CultivarSé 1940 Posted March 10, 2013 Share Posted March 10, 2013 Per quanto ne so, il cece sicuramente è più alto ma alletta meno del pisello proteico ed è meno problematico sotto i temporali, certo quasi tutte le leguminose vogliono campagne come biliardi e rullati, certamente la migliore testata è quella specifica per la soia tagliano bassissimo e svuotando i parasassi della barra. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Io ho abbandonato il 45, perche se semini in condizioni di umidità critica, riamangono i sochi aperti e invece con la seminatrice da grano si copre meglio. La varietà che usiamo da noi è per la maggior parte il pascià San, tu che hai esperienza anche con la pneumatica, come li seminavi? Io quest'anno volevo provare a seminarne un pò a 50 cm per poi sarchiarli nell'evenienza di infestanti. Quante piante mettevi al metro quadro? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1787 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 io li mettevo a 45cm e mi sembra con distanza di 4/5cm per far si che vadano almeno 100kg ad ettaro.....logicamente ci vogliono i dischi appropriati....per sarchiarli non sò che dirti perche non ci ho provato.....ho pure la modifica per la sarchiatrice per fare il 45 ma non aevo voglia di spostarla tutta e non l'ho mai fatto Quote Link to post Share on other sites
LuCat 10 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 sarchiarli è un idea alquanto " biologica" (mi piace), ma poi non si solleva la terra tra le file? e trebbiarli non sarebbe un problema? Quote Link to post Share on other sites
alessandro fior 21 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Ho dei prezzi altalenanti riguardo i ceci...voi quanto li pagate al q,le i semi di ceci? C'è chi mi ha chiesto 110 e chi 300 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 (edited) io li mettevo a 45cm e mi sembra con distanza di 4/5cm per far si che vadano almeno 100kg ad ettaro.....logicamente ci vogliono i dischi appropriati....per sarchiarli non sò che dirti perche non ci ho provato.....ho pure la modifica per la sarchiatrice per fare il 45 ma non aevo voglia di spostarla tutta e non l'ho mai fatto Guardando su internet ho visto che il peso di mille semi si aggira intorno ai 0,45 KG, io ho i dischi da 52 fori, col quale a 50 cm riesco a mettere al massimo 480.000 semi ad ettaro. quindi facendo la proporzione 480,000:x=1000:0,45 verrebbero 216 kg\ettaro teorici. Tutto sta a vedere poi quanto ne vada giù realmente, perchè mi riordo che alcuni fori comunque rimangono vuoti perchè il disco deve girare forte sarchiarli è un idea alquanto " biologica" (mi piace), ma poi non si solleva la terra tra le file? e trebbiarli non sarebbe un problema? Mah, io sinceramente problemi per trebbiarli non li ho mai avuti, li ho sempre trovati abbastanza alti i baccelli, almeno nella mia esperienza. Ho dei prezzi altalenanti riguardo i ceci...voi quanto li pagate al q,le i semi di ceci? C'è chi mi ha chiesto 110 e chi 300 Qui il Pascià cartellinato viene sui 110 più iva Edited March 12, 2013 by Simone 83 Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Guardando su internet ho visto che il peso di mille semi si aggira intorno ai 0,45 KG, io ho i dischi da 52 fori, col quale a 50 cm riesco a mettere al massimo 480.000 semi ad ettaro. quindi facendo la proporzione 480,000:x=1000:0,45 verrebbero 216 kg\ettaro teorici. Tutto sta a vedere poi quanto ne vada giù realmente, perchè mi riordo che alcuni fori comunque rimangono vuoti perchè il disco deve girare forte Secondo me per seminare bene a 4-5cm occorre avere dischi con almeno con 100 fori proprio per evitare che girano troppo forte Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Non si può, perchè se ricordo bene già col 52 fori i semi si toccano tutti perchè sono molto grandi, quindi è impossibile usare dischi con più fori Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Non si può, perchè se ricordo bene già col 52 fori i semi si toccano tutti perchè sono molto grandi, quindi è impossibile usare dischi con più fori Forse è per questo che molti usano la seminatrice del grano Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4044 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Qui da me chi semina ceci li semina a 50 con una gaspardo SP 530, quindi non vedo quale sia il problema dei dischi anche a farli girare forte mica prenderanno fuoco, al massimo si consumano un po' di più. Lo scorso anno che la terra era sana sono stati seminati anche su sodo con la directa sempre dal solito agricoltore. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Il problema che ho riscontrato è che girando forte ed essendo i semi relativamente pesanti, alcuni fori rimangono vuoti falsando l'investimento, ma non dico che non sia possibile seminarli, in quanto l'ho già fatto un anno, ma era in biologico e quindi non mi ha dato un risultato attendibile. Comunque nel 2012 io ne avevo seminati un pò con la Semeato su sodo Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1787 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 Non capisco che conto hai fatto......216kg a che distanza?.....e poi ne bastano 120kg con la macchina di precisione.......quindi la puoi far girare molto di meno Quote Link to post Share on other sites
