bolo86 Inviato 31 Marzo 2012 Condividi Inviato 31 Marzo 2012 (modificato) ciao a tutti ragazzi e rieccomi quà con l'ennesimo problema al lomba 490!! allora stavolta il problema riguarda l'eccesso di benzina che arriva,la candela si bagna subito,nemmeno il tempo di uno scoppio e siamo nuovamente a piedi!!! consigli?? ciao io credo si problema di spillo e galleggiane, però irreperibili come ricambi... Anche io ho il solito problema alla motore La 490, e credo che mi tocchera comperare il carburatore nuovo, c'è un Dell'orto che e adattabile, e penso che dovro prenderlo, anche se sono sui 150 euri...:AAAAH: Modificato 5 Maggio 2012 da bolo86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MECCA1966 Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 io ho risolto facendo un bel impianto a gpl.problemi zero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 io ho risolto facendo un bel impianto a gpl.problemi zero. Ci puoi mettere delle foto e spiegare come è stato eseguito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 2 Aprile 2012 Condividi Inviato 2 Aprile 2012 Infatti è l'unico modo di fare andare un 490 con la benzina verde è fargli l'impianto a GPL Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 ciao io credo si problema di spillo e galleggiane, però irreperibili come ricambi... Anche io ho il solito problema alla motore La 490, e credo che mi tocchera comperare il carburatore nuovo, c'è un Dell'orto che e adattabile, e penso che dovro prenderlo, anche se sono sui 150 euri...:AAAAH: rieccoci oggi ho provato a montare un carburatore tolto da un motore La 490 2, ma con il risultato ancora peggiore o smontato la testa del motore, e la valvola di scarico, non faceva tenuta, l'ho levigata con la pasta abrasiva, e ho rimontato il tutto Acceso, però ho sempre il solito problema, moto non regolare, ogni tanto scoppietti e mi tira sempre la candela nera come carbone... che dite? mettendo su una candela vecchia una Bosch, va meglio e il moto e più regolare, ma non riesco a capire perchè mi tira sempre le candele nere come carbone... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MECCA1966 Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 due alternative,o monti un carburatore nuovo,o un impianto a gpl. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 rieccoci oggi ho provato a montare un carburatore tolto da un motore La 490 2, ......... ma non riesco a capire perchè mi tira sempre le candele nere come carbone... Era un LA o LAP perchè se è un LAP , cioè "petrolio" ha i getti più grandi e perciò miscela più grassa. Ma se con motore avviato, chiudi la benzina, ad un certo punto, quando sta per finire, aumenta molto di giri?, se così fosse significa che c'è troppa "benzina in giro" . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renato Inviato 5 Maggio 2012 Condividi Inviato 5 Maggio 2012 due alternative,o monti un carburatore nuovo,. Ottimo consiglio........... ,o un impianto a gpl. Per non avere cosi' la candela nera??????????????oppure per stare fermi quando c'è freddo?????????????? PS( ti era stato chiesto delle foto dell'impianto a gpl) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 6 Maggio 2012 Condividi Inviato 6 Maggio 2012 (modificato) ciao si il motore è un La490 a benzina il problema e anche che il motore funziona meglio se quasi attacco i poli della candela , se li metto a 0,7 mm non va bene ditemi una cosa, sul manuale si fà riferimento a una lampada spia, ma non capisco il funzionamento, va alimentata o prende tensione dalla bobina SPiegatemi un pò questa cosa... grazie dopo metto le foto del carburatore originale, quello del motore che ho preso in prestito e un FVCA 26.21 mentre come ricambio per il La490 danno il FVCA 24.19 Difatti non andava bene con il carburatore in prestito attendo consigli... grazie mille eccoci con le foto del carburatore Modificato 6 Maggio 2012 da bolo86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MECCA1966 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 ho messo le foto del motore 490 a gpl nell album di mecca1966,sperando che si vedano bene le foto.le prestazioni sono simili.il motore a un funzionamento perfetto.con il pieno si fa 40 0re spendendo la metà che ha benzina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 20 Maggio 2012 Condividi Inviato 20 Maggio 2012 ho messo le foto del motore 490 a gpl nell album di mecca1966,sperando che si vedano bene le foto.le prestazioni sono simili.il motore a un funzionamento perfetto.con il pieno si fa 40 0re spendendo la metà che ha benzina. grazie, ho visto