enri94 52 Posted February 4, 2021 Share Posted February 4, 2021 2 ore fa, bahcwm ha scritto: Che c’entra la ditta produttrice con la revisione? A livello di impianto di freno e bisogna cambiare quello usurato Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 4, 2021 Share Posted February 4, 2021 A livello di impianto di freno e bisogna cambiare quello usurato Ma gli assali non li costruisce deangelis penso Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
5500 663 Posted February 4, 2021 Share Posted February 4, 2021 de Angelis non mi risulta fallita è a 3 km da casa mia...anni fa ha passato periodi di crisi...ora vedo che produce...ma si sa i vicini sono gli ultimi a saperlo... Quote Link to post Share on other sites
enri94 52 Posted February 4, 2021 Share Posted February 4, 2021 Io ho solo chiesto mi sembrato stano anche a me cmq grazie Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 10, 2021 Share Posted February 10, 2021 Sapete se c'è qualche carrello 2 assi con gomme singole dai 6 metri in su in giro di usato ? Anche se non ha le rampe e ha poca portata è uguale Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted February 10, 2021 Share Posted February 10, 2021 Ragazzi sono in procinto di acquistare un carrellone nuovo monoasse da 6,20 m , qua per iprezzi è un terno al lotto si va dai 4000€ ai 6000 € macchine simili omologato 60q tara 20q cosa può essere dovuta tanta differenza, io solo tentato di prendere quello più economico Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Ragazzi sono in procinto di acquistare un carrellone nuovo monoasse da 6,20 m , qua per iprezzi è un terno al lotto si va dai 4000€ ai 6000 € macchine simili omologato 60q tara 20q cosa può essere dovuta tanta differenza, io solo tentato di prendere quello più economico Scusa li fanno anche con i freni ad aria ? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 1 ora fa, Edo ha scritto: Scusa li fanno anche con i freni ad aria ? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quelli nuovi con omologazione mr mi sembra di si Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Se non trovo nessun 2 assi usato magari mi prenderò uno di questi...Ma 6,20 è la dimensione del pianale o di tutto il rimorchio compreso il timone?Comunque di solito la differenza di prezzo sta nella qualità dei materiali, marca e modello dell' assale, marca delle gomme e rifinitura rimorchio.Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 10 ore fa, fracy ha scritto: Ragazzi sono in procinto di acquistare un carrellone nuovo monoasse da 6,20 m , qua per iprezzi è un terno al lotto si va dai 4000€ ai 6000 € macchine simili omologato 60q tara 20q cosa può essere dovuta tanta differenza, io solo tentato di prendere quello più economico Dipende cosa devi caricare, visto che un trattore da 33 q.li + spandiconcime e concime pesa circa 43 q.li diciamo che sei già fuori portata, visto che ci metto anche 36 q.li di concime in sacconi in un capriotti CLTR/60L, non ho mai rotto niente perchè è un modello omologato 60 ma progettato per 100 q.li. Metti sempre le gomme più larghe possibili e Michelin, di solito sono usate. Altri modelli non tengono, ho cambiato tutte le ruote a tutti i rimorchi, dal gommista con 50 € te le montano usate. Il discorso per tutti gli attrezzi è sempre lo stesso , se spendi poco si rompe. Il capriotti ce l'ho da 15 anni. 6 metri di pianale sono indispensabili per caricare qualsiasi trattore con attrezzo portato Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Ma questi carrelloni monoasse non ballano tanto per strada?Da noi chi li ha si lamenta molto, e passa al due assi rallato omologato 60 q.li, in tal caso la differenza di prezzo non è molta. Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Dipende cosa devi caricare, visto che un trattore da 33 q.li + spandiconcime e concime pesa circa 43 q.li diciamo che sei già fuori portata, visto che ci metto anche 36 q.li di concime in sacconi in un capriotti CLTR/60L, non ho mai rotto niente perchè è un modello omologato 60 ma progettato per 100 q.li. Metti sempre le gomme più larghe possibili e Michelin, di solito sono usate. Altri modelli non tengono, ho cambiato tutte le ruote a tutti i rimorchi, dal gommista con 50 € te le montano usate. Il discorso per tutti gli attrezzi è sempre lo stesso , se spendi poco si rompe. Il capriotti ce l'ho da 15 anni. 6 metri di pianale sono indispensabili per caricare qualsiasi trattore con attrezzo portato Capriotti da noi ha venduto tantissimi rimorchi doppio asse per trasporto rotoli.Ha una ralla molto spostata dietro che agevola nelle svolte ma bisogna star attenti a prendere le misure dello sbalzo anteriore le prime volte Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Capriotti da noi ha venduto tantissimi rimorchi doppio asse per trasporto rotoli.Ha una ralla molto spostata dietro che agevola nelle svolte ma bisogna star attenti a prendere le misure dello sbalzo anteriore le prime volte Con la ralla spostata indietro c'è più rischio che si ribalti nelle svolte....Sicuramente 2 assi rallato è meglio ma poi aumenta di peso e 60 con quintali di portata non ne restano molti... Non si può fare almeno 80 q.li?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 6 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Ma questi carrelloni monoasse non ballano tanto per strada? Da noi chi li ha si lamenta molto, e passa al due assi rallato omologato 60 q.li, in tal caso la differenza di prezzo non è molta. Ma devi pensare anche di fare le manovre in spazi stretti, un asse va da dio. Da vuoto si sente traballare il ferro, però non saltare Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Ma devi pensare anche di fare le manovre in spazi stretti, un asse va da dio. Da vuoto si sente traballare il ferro, però non saltarePerò se devi fare una curva stretta per entrare in campo non taglia troppo?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 (edited) 3 ore fa, Edo ha scritto: Però se devi fare una curva stretta per entrare in campo non taglia troppo? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk No, mi trovo bene. Spesso a casa mia, quando è bagnato, faccio retromarcia di 50 m in un viale largo 3,5 m. Provaci con la ralla 😄. Il Zaccaria da 8 m lo uso solo per balloni col campo libero, entro e via. Col Valtra g135 si va da dio, ha timone molto indietro e sterzo fantastico Edited February 11, 2021 by valeriol25 Quote Link to post Share on other sites
cece 160 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Un rallato da 60 quintali non lo prenderei mai sinceramente, se devo andare su 2 assi tanto vale prender il 140... per 60 quintali va bene anche monoasse, si x strada è un po’ salterino, piu che altro fa ballare un po’ il trattore 1 Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Un rallato da 60 quintali non lo prenderei mai sinceramente, se devo andare su 2 assi tanto vale prender il 140... per 60 quintali va bene anche monoasse, si x strada è un po’ salterino, piu che altro fa ballare un po’ il trattoreParlavo proprio di far ballare il trattore più che lui. Comunque un rallato pari misure di un monoasse peserà forse 2 q.li in più? A prescindere rimane poco carico a norma, che sia ad uno o a due assi anche caricando solo 14 rotoli di paglia sei fuori portata. Poi che sia meglio omologato 140 è indiscutibile. Se sei poco poco pratico di rallati il viale dritto lo fai senza problemi e solo in questo caso potresti avere un minimo svantaggio rispetto a monoasse o assi ravvicinati, in tutte le altre situazioni in cui vai avanti, il comfort della ralla è impagabile. Negli spazi stretti si gira su se stesso, ripeto salvo non dover fare retromarce particolari 1 Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 12 ore fa, valeriol25 ha scritto: Dipende cosa devi caricare, visto che un trattore da 33 q.li + spandiconcime e concime pesa circa 43 q.li diciamo che sei già fuori portata, visto che ci metto anche 36 q.li di concime in sacconi in un capriotti CLTR/60L, non ho mai rotto niente perchè è un modello omologato 60 ma progettato per 100 q.li. Metti sempre le gomme più larghe possibili e