luca santolamazza Inviato 8 Gennaio 2019 Condividi Inviato 8 Gennaio 2019 se togli i trapezi e accorci le rampe cosi sono piu leggere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat766dt Inviato 8 Gennaio 2019 Condividi Inviato 8 Gennaio 2019 se togli i trapezi e accorci le rampe cosi sono piu leggereSempre se la corsa del pistone è sufficiente per farlo toccare a terra Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Gennaio 2019 Condividi Inviato 8 Gennaio 2019 Dietro come, sotto al pianale o paralleli alle rampe?Il metodo più facile e comune è metterli dietro alle rampe, paralleli. Ti allego una foto dei miei Però se non ci stanno si potrebbero anche mettere sotto ma c'è da fare una leva e non è facilissimo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 8 Gennaio 2019 Condividi Inviato 8 Gennaio 2019 Grazie per la foto, se anziché metterli sotto li metto di fianco dalla parte interna? Sai per caso quanta corsa hanno i due cilindri? Le rampe dovrebbero ruotare indicativamente di 90-100 gradi, per cui la lunghezza dei cilindri dovrebbe andare bene indipendentemente dal tipo di rimorchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Grazie per la foto, se anziché metterli sotto li metto di fianco dalla parte interna? Sai per caso quanta corsa hanno i due cilindri? Le rampe dovrebbero ruotare indicativamente di 90-100 gradi, per cui la lunghezza dei cilindri dovrebbe andare bene indipendentemente dal tipo di rimorchio.Li puoi mettere affianco ma devono sempre rimanere un pò più indietro rispetto all'asse di rotazione, Per la corsa secondo me fai prima a misurare le tue... segni due punti sulle rampe dove si atttaccheranno i pistoni, misuri, poi abbassi le rampe e misuri di nuovo... quella è la corsa (prendili che abbiano 10 20 cm di corsa in più ) Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Ho capito cosa intendi, se li mettessi in parallelo non lavorano perché diventano solidali con la rampa, come se fosse un tutt'uno. Tornando alla foto del tuo rimorchio, nella parte bassa il pistone dove è fissato, in un punto fisso al pianale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Ho capito cosa intendi, se li mettessi in parallelo non lavorano perché diventano solidali con la rampa, come se fosse un tutt'uno. Tornando alla foto del tuo rimorchio, nella parte bassa il pistone dove è fissato, in un punto fisso al pianale?Si, basta che saldi due flange al pianale con il buco per la spina passante. per le tue rampe puoi mettere dei pistoni più piccoli. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Più piccoli di diametro intendi? perché la lunghezza mi sa che non cambia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Più piccoli di diametro intendi? perché la lunghezza mi sa che non cambiaPiù piccole di diametro essendo anche più leggere... La lunghezza mi sa che cambia, perché se non sbaglio più le rampe sono lunghe e prima appoggiano, quindi rampe lunghe pistone più corto... Ma la differenza potrebbe essere minima, se fai come ti ho detto riesci a misurare la corsa che serve Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 9 Gennaio 2019 Condividi Inviato 9 Gennaio 2019 Grazie dei consigli, provo a misurare la corsa, magari mi tengo un po' abbondante così rimango del margine per fare le asole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 13 Gennaio 2019 Condividi Inviato 13 Gennaio 2019 Qualcuno ha esperienze sui Dumper Capriotti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 Chiuso contratto dumper inox Di Credico, speriamo arrivi in tempi decenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 Che portata e come lo hai allestito..... sono in trattativa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 Come l'hai allestito? E' già Mother regulation? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 17 Gennaio 2019 Condividi Inviato 17 Gennaio 2019 140ql, due assi tandem, asse sterzante, piede idraulico, vasca inox stagna, 425/50 r 19,5, frenatura pneumatica, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 18 Gennaio 2019 Condividi Inviato 18 Gennaio 2019 140ql, due assi tandem, asse sterzante, piede idraulico, vasca inox stagna, 425/50 r 19,5, frenatura pneumatica,Puoi darci un'idea del prezzo indicativamente? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 18 Gennaio 2019 Condividi Inviato 18 Gennaio 2019 Puoi darci un'idea del prezzo indicativamente? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Io lo pago 18,5 più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 18 Gennaio 2019 Condividi Inviato 18 Gennaio 2019 Che cubatura ha la vasca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 18 Gennaio 2019 Condividi Inviato 18 Gennaio 2019 La vasca e' 4,5x2,5 h 1,5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 140ql, due assi tandem, asse sterzante, piede idraulico, vasca inox stagna, 425/50 r 19,5, frenatura pneumatica,Farà trasposto uva? Quanto potrà caricare a pieno carico? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 (modificato) Altra domanda: io x ora il trasposto dell'uva lo faccio fare al terzista visto che ho solo 2,5 ettari di vigneto (circa 1000 quintali di uva/anno), qual'è il limite di ettari (o quintali, forse è meglio) con i quali si ha interesse a comprare i rimorchi e fare trasposto autonomo invece di spendere 1,2€ quintale col terzista? Grazie a tutti Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Modificato 20 Gennaio 2019 da Gianni il Folle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 400ql/ha:AAAAH:.....chi lo beve quel vino:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 400ql/ha:AAAAH:.....chi lo beve quel vino:cheazz:Beh quest'anno qualcuno ha sfiorato anche i 600......... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 già...e poi dimenticavo che.....il vino si fà anche con l'uva:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 già...e poi dimenticavo che.....il vino si fà anche con l'uva:fiufiu: Detto sempre attuale! Voi che tipo di impianti di uva avete? Qualè la produzione ad ettaro? Dai noi sul tendone i 400 q.li sono la norma, cosa ben diversa sullo spallierone dove arrivare a 250 è impresa epica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.