le foto, ma non ho capito bene il funzionamento del'alimentazione del gpl... quando hai tempo fammi una rapida spiegazione. Grazie:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 21 Maggio 2012 Condividi Inviato 21 Maggio 2012 metti un motore cinese diesel o benzina costano una fischiata e vanno bene. Il problema non è il motore o il carburatore è la benzina verde e non c'è niente da fare. Sono prove che ho fatto e rifatto ma l'alternativa valida è solo il gpl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 22 Maggio 2012 Condividi Inviato 22 Maggio 2012 metti un motore cinese diesel o benzina costano una fischiata e vanno bene. Il problema non è il motore o il carburatore è la benzina verde e non c'è niente da fare. Sono prove che ho fatto e rifatto ma l'alternativa valida è solo il gpl grazie proverò a mettere su il 2.490 che ho preso usato, sembra più regolare come motore... E in caso seguirò il tuo consiglio, ne avevo trovato uno a 750 euro nuovo compatibile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 22 Maggio 2012 Condividi Inviato 22 Maggio 2012 guarda si spende meno io l'ultimo che ho preso tre anni fà ho speso 480 euri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ameribo Inviato 15 Marzo 2013 Condividi Inviato 15 Marzo 2013 quanti cancheri a svuotare e pulire i sebatoi dei DUE LA490 che equipaggiavano i carri raccolta. un po' di ruggine ed eri a piedi. il rubinetto faceva il taccone, per fare sera toccava soffirgli dentro dal tubo della benza, smuovevi un po' di ruschi ma poteva andare un minuto, un'ora, o mezza giornata. Poi svuotare tutto, sgocciolre, lavre e sgocciolre di nuovo, asciugare con un pezzo di straccio pulito, e cercare di togliere gli eventuali ruschini rmasti. Il rubinetto poi se si era intoppato era meglio buttarlo e prenderne uno nuovo. bei ricordi.... LA490, un mulo, ma quanti cancheri!!! un altro dei problemi che affliggeva questi motori era la farfalla del caburatore, che si usurava e deventava quadrata, e addio tenuta del minimo o di un regime regolare. alcuni anni faper finire una campagna dovetti sostituire un carburatore (140 € porcapaletta!) perchè eccessivamente usurato: il motore era venuto al mondo! solo il consumo era aumentato vergognosamente... era un problema secondario perchè a breve abbiamo comunque sostituito entrambi i carri raccolta. Ci penserà il nuovo proprietario a carburarlo a dovere. Scusate l'OT. io ho un lap 490 che adesso alimento con benzina verde il più delle volte va bene riesco a lavorare anche per 3 ore di seguito ultimamente però mi è successo che si è spento e poi ho dovuto soffrire per circa mezz'ora per riaccenderlo la scintilla della candela non è troppo viva al carburatore è stata rifatta la farfalla da un carbutatorisca con un uso totale per circa 100 ore cosa devo ricontrollare ??? alla benzina per ora non aggiungo nulla sbaglio?? grazie per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 15 Marzo 2013 Condividi Inviato 15 Marzo 2013 Ciao, il tuo motore è a petrolio giusto? Se fosse cosi per lavorare ti consiglio di fare una miscela con il 70% di benzina e il 30% di gasolio, io la uso e sono soddisfatto soprattutto perchè la benzina da sola scalda troppo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 15 Marzo 2013 Condividi Inviato 15 Marzo 2013 Ciao occhio che il motore Lap diferenzia dal La per 2 3 dettagli, uno e l'altezza del galleggiante. Ormai aggiorno sul mio problema, ho alzato la aletta del galleggiante, in modo che ci sia meno benzina nella vaschetta, lo spillo ho fatto in modo che combaci bene con la sede, facendolo frizionare con un pò di pasta abrasiva da valvole sulla sede, e quindi chiude meglio, e poi ho cambiato candela con una Bosch W10AC, secondo mè e stato il toccasana per il motore, dalla Ngk che avevo prima messa nuova, e la Bosch, con la Bosch il motore va via liscio regolare, con la Ngk una tragedia... Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cognigni Inviato 23 Luglio 2024 Condividi Inviato 23 Luglio 2024 possiedo un motocoltivatore con motore lombardini la 400 a benzina. il motore parte bene , minimo regolare, poi quando accelero non sale di giri , comincia a scoppiettare e tende a spegnersi, la candela appare nera e fuligginosa. ho cambiato puntine , condensatore, diverse candele, regolato valvole, smerigliato valvole, pulito serbatoio e carburatore più volte , provato benzina verde con additivo, ho provato ad eliminare la pompa della benzina: nessun risultato. potete suggerire qualche soluzione, grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.