Michelin, di solito sono usate. Altri modelli non tengono, ho cambiato tutte le ruote a tutti i rimorchi, dal gommista con 50 € te le montano usate. Il discorso per tutti gli attrezzi è sempre lo stesso , se spendi poco si rompe. Il capriotti ce l'ho da 15 anni. 6 metri di pianale sono indispensabili per caricare qualsiasi trattore con attrezzo portato Si ho trattato dal mio conce di fiducia il modello di capriotti da te indicato, e il prezzo stava sui 5,5 k poi , poi un amico mi ha portato da un costruttore in provincia di fermo e mi ha fatto 4K finito,preso direttamente in fabbrica, macchina molto robusta stessa tara del capriotti stessi assali e pneumatici, io devo portare per il 90% rotoli, volevo prendere un rallato ex industriale riomologato agricolo ma mio fratello non mi ha dato il via libera,sempre 6,20mt di pianale utile 1 Quote Link to post Share on other sites
Agripower 180 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Se devi fare trasporti con solo mezzi, va bene a che il monoasse, perché riesci a centrare il trattore che carichi sull'asse del rimorchio, così facendo non hai beccheggio, ma se devi caricare oggetti e lo usi abbastanza vai su un rallato a due assi, io con il mio monoasse da 60 qli preso per spostare i carri raccolta usato per questo scopo non va male anzi, ma appena devo caricare dei bins (pochissime volte con lui) è una pena (già con solo 8-9 cassoni) anche fare 2 o 3 chilometri, per questo sto cercando un 2 assi da 140 qli rallato 1 Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Se devi fare trasporti con solo mezzi, va bene a che il monoasse, perché riesci a centrare il trattore che carichi sull'asse del rimorchio, così facendo non hai beccheggio, ma se devi caricare oggetti e lo usi abbastanza vai su un rallato a due assi, io con il mio monoasse da 60 qli preso per spostare i carri raccolta usato per questo scopo non va male anzi, ma appena devo caricare dei bins (pochissime volte con lui) è una pena (già con solo 8-9 cassoni) anche fare 2 o 3 chilometri, per questo sto cercando un 2 assi da 140 qli rallatoHai descritto perfettamente il problema. Il vantaggio del monoasse è anche la possibilità di inclinarlo agevolmente per caricare mezzi, dopodiché sono finiti i vantaggi. Fatto ieri e settimana scorsa alcuni via di rotoballe con doppio asse tandem 6,5 metri, vuoto ok, ma carico di 90 q.li, un beccheggio continuo a qualsiasi velocità malgrado trattore zavorrato di 63 q.li. E ad ogni cancello prendere bene le misure per evitare di tagliare o scodare troppo. Con ralla è tutt’altro viaggiare, naturalmente se non si è in collina pesante e potrebbero essere un problema le discese 1 Quote Link to post Share on other sites
fagnelli 149 Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Io ho un pieri 4.8 m monoasse e vai ovunque unicaccosa carichi solo il cingolo e gli attrezzi ce ne son pochi che ci stanno...massimo seminatrice e rotante, però non taglia essendo corto epoi io carico molto fieno di colpo ne da pochi...poi ho preso Zaccaria 140 qli di portata doppio asse sterzante con balestre e li di colpi zero è 6 metri e gira quasi dive passa l'altro...rallato lo avevo ma dovevo sempre star attento nei dossi a non cappottarlo e poi in salita non da peso sull'occhio e il trattore fa fatica Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
enri94 52 Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Un pianale 2 assi 6.60 18mila mamma mia Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 27 Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 Il 11/2/2021 Alle 23:08, fracy ha scritto: Probabilmente hai un rimorchio angelici, io ce ne ho uno da 40 quintali fatto una 40ina di anni fa, devo solo saldare un perno. Per il resto anche se un po' scolorito é ancora molto robusto. Quote Link to post Share on other sites
ricky75 94 Posted May 5, 2021 Share Posted May 5, 2021 3 ore fa, enri94 ha scritto: Un pianale 2 assi 6.60 18mila mamma mia ma dove? io ho speso meno di un 8,20 con rampe omologato 140 q. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.