Ospite agribassa Inviato 4 Aprile 2018 Condividi Inviato 4 Aprile 2018 teoricamente si se ti portano in pesa Se ti portano in pesa non c'è niente di teorico ma solo pratico. Se sei fuori portata paghi e basta e qui in Italia siamo ancora fortunati che non pretendono che scarichi l'eccesso prima di muovere il mezzo. Scusate per l'O.T. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Aprile 2018 Condividi Inviato 4 Aprile 2018 Vorrei prendere un rimorchio a ralla da attaccare al gancio di traino categoria c. Pensavo ad uno a ralla ribaltabile trilaterale con 2 giri di sponde. Il problema è che tra quelli che ho trovato usati all' aumentare della robustezza e quindi del peso diminuisce la portata. Se vengo fermato per strada potrei incorrere in sanzioni se porto 70 q al posto dei 25 o 30 scritti sul libretto? Io vedo che tutti circolano caricando bene questi carri senza badare alla portata riportata sul libretto. In teoria ci sarebbe anche la massa rimorchiabile del trattore. Poi certo che se pesa sui 20 q.li te ne restano solo 30 però dalle mie parti non hanno mai portato nessuno alla pesa che non fosse completamente sproporzionato tra rimorchio e trattore o con mezzi messi male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Aprile 2018 Condividi Inviato 5 Aprile 2018 però dalle mie parti non hanno mai portato nessuno alla pesa che non fosse completamente sproporzionato tra rimorchio e trattore o con mezzi messi male Nemmeno qui è mai successo e sono pochi quelli che sono sempre in regola... C'è solo da sperare che non succedano incidenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Aprile 2018 Condividi Inviato 7 Aprile 2018 (modificato) Nemmeno qui è mai successo e sono pochi quelli che sono sempre in regola... C'è solo da sperare che non succedano incidenti.Abitate in paradiso, da me fanno i posti di blocco e fermano tutti i trattori e camion, li pesano sia vuoti che pieni, più di una volta mi hanno incrociato e mi hanno rincorso per portami in pesa, anche se alla fine non ero fuori portata, e chi ha detto che non ti fanno scaricare l'eccesso si sbaglia, ve lo assicuro. Durante la stagione del trinciato si sono messi davanti a un biogas e hanno pesato tutti quelli che entravano. Alla fine andiamo tutti in giro in regola ormai, che facciano pure il loro lavoro, per carità. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Modificato 7 Aprile 2018 da Edo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 12 Aprile 2018 Condividi Inviato 12 Aprile 2018 Ne avrei trovato uno a buon mercato. Unico dubbio è che al posto del ribaltabile con cardano e pompa con serbatoio ha un' attacco diretto tra pistone idraulico e trattore tramite tubo ed innesto rapido. Non li avevo mai visti così funziona bene comunque o no? Un vantaggio che mi viene in mente potrebbe essere che quando vuoi riabbassare puoi far senza scendere dal trattore per tirare la manetta della pompa. Uno svantaggio potrebbe essere utilizzando trattori diversi mescolare l' olio dei vari trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 12 Aprile 2018 Condividi Inviato 12 Aprile 2018 non ti preoccupare per il comando idraulico: è comodissimo (ce l'abbiamo anche noi). basta che tu abbia olio nel trattore.... però oramai questi rimorchi devono costare moolto poco perchè ci carichi pochissimo. e non sottovalutiamo i vigili! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 12 Aprile 2018 Condividi Inviato 12 Aprile 2018 Ok, grazie mille. Qualche difetto questo sistema però penso che ce l' abbia perché seno sarebbero tutti così senza pdp. Invece è il contrario. Per i prezzi qui da me sotto i 2000€ ne trovi pochi. Vale di più l' omologazione che il carro in se. Quelli non omologati li trovi anche sui 1000€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 13 Aprile 2018 Condividi Inviato 13 Aprile 2018 Un problema che mi è venuto in mente potrebbe essere il fatto che essendo il pistone del ribaltamento a singolo effetto per farlo alzare basta azionare il comando dal trattore, ma essendo i distributori sul trattore a doppio effetto per farlo scendere come si fa? Basta muovere la leva del distributore in senso opposto o serve che sul trattore ci sia un distributore a singolo effetto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Aprile 2018 Condividi Inviato 13 Aprile 2018 Un problema che mi è venuto in mente potrebbe essere il fatto che essendo il pistone del ribaltamento a singolo effetto per farlo alzare basta azionare il comando dal trattore, ma essendo i distributori sul trattore a doppio effetto per farlo scendere come si fa? Basta muovere la leva del distributore in senso opposto o serve che sul trattore ci sia un distributore a singolo effetto?Ho un piede di un carrello così, io spengo il trattore e tiro la leva del distributore e lui torna indietro. