mitomane Inviato 16 Febbraio 2018 Condividi Inviato 16 Febbraio 2018 (modificato) metti foto, se sano (telaio apposto e fondo buono), io lo sistemerei tempo e soldi permettendo...ovviamente fai 2 conti se conviene rottamarlo, per il ribaltabile non è un problema via il vecchio impianto e ci metti un tubo diretto al trattore. Modificato 16 Febbraio 2018 da mitomane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Febbraio 2018 Condividi Inviato 16 Febbraio 2018 ma a i documenti?? altrimenti non conviene ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 17 Febbraio 2018 Condividi Inviato 17 Febbraio 2018 E' un rimorchio che ribalta solo nella classica posizione (no trilaterale) e ribalta "sull'asse" dele ruote, un sistema vecchio. Questo sistema mi incuriosisce:???:...addirittura ribaltabile idraulico...metti qualche foto se puoi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Febbraio 2018 Condividi Inviato 17 Febbraio 2018 Ciao a tutti, in azienda ho un rimorchio che fu acquistato nuovo da mio nonno a fine anni 60-inizio 70, un Deidone con ribaltabile a PDF, ormai ha tutto da rifare, cassone con sponde e quindi mettere un ribaltabile idraulico "normale". E' un rimorchio che ribalta solo nella classica posizione (no trilaterale) e ribalta "sull'asse" dele ruote, un sistema vecchio. Stavo pensando se restaurarlo. Conoscete questo tipo di carrello? Ho tutti i documenti e anche la targa Io lo ho un silver car con il ribaltabile trilaterale a cardano dell' '91 e sinceramente mi trovo bene anche quando mieto. Sono più lento ma almeno non mi sporco di olio a staccare e riattaccare. Cosa intendi ribalta sull'asse delle ruote? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 17 Febbraio 2018 Condividi Inviato 17 Febbraio 2018 Ok posterò foto comunque si ha i documenti in regola e la targa, tutto conservato. Il Telaio è buono, però fondo e sponde sono da sostituire così come il ribaltabile. Non lo faccio "per convenienza" ma giusto per averlo, anche perchè ho il rimorchio buono da 50Quintali MuttiAmos, mentre questo vecchio è da 35quintali. Posterò foto anche per far capire cosa intendo per "ribaltare sull'asse", praticamente fa perno sul ponte delle ruote e infatti come ribalta scende molto in basso il cassone, ricordo che quando ribaltava era particolare vederlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 18 Febbraio 2018 Condividi Inviato 18 Febbraio 2018 (modificato) Ecco le immagini scattate questa sera http://www.xtremeshack.com/image/6EI8L0 http://www.xtremeshack.com/image/6EIYfu http://www.xtremeshack.com/image/6EI3aq http://www.xtremeshack.com/image/6EIP88 http://www.xtremeshack.com/image/6EIkvO http://www.xtremeshack.com/image/6EIn1E http://www.xtremeshack.com/image/6EINRg http://www.xtremeshack.com/image/6EIiKl http://www.xtremeshack.com/image/6EI2se http://www.xtremeshack.com/image/6EI7hQ http://www.xtremeshack.com/image/6EIBf7 Lo abbiamo nel capannone ed è pieno di roba sopra e intorno, potete notare il sistema per ribaltare, il timone è fissato al telaio-cassone tramite 2 perni, quando il pistone spinge su fa leva sul ponte del carrello e ribalta così, sull'asse posteriore. Modificato 1 Marzo 2018 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Febbraio 2018 Condividi Inviato 19 Febbraio 2018 Lo abbiamo nel capannone ed è pieno di roba sopra e intorno, potete notare il sistema per ribaltare, il timone è fissato al telaio-cassone tramite 2 perni, quando il pistone spinge su fa leva sul ponte del carrello e ribalta così, sull'asse posteriore. Mmmm così non lo ho visto bene. Quando lo rimetterai in sesto ce lo fai vedere tutto bello pulito! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 19 Febbraio 2018 Condividi Inviato 19 Febbraio 2018 Lo abbiamo nel capannone ed è pieno di roba sopra e intorno, potete notare il sistema per ribaltare, il timone è fissato al telaio-cassone tramite 2 perni, quando il pistone spinge su fa leva sul ponte del carrello e ribalta così, sull'asse posteriore. ora ho capito...