Gli ettari che deve lavorare. Per un azienda di 500 e passa ettari un 6215r può essere considerato un tuttofare, invece per una di 150 è la macchina di punta. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.