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 13 Aprile 2018 Condividi Inviato 13 Aprile 2018 Il mio Pieri è così...Doppio effetto però è Va Bn Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 13 Aprile 2018 Condividi Inviato 13 Aprile 2018 Un problema che mi è venuto in mente potrebbe essere il fatto che essendo il pistone del ribaltamento a singolo effetto per farlo alzare basta azionare il comando dal trattore, ma essendo i distributori sul trattore a doppio effetto per farlo scendere come si fa? Basta muovere la leva del distributore in senso opposto o serve che sul trattore ci sia un distributore a singolo effetto? se hai un distributore flottante sei apposto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 13 Aprile 2018 Condividi Inviato 13 Aprile 2018 Eccomi, ho scattato altre foto!! http://www.xtremeshack.com/image/6EsJRH http://www.xtremeshack.com/image/6EsDsF http://www.xtremeshack.com/image/6EsuKN http://www.xtremeshack.com/image/6EsFNU http://www.xtremeshack.com/image/6Eswf3 http://www.xtremeshack.com/image/6Es9uJ http://www.xtremeshack.com/image/6Ess8x http://www.xtremeshack.com/image/6EsTaY http://www.xtremeshack.com/image/6EsXcc Ho scoperto che il rimorchio è uscito di fabbrica con il ribaltabile idraulico, essendo acquistato nuovo da mio nonno ho avuto la conferma da mio padre e mio zio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Per circolare su strada con un rimorchio agricolo omologato con un trattore omologato per quella portata e assicurato si è in regola su strada o serve anche l' assicurazione del rimorchio? Naturalmente con rimorchio sempre agganciato al trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Per circolare su strada con un rimorchio agricolo omologato con un trattore omologato per quella portata e assicurato si è in regola su strada o serve anche l' assicurazione del rimorchio? Naturalmente con rimorchio sempre agganciato al trattore. Se è un rimorchio agricolo e quindi ha una targa propria si deve essere assicurato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Nn serve assicurazione Serve solo quando è staccato su suolo pubblico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Nn serve assicurazione Serve solo quando è staccato su suolo pubblico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Nn serve assicurazione Serve solo quando è staccato su suolo pubblico Quindi quando io ho assicurato i miei cosa avrei fatto ? Una cosa inutile? O mi hanno fregato ? Che io sappia non si potrebbe neanche assicurare per rca un mezzo che non è prevista l'assicurazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 semplicemente hai assicurato il rimorchio per il rischio statico, così puoi parcheggiarlo su strade pubbliche senza problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Esatto, se sei sicuro di nn staccarlo mai in giro puoi risparmiare quei 40€ lì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Esatto, se sei sicuro di nn staccarlo mai in giro puoi risparmiare quei 40€ lì. Be no questo no. A parte che mi può capitare di prestarlo ,posso anche staccarlo per strada , magari non statale ma dentro il paese o in periferia si. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Secondo la polizia è obbligatoria anche l'assicurazione dei rimorchi Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Secondo la polizia è obbligatoria anche l'assicurazione dei rimorchi Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Ma infatti io sapevo che per ogni mezzo adatto alla circolazione su strada e dotato di targa propria era obbligatoria la rca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 Immagino che dipende da chi ti ferma. Come sempre in Italia. Il mio assicuratore mi dice che nn è obbligatoria perché risponde l'assicurazione del trattore a cui è collegato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andr3A Inviato 9 Maggio 2018 Condividi Inviato 9 Maggio 2018 noi sull'assicurazione dei trattori abbiamo scritto "trattrice + rimorchio" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite agribassa Inviato 10 Maggio 2018 Condividi Inviato 10 Maggio 2018 http://www.grazioliremac.it/ita_news.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.