è come i carrelloni.... beh se ti puo servir sistemalo...ma sembra un po conciato... per le sponde costano abbastanza rifarle, prova a vedere se riesci a recuperarle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 20 Febbraio 2018 Condividi Inviato 20 Febbraio 2018 i carrelloni quelli a 4 ruote dici? Per le spese..... allora; le sponde costano 500euro nuove fatte dal fabbro(senza sovrasponde) , il fondo vorrà altri 400-500 euro, 2 gomme (100 euro cad quelle da camion che montano spesso) servotimone 70-80euro, ribaltabile con pistone nuovo 200euro più altri 50 euro tra raccordi, pompa e olio, sabbiatura e vernice 250 circa. Il totale per un rimorchio praticamene rifatto a nuovo sarebbe intorno a 1700-1800 euro, poi è targato quindi idoneo per circolare, aggiungiamoci altri 30 euro per il kit di impianto elettrico ed è a posto. Se mai, questo ha i cerchi con il bordo mobile e non mi piace, posso cercare dei cerchi con comma di qualche camion? cosa monta in questi mozzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 20 Febbraio 2018 Condividi Inviato 20 Febbraio 2018 (modificato) i carrelloni quelli a 4 ruote dici? Per le spese..... allora; le sponde costano 500euro nuove fatte dal fabbro(senza sovrasponde) , il fondo vorrà altri 400-500 euro, 2 gomme (100 euro cad quelle da camion che montano spesso) servotimone 70-80euro, ribaltabile con pistone nuovo 200euro più altri 50 euro tra raccordi, pompa e olio, sabbiatura e vernice 250 circa. Il totale per un rimorchio praticamene rifatto a nuovo sarebbe intorno a 1700-1800 euro, poi è targato quindi idoneo per circolare, aggiungiamoci altri 30 euro per il kit di impianto elettrico ed è a posto. Se mai, questo ha i cerchi con il bordo mobile e non mi piace, posso cercare dei cerchi con comma di qualche camion? cosa monta in questi mozzi? io non spenderei una cifra del genere....fossi in te cercherei di farmi in casa qualcosa... il fondo se te lo fai tagliare saldarlo non è difficile, le sponde sono propio da buttare le tue??o non le hai più? senno le puoi tagliare sotto e rifarle.... io lo ho fatto e non è venuto malissimo....mi raccomando a perni e occhione che siano ancora in buone condizioni... con un 1000 te la cavi e mi sa che è un prezzo ragionevole, per le gomme, vai da un gommista e vedi cosa si trova che puoi abbinare ai tuoi mozzi, se i cerchi son buoi vai di sole gomme. Modificato 20 Febbraio 2018 da mitomane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 21 Febbraio 2018 Condividi Inviato 21 Febbraio 2018 Si potrei farmi le cose in casa però ci sono da riportare alcune cose come le sedi dei perni ribaltabile, tagliare fondo e servotimone, alla fine pr spendere 500-600 in più è meglio farlo fare a chi lo fa bene e più in fretta di me, che non potrei occuparmene a tempo pieno e sicuramente ha pure i mezzi più adatti. I cerchi sono buoni, però hanno quel sistema che a me sta antipatico, il bordo mobile o come si chiama, mentre il carrello nuovo non lo ha e vorrei cerchi di quella tipologia. Le sponde sono state buttate perchè erano completamente rovinate e irrecuperabili, si è salvata solo la posteriore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 22 Febbraio 2018 Condividi Inviato 22 Febbraio 2018 Se pensi di cambiare gomme controlla che quelle che vorresti montare siano della stessa misura scritta sul libretto, altrimenti per strada non sei in regola. E comunque 1800 euro spesi su quel rimorchio mi sembrano tanti, con poco di più lo compri nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Febbraio 2018 Condividi Inviato 22 Febbraio 2018 Se pensi di cambiare gomme controlla che quelle che vorresti montare siano della stessa misura scritta sul libretto, altrimenti per strada non sei in regola. E comunque 1800 euro spesi su quel rimorchio mi sembrano tanti, con poco di più lo compri nuovo. Mmmmm insomma non direi che lo trovi nuovo con quel tanto lì....Io ne sto cercando uno doppia sponda ribaltabile usato e non se ne trovano nei siti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 22 Febbraio 2018 Condividi Inviato 22 Febbraio 2018 Mmmmm insomma non direi che lo trovi nuovo con quel tanto lì....Io ne sto cercando uno doppia sponda ribaltabile usato e non se ne trovano nei siti Monoasse ribaltabili omologati si trovano sui 3000 euro I biasse con ralla messi bene ribaltabili trilaterali 4x2 a partire da 2000 euro, sono molto svalutati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 23 Febbraio 2018 Condividi Inviato 23 Febbraio 2018 Io con 2000 ho preso un 50ql 4x2 anno 2001 con sponde e sovrasponde con gomme e cerchi nuovi cambiati perché le gomme vecchie non corrispondevano al