devil man 22 Posted May 23, 2011 Share Posted May 23, 2011 la Rev sarebbe la nuova del al-quattro ? dato che la piu grossa è la evolution .ma quella sembra un campanile di una chiesa! La rev mcs è l evoluzione della vecchia rev e praticamente hanno aggiunto il modulo mcs. Quote Link to post Share on other sites
IlCoNtE 12 Posted May 24, 2011 Share Posted May 24, 2011 e poi c'e' l evolution che è tutt altra macchina. Quote Link to post Share on other sites
devil man 22 Posted May 24, 2011 Share Posted May 24, 2011 Ho fatto qualche foto alla fiera di fg Questi sono alcuni particolari della barra pieghevole della evolution Questa è la evolution Quote Link to post Share on other sites
ntriuzzu 10 Posted May 25, 2011 Share Posted May 25, 2011 Ho fatto qualche foto alla fiera di fg Questi sono alcuni particolari della barra pieghevole della evolution Questa è la evolution Forse è meglio aprire una discussione sulla evolution o meglio parlarne qua???? C'è pochissimo sul web Quote Link to post Share on other sites
fabryrev 10 Posted May 25, 2011 Author Share Posted May 25, 2011 Finalmente vedo l'evolution Graziee Devill!! Vedremo dopo la campagna cosa dicono quelli che l'hanno comprata.. Quote Link to post Share on other sites
FABIO "Laverda" 10 Posted May 25, 2011 Share Posted May 25, 2011 (edited) veeeeiiiilaaa..mamma mia ke spettacolo complimentoni davvero..poi io ke son abituato a vedere trebbie senza trinciapaglia la trovo davvero..vai cosi..complimenti ancora per l'acquisto......... davvero bella....per completare il mex di prima................ Edited May 26, 2011 by Johndin Quote Link to post Share on other sites
fabryrev 10 Posted May 25, 2011 Author Share Posted May 25, 2011 davvero bella....per completare il mex di prima................ Grazie Mille Fabiooo :) Quote Link to post Share on other sites
jd6810 10 Posted May 26, 2011 Share Posted May 26, 2011 veeeeiiiilaaa..mamma mia ke spettacolo complimentoni davvero..poi io ke son abituato a vedere trebbie senza trinciapaglia la trovo davvero..vai cosi..complimenti ancora per l'acquisto......... davvero bella....per completare il mex di prima................ E' un car :motors56: Complimentiiiiiiiiii Quote Link to post Share on other sites
fabryrev 10 Posted June 18, 2011 Author Share Posted June 18, 2011 Dopo due giorni di pioggia finalmente oggi un pò di caldo!! Quest'anno partiamo nuovamente in ritardo credo di 5/6 giorni!! Quindi verso metà settimana finalmente proviamo in campo la macchina!! Buona Campagna a TUTTI!!!!! Quote Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted November 21, 2013 Share Posted November 21, 2013 Trebbiatura grano 2013: Quote Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Ecco qualche foto di un campo trebbiato con la trebbia di cui sopra: [ATTACH=CONFIG]17206[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]17209[/ATTACH] Quote Link to post Share on other sites
Toso 169 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Che disastro...eri sulla trebbia?a che velocità andavi?che resa faceva?era orzo o grano? Quote Link to post Share on other sites
MET80100 100 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Ammazza che rinascita!! Quote Link to post Share on other sites
Primo 194 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Eeeeeeee sarà 1/1,5 quintali ad ettaro, da come parlate sembra che ne ha persi 10. Almeno l'ha fatto pulito? Cmq bisogna vedere com'era il grano... tante volte si va da clienti che non vogliono punte e pule nel serbatoio e se il grano è bello granito e produce parecchio è facile da fare, ma se il grano è brutto e striminzito direi che fare come nelle foto non sia tanto difficile. Tanto più se dopo trebbiato si verificano le condizioni ottimali per la rinascita e nascono "pure le pacche", ovvero anche gli spezzati con germe (è un modo di dire). Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1258 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 che poi se guardate bene il grano non è tanto....il resto sono altre infestanti...poi è sparso un po' ovunque e quindi potrebbe essere anche caduto su tutta la larghezza della barra Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 2462 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 butta dagli scuotipagliaaaaaa cit. gregori :-D Quote Link to post Share on other sites
