Francesco F. Inviato 24 Maggio Condividi Inviato 24 Maggio Il 21/5/2023 at 13:26, Andante66 ha scritto: Mi spaventa che sia partita aggressiva direttamente sui grappoli... Zero macchie d'olio e non si rientra tanto presto per trattare... chiedo scusa per l'ignoranza maestosa, ma non potrebbe essere confusa con botrite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 24 Maggio Condividi Inviato 24 Maggio Nel mio vigneto ( in Puglia ) nonostante trattamenti con folpan Gold e zolfo qualche macchietta di peronospora si vede. Stiamo trattando a turni inferiori alla settimana Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 25 Maggio Condividi Inviato 25 Maggio Oggi fatto folpan Gold metalaxil + folpet 2 kg ha solo che ho sbagliato una confezione e ho messo un altro 0.5 kg ad ha di folpan 80 % ad ha cosa può succedere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 25 Maggio Condividi Inviato 25 Maggio 1 ora fa, FA150 ha scritto: Oggi fatto folpan Gold metalaxil + folpet 2 kg ha solo che ho sbagliato una confezione e ho messo un altro 0.5 kg ad ha di folpan 80 % ad ha cosa può succedere? Non succede nulla. Hai sprecato prodotto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Venerdì alle 07:41 Condividi Inviato Venerdì alle 07:41 mini sondaggio: si avvicina la fioritura, chi da zolfo e chi no ? grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato Venerdì alle 07:52 Condividi Inviato Venerdì alle 07:52 Io no 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato Venerdì alle 09:41 Condividi Inviato Venerdì alle 09:41 qui il refosco è già tutto granito, non ha perso nulla (visto stamattina). le altre uve stanno fiorendo adesso. per una settimana non faccio nulla, sono coperto e aspetto. in fiore ho sempre la paura di fare qualche cazzata. appena è tutto granito, zolfo. non credo in polvere ma roba tipo thiopron + un qualche sistemico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Venerdì alle 11:04 Condividi Inviato Venerdì alle 11:04 1 ora fa, alexbrown ha scritto: tutto granito cosa intendi per granito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato Venerdì alle 12:24 Condividi Inviato Venerdì alle 12:24 noi zolfo sempre e comunque. mai abbassare la guardia con l'oidio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Venerdì alle 12:28 Condividi Inviato Venerdì alle 12:28 magari ne do poco e non dritto sul grappolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Venerdì alle 12:28 Condividi Inviato Venerdì alle 12:28 visto che uso la pompa a spalla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato Venerdì alle 16:17 Condividi Inviato Venerdì alle 16:17 3 ore fa, Francesco F. ha scritto: noi zolfo sempre e comunque. mai abbassare la guardia con l'oidio. Io come Francesco , sempre zolfo 3/4 kg ettaro di Tiovit o similari 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato Venerdì alle 16:35 Condividi Inviato Venerdì alle 16:35 (modificato) 5 ore fa, siesa ha scritto: cosa intendi per granito "granito" ... noi in dialetto diciamo quando l'uva è tutta allegata che "l'è granì" cioè ci sono già i chicchi formati..... 😁😁 PS comunque, l'usanza era (e resta tale) di zolforare bene quando il chicco perde il cappellino. prima usavamo solo polvere, adesso si va con copertura e un sistemico. poi, di solito, se non ci sono problemi, si viaggia di zolfi bagnabili. Modificato Venerdì alle 16:38 da alexbrown 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato Venerdì alle 20:30 Condividi Inviato Venerdì alle 20:30 4 ore fa, ALAN.F ha scritto: Io come Francesco , sempre zolfo 3/4 kg ettaro di Tiovit o similari Alan come va con l'acqua?? Bisogna che facciamo un appello dei romagnoli del forum... vediamo se ci siamo tutti!