cioccospak 10 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 ciao a tutti, secondo voi avro problemi di germinabilità dei ceci con la semenza acquistata l'anno scorso che poi per una serie di motivi non sono riuscito a seminare ? grazie Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 (edited) Non capisco che conto hai fatto......216kg a che distanza?.....e poi ne bastano 120kg con la macchina di precisione.......quindi la puoi far girare molto di meno Ho fatto il conto di seminare a 50 cm a 4,15 cm di distanza sulla fila. Io non dico che ne voglio mettere sopra ai 200 kg,ma se mi volessi spingere a 150kg dovrei averne il margine ciao a tutti, secondo voi avro problemi di germinabilità dei ceci con la semenza acquistata l'anno scorso che poi per una serie di motivi non sono riuscito a seminare ? grazie Se l'hai conservato bene in luogo asciutto non credo che avrai problemi Edited March 13, 2013 by Simone 83 Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1787 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 Si ok.....ma comunuqe Simone hai uno scostamento abbastanza ampio e non cè bisogno di mettere la macchina a tutta velocità Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 Infatti, grazie delle informazioni San Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 Avete mai provato a seminarlo in inverno? Seminando i tipi Grossi tipo arietinum a grano bianco, quanto impiega all'emergenza e alla maturazione, è possibile raccoglierlo entro inizio luglio? Ho seminato con macchina da grano meccanica sia a 30cm che a 40 come la soia, sia a doppio disco (Giolla e Kunh) che a falcione, pessina sui suoli umidi, non ho diserbato ancora perchè penso che il limite sia la stellaria e la veronica, voi cone fate? Quote Link to post Share on other sites
cioccospak 10 Posted March 13, 2013 Share Posted March 13, 2013 grazie simone, mediamente quanto ci mette a nascere? Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 (edited) Non saprei dirtelo, credo che come ogni coltura, la velotà dell'emergenza sia un dato strettamente vincolato al clima e alla qualità della preparazione del terreno al momento della semina Edited March 14, 2013 by Simone 83 Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1787 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 simone.....i dischi che ho io per il cece, sono da 72 fori Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 Interessante, ho appena contattato gaspardo per farmi mandare l'elenco dei dischi disponibili per vedere cosa c'è a disposizione. Comunque ricordo bene che col 52 i semi quasi si toccavano tutti. Che seminatrice hai San, i fori di che diametro sono? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1787 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 io ho una mtermac.....i fori sono da mm5.5 e il diametro del disco è di circa 24cm Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 Allora appena posso misuro il diametro dei miei dishi per vedere se eventualmente hanno un diametro inferiore. Comunque il diametro dei fori corrisponde a quelli che ho utilizzato io. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted March 14, 2013 Share Posted March 14, 2013 Le seminatrici della Gaspardo hanno sicuramente più flessibilità e possibilità nella semina di leguminose visto che si adattano bene a fave, ceci, arachidi persino cotone senza modifiche o parti particolarmente specializzate. Cosa che non fa la Benati monosem. Solitamente è prova comprovata che le meccaniche o le universali pneumatiche e non, siano ottime per ceci, piselli e soia o altre leguminose dai semi non particolarmente regolari, soprattutto per l'interramento se hanno il sisco doppio funzionano e coprono il seme anche su terreno bagnato e pestato, certamente con un pò di seme in più ma maggior flessibilità di distanze e di dimensione della passata. Con suoli bagnati la velocità è il peso contano. Certamente bisogna sorvolare sul fosforo in fila con le universali. Noto sicuramente che con il freddo vanno a benedire tutti i concetti di semina anticipata e di programmazione delle semine. I legumi autunno-primaverili quest'anno sono estremamente rallentati rispetto agli altri anni. Io mi affido per il mio alla clemenza del tempo, che in queste settimane non è dei più primaverili e stabili. Quote Link to post Share on other sites
gianlu81 29 Posted March 17, 2013 Share Posted March 17, 2013 adesso arriviamo alle foto osé dei ceci..... campo n.1 prime quattro foto e l'altra campo n.2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.