libretto. Acquistato direttamente da un agricoltore che non riusciva a venderlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 23 Febbraio 2018 Condividi Inviato 23 Febbraio 2018 Appunto, meglio spendere 1800 per un rimorchio appena rifatto come vuoi te che 2000 per uno se pur rifatto, usato altre volte circa torniamo la diciamo, rifarlo o comprarlo messo bene come si chiama quel tipo di cerchio con l'anello mobile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 23 Febbraio 2018 Condividi Inviato 23 Febbraio 2018 cerchio ad anello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 23 Febbraio 2018 Condividi Inviato 23 Febbraio 2018 Si chiamano Flap, di solito montano gomme da aereo oppure da carrelli porta vagoni, hanno la carcassa talmente dura che per montarli occorre dividere il cerchio. Il mio rimorchio comunque è quasi nuovo, mi è sembrato un buon acquisto, ti metterò le foto per avere un riscontro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 24 Febbraio 2018 Condividi Inviato 24 Febbraio 2018 Appunto, meglio spendere 1800 per un rimorchio appena rifatto come vuoi te che 2000 per uno se pur rifatto, usato altre volte circa torniamo la diciamo, rifarlo o comprarlo messo bene come si chiama quel tipo di cerchio con l'anello mobile? Metti vicino al tuo rimorchio un rimorchio rallato 4x2 trilaterale usato poco e poi ne riparliamo... Sono rimorchi che superano i 100 quintali a pieno carico, ruote permettendo. 20 - 22 quintali di tara. Con tutto il rispetto, ma un monoasse come il tuo dovrebbe valere meno la metà, discorsi affettivi a parte..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 24 Febbraio 2018 Condividi Inviato 24 Febbraio 2018 a sicuramente non discuto sulla portata dei 4x2 ma per manovrabilità come sono? non ne ho mai utilizzato per i cerchi mi hanno sempre detto che questi con anello sono pericolosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 25 Febbraio 2018 Condividi Inviato 25 Febbraio 2018 a sicuramente non discuto sulla portata dei 4x2 ma per manovrabilità come sono? non ne ho mai utilizzato per i cerchi mi hanno sempre detto che questi con anello sono pericolosi Manovrabilità; se devi fare 100 metri di retromarcia col monoasse li fai tranquillamente, mentre il biasse con ralla lo devi attaccare col muso del trattore. Per fare pochi metri di retromarcia col rimorchio rallato si fa, basta prendere la mano. Se giri in un cortile, col rimorchio rallato riesci a sterzare in uno spazio molto più stretto in quanto taglia molto meno la curva, mentre col monoasse ti ritrovi la ruota posteriore sul timone e non puoi sterzare stretto. Stabilità del carico, col biasse rallato e sospensioni a balestra, assali distanti, riesci a ribaltarlo solo mettendolo in sottosterzo, cosa da non fare mai col rimorchio carico. Col monoasse in caso di dislivelli è facile ribaltarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 25 Febbraio 2018 Condividi Inviato 25 Febbraio 2018 Ci sarebbe da dire anche che il monoasse ti carica di più le ruote posteriori quindi in teoria ti dovrebbe stabilizzare il sistema trattore-rimorchio ma su questo avrei qualche dubbio, più che altro aumentando il carico sulle ruote posteriori lo traini con una migliore aderenza però sul fatto che sia più stabile di un bi-asse rallato non so. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 25 Febbraio 2018 Condividi Inviato 25 Febbraio 2018 Esatto Superbilly, nei terreni dove stiamo noi serve trazione ed infatti il rimorchio così da peso al trattore sul posteriore, poi spesso c'è da fare molta retro tra piante, reti etc quindi un 4ruote sarebbe scomodo. Si M@tteo esatto, infatti molti ci montano le gomme di aereo vecchie ne ho 2 pure io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Febbraio 2018 Condividi Inviato 27 Febbraio 2018 Fliegl con nastro di carico: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Febbraio 2018 Condividi Inviato 28 Febbraio 2018 Esatto Superbilly, nei terreni dove stiamo noi serve trazione ed infatti il rimorchio così da peso al trattore sul posteriore, poi spesso c'è da fare molta retro tra piante, reti etc quindi un 4ruote sarebbe scomodo. Si M@tteo esatto, infatti molti ci montano le gomme di aereo vecchie ne ho 2 pure io Purtroppo non si trovano più quelle gomme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.