Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Detto sempre attuale! Voi che tipo di impianti di uva avete? Qualè la produzione ad ettaro? Dai noi sul tendone i 400 q.li sono la norma, cosa ben diversa sullo spallierone dove arrivare a 250 è impresa epica Ragazzi credo che stiamo andando fuori tema, la mia domanda riguardava il punto limite x giustificare l'acquisto di uno/due rimorchi. X le rese ettaro credo dobbiamo spostarci nell'argomento vigneto. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Altra domanda: io x ora il trasposto dell'uva lo faccio fare al terzista visto che ho solo 2,5 ettari di vigneto (circa 1000 quintali di uva/anno), qual'è il limite di ettari (o quintali, forse è meglio) con i quali si ha interesse a comprare i rimorchi e fare trasposto autonomo invece di spendere 1,2€ quintale col terzista? Grazie a tutti Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 140 ql complessivi, toglimi 36 ql di tara, rimani 104ql di carico utile. considera che il deperimento in un rimorchio in pianura e' solo di consumo gomme, a me dura 30 anni, ci faccio uva e cereali, sai quanto ti costa il trasporto a ql. ed il conto è presto fatto! I 400ql per ettaro da noi sugli impianti nuovi sono la norma ormai, il vino lo beviamo tutti, forse senza saperlo, visto che il trebbiano di Romagna e' un'ottima base da spumantizzazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 La questione è che con un carro solo non riesci a star dietro alla macchina per vicino che sia la cantina. Se fai 1000 q.li bene che ti va ne porti via la metà, bisogna vedere se hai intenzione di aumentare la produzione perché per 600 euro l'anno non so quanto convenga. PS per curiosità a che distanza hai la cantina? Da me per il trasporto prendono mediamente di più Inviato dal mio Core-X3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 La questione è che con un carro solo non riesci a star dietro alla macchina per vicino che sia la cantina. Se fai 1000 q.li bene che ti va ne porti via la metà, bisogna vedere se hai intenzione di aumentare la produzione perché per 600 euro l'anno non so quanto convenga. PS per curiosità a che distanza hai la cantina? Da me per il trasporto prendono mediamente di più Inviato dal mio Core-X3 utilizzando Tapatalk Io la cantina c'è l'ho a 5km, di rimorchi ne servono in ogni caso due. In ogni caso il problema è che, nella nostra zona ci sono ormai più vendemmiatrici che rimorchi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Facendo un calcolo teorico di 20 mila€ ogni carro, a me che disto 15km dalla cantina servono almeno 3 rimorchi, cioè spesa complessiva 60 mila€ (senza valutare i vari trattori e operai). Se valutiamo un tempo ammortamento per i rimorchi di circa 20 anni (si potrebbe fare tranquillamente anche 30 xò poi magari dovremmo aggiungerci spese cambio gomme e manutenzione varia cm tubi da sostituire ecc), arriviamo a un punto limite di 3 mila€/anno di spesa per il trasporto. Dividendo x 1,2€ arriviamo a 2500 quintali annuali, che xò di alzano inevitabilmente a 3000 (e oltre) se calcoliamo anche il gasolio, usura trattrici e manodopera. Possono andare i miei conti o sono sballati? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 1000q x 1,2€/q=1200€ 60000€/1200€=trasporti uva per 50 anni senza spese aggiuntive Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 1000q x 1,2€/q=1200€ 60000€/1200€=trasporti uva per 50 anni senza spese aggiuntive Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Esatto Fabio, infatti dai miei calcoli qui sopra deduco che conviene acquistare i rimorchi dai 10 ettari in su. C'è da dire che potrebbero essere ammortizzati prima usandoli anche su altre colture tipo cereali. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 I vostri calcoli sono sicuramente esatti, poi ti alzi la mattina e la realtà ti presenta il conto. Io ho dovuto comprare il rimorchio pur essendo fuori ammortamento perché in piena vendemmia non si trova nessuno, e ripeto nessuno, che ti porti via l'uva in tempi ragionevoli. Quindi l'ho comprato, non lo venderò quando il calcolo dell'ammortamento dice che va cambiato, ma lo terrò probabilmente per tutta la vita, ammetto di non essere un genio, ma non avrei saputo cos'altro fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 I vostri calcoli sono corretti, pero': ogni realtà ha le sue esigenze, noi con due rimorchi ne abbiamo a sufficienza, (uno mio e l'altro di mio cugino), poi, non so se a voi capiti ma, spesso succede di doverne fare un po' a mano e, se avete terzisti che vi lasciano il rimorchio per giorni gratis, fortunati voi, inoltre ho permutato un rimorchio di quasi trent'anni al prezzo che l'avevo pagato, (se non di più) detto questo, se tutti facessero, giustamente, i vostri calcoli, si vedrebbero meno rimorchi in fila alle cantine, oppure li fanno ma per diversi motivi se lo devono comprare comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Do ragione a tutti e due, ovviamente i miei sono puri calcoli teorici. Per chi raccoglie anche a mano un rimorchio è indispensabile. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Esatto Fabio, infatti dai miei calcoli qui sopra deduco che conviene acquistare i rimorchi dai 10 ettari in su. C'è da dire che potrebbero essere ammortizzati prima usandoli anche su altre colture tipo cereali. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk I vostri calcoli sono sicuramente esatti, poi ti alzi la mattina e la realtà ti presenta il conto. Io ho dovuto comprare il rimorchio pur essendo fuori ammortamento perché in piena vendemmia non si trova nessuno, e ripeto nessuno, che ti porti via l'uva in tempi ragionevoli. Quindi l'ho comprato, non lo venderò quando il calcolo dell'ammortamento dice che va cambiato, ma lo terrò probabilmente per tutta la vita, ammetto di non essere un genio, ma non avrei saputo cos'altro fare. I vostri calcoli sono corretti, pero': ogni realtà ha le sue esigenze, noi con due rimorchi ne abbiamo a sufficienza, (uno mio e l'altro di mio cugino), poi, non so se a voi capiti ma, spesso succede di doverne fare un po' a mano e, se avete terzisti che vi lasciano il rimorchio per giorni gratis, fortunati voi, inoltre ho permutato un rimorchio di quasi trent'anni al prezzo che l'avevo pagato, (se non di più) detto questo, se tutti facessero, giustamente, i vostri calcoli, si vedrebbero meno rimorchi in fila alle cantine, oppure li fanno ma per diversi motivi se lo devono comprare comunque Si parlava di comprare 3 rimorchi per trasportare 1000q/anno più la manodopera e i trattori impiegati, mi sembra più che logico che una qualsiasi azienda agricola debba avere come minimo un rimorchio per ogni esigenza, però se i rimorchi li porta il terzista che vendemmia avrà un cantiere organizzato per il lavoro che deve fare. Per esempio da noi quando si trincia il mais ci si aiuta tra aziende visto che i terzisti non sono organizzati con 4/5 rimorchi, altrimenti ognuno dovrebbe comprarsi altri 3/4 rimorchi per un giorno di trinciatura. Poi ognuno a casa sua fà ciò che vuole e conosce le proprie esigenze, io ho fatto semplicemente un calcolo economico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Infatti i calcoli economici nessuno li contesta, ripeto, sono corretti ma, come ho scritto sopra, nella nostra zona ci sono ormai più vendemmiatrici che rimorchi per il trasporto e, se vuoi lavorere decentemente ti devi organizzare che, non vuole assolutamente dire di comprarsi tre rimorchi per 1000ql di uva. poi casomai ci fai anche cereali ed altri prodotti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Quanta differenza di prezzo c'è tra il 140 quintali (circa 20 mila€) e il 200 quintali? Xke forse con 2 da 200 si può risparmiare un carro e un trattore... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Secondo me ti conviene vendere la vigna che comprare 2 rimorchi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 (modificato) Secondo me ti conviene vendere la vigna che comprare 2 rimorchi....Fammi sognare San! Che poi userei anche x i cereali ovviamente..... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Modificato 20 Gennaio 2019 da Gianni il Folle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 (modificato) Ma scusa....ti sei risposto da solo da un bel po'....1000ql X 1,2 fanno 1200 euro all'anno e non hai più cazzi...e ti vuoi avventurare nel comprare un rimorchio da 20k anzi in 2 da tre assi che poi da soli non servono a nulla perché davanti ci vuole anche qualcosa con le palle che lo tiri....scusate ma lo so che si fa per parlare ma i fatti parlano da soli...io dico la mia...ho 2 vendemmiatrici semoventi e ho solo 2 rimorchi....si che la nostra produzione arriva a 100ql ettaro, ma quello che non posso fare lo delego a ditte con cui collaboro, altrimenti mi ci vorrebbe 10 rimorchi Modificato 20 Gennaio 2019 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 (modificato) No il mio discorso è diverso. È logico che domattina non parto a comprare 2 dumper da 200 quintali, ma mi piace calcolare il limite oltre il quale sarebbe economicamente vantaggioso o meno. Il discorso è che un'azienda cm la mia con grano, mais (ora è da trinciato e non lo trebbio io ma fino a pochi anni fa facevo il trasporto x la granella), soia e uva potrei trasportare circa 3000 quintali di roba. Il costo del trasporto è pressoché uguale per ogni prodotto quindi più che investire su un rimorchio normale magari usato vecchiotto si può mettere in cantiere,nei prossimi anni, di attrezzarsi con un dumper inox, per poi dare dentro il mio rimorchio e prenderne due e fare tutto. Ora no, ma tra un po', chissà. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Modificato 20 Gennaio 2019 da Gianni il Folle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Io il rimorchi l'ho sempre avuto perché non posso fare senza ma, voi fate ciò che volete, nessuno vi dice che dovete comprare un rimorchio per 1000ql di uva, poi se ne volete comprare due da 200ql fate pure, i soldi sono vostri! Ho preso un 140 perché mi andava bene quello è lo devo attaccare ad un trattore con 140 di traino. in otto anni lo ammortizzo e, me lo sono già pagato perciò, sono a posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 20 Gennaio 2019 Condividi Inviato 20 Gennaio 2019 Ma scusa....ti sei risposto da solo da un bel po'....1000ql X 1,2 fanno 1200 euro all'anno e non hai più cazzi...e ti vuoi avventurare nel comprare un rimorchio da 20k anzi in 2 da tre assi che poi da soli non servono a nulla perché davanti ci vuole anche qualcosa con le palle che lo tiri....scusate ma lo so che si fa per parlare ma i fatti parlano da soli...io dico la mia...ho 2 vendemmiatrici semoventi e ho solo 2 rimorchi....si che la nostra produzione arriva a 100ql ettaro, ma quello che non posso fare lo delego a ditte con cui collaboro, altrimenti mi ci vorrebbe 10 rimorchi In pratica gli hai servito la risposta... lui si compera il dumper tre assi... Il terzista viene a vendemmiargli l'uva gratis e lui in compenso fa i trasporti per conto del possessore della vendemmiatrice... Anzi! Ci guadagna perché fa tutta la campagna uva a seguire la macchina e il terzista lo paga pure Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 In pratica gli hai servito la risposta... lui si compera il dumper tre assi... Il terzista viene a vendemmiargli l'uva gratis e lui in compenso fa i trasporti per conto del possessore della vendemmiatrice... Anzi! Ci guadagna perché fa tutta la campagna uva a seguire la macchina e il terzista lo paga pureAh ah ah, credo proprio che se gli facessi questa proposta il mio terzista accetterebbe senza pensarci due secondi, di rimorchi ne hanno sempre bisogno! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 Ah ah ah, credo proprio che se gli facessi questa proposta il mio terzista accetterebbe senza pensarci due secondi, di rimorchi ne hanno sempre bisogno! Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk E allora fagliela no? Non è una battuta. Da me quando è annata i rimorchi in più servono per il grano e allora ce li prestiamo. Ovviamente un rimorchio rallato da 50 q.li non è un dumper però niente ti vieta di fare un accordo con terzista. Tanto 2,5 ha di vigna con la vendemmiatrice ti occupano 2 giorni ( ipotesi solo per fare il ragionamento ) poi sei libero e se gli serve puoi prestargli il rimorchio o mandare trattore rimorchio e dipendente. Ovviamente ci deve essere un certo rapporto con il terzista e soprattutto avere a che fare con gente seria che tratta le cose altrui come fossero le sue. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 E allora fagliela no? Non è una battuta. Da me quando è annata i rimorchi in più servono per il grano e allora ce li prestiamo. Ovviamente un rimorchio rallato da 50 q.li non è un dumper però niente ti vieta di fare un accordo con terzista. Tanto 2,5 ha di vigna con la vendemmiatrice ti occupano 2 giorni ( ipotesi solo per fare il ragionamento ) poi sei libero e se gli serve puoi prestargli il rimorchio o mandare trattore rimorchio e dipendente. Ovviamente ci deve essere un certo rapporto con il terzista e soprattutto avere a che fare con gente seria che tratta le cose altrui come fossero le sue.Hanno 5 vendemmiatrici, un paio di rimorchi gli servono sempre ma x ora non mi butto in questo business. Sono già impegnato così. Quando e se avrò una superficie sufficiente a ripagare l'investimento, farò la spesa. Fino ad allora, delego. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 In pratica gli hai servito la risposta... lui si compera il dumper tre assi... Il terzista viene a vendemmiargli l'uva gratis e lui in compenso fa i trasporti per conto del possessore della vendemmiatrice... Anzi! Ci guadagna perché fa tutta la campagna uva a seguire la macchina e il terzista lo paga pureFacendo in questo modo se capita qualcosa si è in regola? Perché sapevo che i trasporti c/t hanno regolamenti a parte.... Inviato dal mio Core-X3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 Regole, tasse, fatture ecc a parte secondo me uno prende carro se ha anche vendemmiatrice..fare mezzo cantiere da una o l'altra parte non ne vedo il senso..io ho vendemmiatrice e 2 carri con scarico a coclea con parallelogramma per scarico alto..questo perché vinifico nella nostra cantina aziendale e abbiamo molte varietà e tempistiche di cantina "piccola" quindi si fa quello che si lavora in base alla cantina..se consegnassi in cantina sociale magari avrei 1 solo carro da 140 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 21 Gennaio 2019 Condividi Inviato 21 Gennaio 2019 Madoooooo, basta comprarsi un dumperino per scatenere un putiferio del genere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.