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato Venerdì alle 21:17 Condividi Inviato Venerdì alle 21:17 36 minuti fa, 5500 ha scritto: Alan come va con l'acqua?? Bisogna che facciamo un appello dei romagnoli del forum... vediamo se ci siamo tutti!! Io bene , acqua si e' fermata a 1km , Martinaz Bene , sentito, Cece sfiorato e preso un po' dell' Uso a Santarcangelo . Monster male imolese, , Frio87 male faentino , NH 72 85 male male Fontanelice , Fabaldo male male , Ca' di Lugo, Gianni il folle nessun problema , Fatmike poteva andare peggio, Alfonsine 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato Sabato alle 11:08 Condividi Inviato Sabato alle 11:08 13 ore fa, ALAN.F ha scritto: Io bene , acqua si e' fermata a 1km , Martinaz Bene , sentito, Cece sfiorato e preso un po' dell' Uso a Santarcangelo . Monster male imolese, , Frio87 male faentino , NH 72 85 male male Fontanelice , Fabaldo male male , Ca' di Lugo, Gianni il folle nessun problema , Fatmike poteva andare peggio, Alfonsine Io sono vivo! Ancora una settimana di lavoro extra e si torna in bolla! 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato Sabato alle 12:10 Condividi Inviato Sabato alle 12:10 Io sono vivo! Ancora una settimana di lavoro extra e si torna in bolla! Iniziato a diserbare , un disastro , mi vogliono 400 LT ettaro per bagnare bene vs240Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato Sabato alle 12:13 Condividi Inviato Sabato alle 12:13 SelvaInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato Sabato alle 21:12 Condividi Inviato Sabato alle 21:12 8 ore fa, ALAN.F ha scritto: Selva Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Mica gli darai il mio caffettone? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano57 Inviato Domenica alle 08:08 Condividi Inviato Domenica alle 08:08 (modificato) Il 24/5/2023 at 09:00, alefriuli ha scritto: Intanto adesso non parli più di Zorvec ma di Vinabel.. infatti per me esiste solo quello miscelato col folpet. Quello con zoxamide non lo utilizzo. Ma non ha senso aggiungere una copertura al Vinabel. Zero senso totale. Usa il Vinabria e basta. Ci puoi mettere anche l'acqua santa e fare un 10 vie, se ce l'hai te la tieni e al massimo, di quelle 10 vie, una ha funzionato, permanendo il rischio di generare resistenze anche sugli altri p.a. monosito che ci mescoli e che non apportano alcun valore aggiunto alla difesa. Se vuoi bloccarla piuttosto fai un rame (anche da solfato se vuoi la guerra). Fare un 3 vie (e perché non 4?) per bloccarla è un ragionamento che non sta in piedi. Anzi, serve a consumare il n. massimo di trattamenti possibili così che ti ritrovi in fioritura ad aver già fatto fuori le poche molecole che un po' funzionano senza, peraltro, aver ottenuto alcun risultato migliore rispetto ad un 2 vie. Nel comporre la miscela è la copertura che ti tutela dall'insorgere di resistenze, non il n. di p.a. monosito che ci metti dentro. Per mia esperienza sconsiglio il solfato di rame per problemi di fitotossicità. Alcuni anni or sono per cercare di bloccare la peronospora in fase estiva ho usato più volte il solfato a dose di 250 - 300 gr/hl con il risultato di inchiodare la vite che ha dato gradazione zuccherina mediamente di 1,5 - 2 gradi Babo inferiori rispetto ai confinanti. Risultato finale, la peronospora ha comunque distrutto le femminelle ed io non ho raggiunto per la prima volta la gradazione minima del DOC. Modificato Domenica alle 08:09 da stefano57 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato Domenica alle 09:25 Condividi Inviato Domenica alle 09:25 noi siamo dentro ogni 8 giorni con sistemici zorvec o metalaxil più folpet continua a piovere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Domenica alle 09:48 Condividi Inviato Domenica alle 09:48 22 minuti fa, alfieri ha scritto: continua a piovere stamattina ho fatto l' undicesimo, c'è un solo grappolino fiorito, tutto il resto ancora chiuso bloccato fermo. l'unico altro anno che è successo così mi pare il 2016 poi mi è marcito tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea C. Inviato Domenica alle 11:17 Condividi Inviato Domenica alle 11:17 1 ora fa, siesa ha scritto: stamattina ho fatto l' undicesimo, c'è un solo grappolino fiorito, tutto il resto ancora chiuso bloccato fermo. l'unico altro anno che è successo così mi pare il 2016 poi mi è marcito tutto. Io sono a 5. Provincia Treviso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato Domenica alle 12:30 Condividi Inviato Domenica alle 12:30 e io sui colli vicino a vicenza. adesso si sta annuvolando ed è messo temporale entro stasera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.