crc Inviato 2 Gennaio 2016 Autore Inviato 2 Gennaio 2016 Grazie, mi sembra circa 3 volte uno normale, ma il prossimo cambio lo prendo trattato da una parte sola:quando finisce l'anti usura lo giro e in poco tempo finisco quella normale senza problemi dei bulloni Cita
mori93 Inviato 2 Gennaio 2016 Inviato 2 Gennaio 2016 (modificato) Il trattamento dovrebbe chiamarsi "metallizzazione a spruzzo" , é composto da due fasi, la prima consiste nello scaldare il pezzo da riportare ad una temperatura elevata (non la conosco di preciso ma diciamo che deve essere bello rosso) poi con un apposito cannello si procede al riporto. In pratica tale cannello ha la lancia dove esce la fiamma che presenta un imbocco dove viene posto un contenitore contenente polvere di metallo da riportare e per effetto venturi lo spara verso il metallo di base dove si incolla e crea lo strato indurito. Si puo effettuare con vari metalli, ad esempio io l'ho fatto riportando bronzo in un cilindro di grandi dimensioni. EDIT: con il termine metallizzazione a spruzzo viene fuori su internet il processo di zincatura a spruzzo ma il procedimento è lo stesso senza preriscaldamenti , dovrei avere qualche foto, quando le ritrovo le carico Modificato 2 Gennaio 2016 da mori93 Cita
Edo Inviato 31 Maggio 2017 Inviato 31 Maggio 2017 Riesumo questa vecchia discussione perchè mi interesserebbe molto, a una fiera una volta ho visto degli utensili che avevano il "filo" riportato e pitturato di giallo, mi interesserebbe capire che materiali usano, la durata rispetto ai tradizionali...etc... Qualche marca quale potrebbe essere? Cita
Edo Inviato 9 Giugno 2017 Inviato 9 Giugno 2017 Hai ragione scusa, intendevo i coltelli dei rotanti Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita
Vincent Inviato 9 Giugno 2017 Inviato 9 Giugno 2017 Ho fatto esperienza con denti erpice e riporto al carburo.....è vero che costano tre volte uno normale ma è altrettanto vero che durano tre volte in più di uno normale.....da notare che l'usura non si verifica sul riporto ma immediatamente sopra quindi non si avrà una accorciatura del dente durante il suo utilizzo come succede nei denti di uso comune. Cita
savioleo Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Ciao a tutti, potrebbe avere senso avere riporto a tungsteno sui vomeri del vibrocoltivatore? E sui falcioni della seminatrice? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.