valtra 153 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 anche a me non sembra sia tantissimo,considerando che una semina normale è di 200 kg /ha quello che si vede non può essere 1-1,5 qli /ha come dice primo. essendo distribuito su tutta la larghezza probabilmente è dovuto ad un eccesso di giri dell'aspo Quote Link to post Share on other sites
MET80100 100 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 Eeeeeeee sarà 1/1,5 quintali ad ettaro, da come parlate sembra che ne ha persi 10. Almeno l'ha fatto pulito? Cmq bisogna vedere com'era il grano... tante volte si va da clienti che non vogliono punte e pule nel serbatoio e se il grano è bello granito e produce parecchio è facile da fare, ma se il grano è brutto e striminzito direi che fare come nelle foto non sia tanto difficile. Tanto più se dopo trebbiato si verificano le condizioni ottimali per la rinascita e nascono "pure le pacche", ovvero anche gli spezzati con germe (è un modo di dire). Mi sono trovato anch'io in quelle situazioni che hai descritto di clienti "particolari". certo trovare un giusto compromesso e' difficile, pero' considera che li e' Sicilia, di pioggia nn ne cade tanta e forse altro grano perso nn ne sia germogliato e sviluppato affatto. In campi molto prolifici capita (anche con l'orzo che seppur sia "nudo" viene perso). vista la rinascita ci possono essere molte motivazioni in ballo. Quote Link to post Share on other sites
Renz 10 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 (edited) Sempre più spesso e sempre più tante le rinascite nei campi...se si fa a gara a pagare sempre meno la trebbiatura...certo se il trebbiatore ha preso 100 euro per battere un ettaro di terra, l'anno prossimo cambia. comunque si c'è rinascita...come mai il terreno è in quelle condizioni?a quando risale la foto? le perdite ci sono sempre,giusto restare in quelle accettabili(operatore,non laverda al rev)..hai provato a tirar via una pianta? Edited January 6, 2014 by Renz Quote Link to post Share on other sites
puntoluce 12 Posted January 6, 2014 Share Posted January 6, 2014 anche una grandinata nel periodo giusto può dare quei risultati Quote Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted January 7, 2014 Share Posted January 7, 2014 Che disastro...eri sulla trebbia?a che velocità andavi?che resa faceva?era orzo o grano? Si, ero sulla trebbia, per questo non mi aspettavo una cosa del genere, la velocità era max 3Km/h Eeeeeeee sarà 1/1,5 quintali ad ettaro, da come parlate sembra che ne ha persi 10. Almeno l'ha fatto pulito? Cmq bisogna vedere com'era il grano... tante volte si va da clienti che non vogliono punte e pule nel serbatoio e se il grano è bello granito e produce parecchio è facile da fare, ma se il grano è brutto e striminzito direi che fare come nelle foto non sia tanto difficile. Tanto più se dopo trebbiato si verificano le condizioni ottimali per la rinascita e nascono "pure le pacche", ovvero anche gli spezzati con germe (è un modo di dire). Si, il prodotto era molto pulito. Sempre più spesso e sempre più tante le rinascite nei campi...se si fa a gara a pagare sempre meno la trebbiatura...certo se il trebbiatore ha preso 100 euro per battere un ettaro di terra, l'anno prossimo cambia. comunque si c'è rinascita...come mai il terreno è in quelle condizioni?a quando risale la foto? le perdite ci sono sempre,giusto restare in quelle accettabili(operatore,non laverda al rev)..hai provato a tirar via una pianta? La foto risale a ieri. La resa di quel campo è stata di 35q.li/ha. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.