Mirko-93 Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Quanto pesa ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Grazie nuvola, c'è qualcun altro che ha avuto problemi con questa macchina?[/QUOTA Ciao io sono un possessore di un k110 , molti di questi modelli compreso il mio riparato x fortuna in garanzia hanno avuto un problema al cambio, in sostanza il problema è di cuscinetti , il mio ne ha sballato uno, il problema l'hanno risolto con la nuova serie k610 mettendo cuscinetti rinforzati infatti al mio li hanno sostituiti tutti mettendo quelli della serie nuova e non ho più avuto nessun problema... cmq a parte questo devo dire che è un ottima machina comoda e veloce nei lavori, mi piace molto in aratura e ripasso poi ha un motore molto generoso ci puoi fare ogni lavoro in azienda, io ne ho un altro un po più piccolo per fare i lavori più leggeri ma potrei anche con il k perché è molto maneggevole anche se un po lungo x via dei 6 cilindri ....per il fatto dell'acqua dentro la cabina il mio non ha avuto problemi , collaudato quest'anno anche con un po di neve poi non so... Ciao vr46, come problema al cambio intendi il rumore all'inversore? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vr46 Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Ciao vr46, come problema al cambio intendi il rumore all'inversore? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk No sagri quando è il problema del cuscinetto te ne accorgi perché il trattore si mette in Folle da solo in una delle 3 marce sotto carico, lo fa solitamente in L ,ti spiego più o meno cosa fa , quando sballa il cuscinetto dove sullo stesso albero ce il paraolio anche questo viene danneggiato a causa dell'albero che inevitabilmente non è più fermo come prima naturalmente sono cose millimetriche , così facendo non tiene la pressione dell'olio ottimale e va in folle, cmq se una delle 3 marce non funziona le altre 2 vanno normalmente perché sono 3 alberini diversi quindi non funziona quella col cuscinetto danneggiata, questo è quello che mi ha spiegato il gentilissimo meccanico mostrandomi anche i pezzi sostituiti :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 No sagri quando è il problema del cuscinetto te ne accorgi perché il trattore si mette in Folle da solo in una delle 3 marce sotto carico, lo fa solitamente in L ,ti spiego più o meno cosa fa , quando sballa il cuscinetto dove sullo stesso albero ce il paraolio anche questo viene danneggiato a causa dell'albero che inevitabilmente non è più fermo come prima naturalmente sono cose millimetriche , così facendo non tiene la pressione dell'olio ottimale e va in folle, cmq se una delle 3 marce non funziona le altre 2 vanno normalmente perché sono 3 alberini diversi quindi non funziona quella col cuscinetto danneggiata, questo è quello che mi ha spiegato il gentilissimo meccanico mostrandomi anche i pezzi sostituiti :-) A me non ha questo problema, tu dopo quante ore l'hai avuto? Il mio unico problema è l'inversore con un piccolo rumorino, ma niente di grave. Il ponte sospeso come ti va? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vr46 Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 ha capisco cosa intendi, il rumorino all inversore è normale da quello che dice il meccanico, il mio l ha sempre fatto.. purtroppo il mio è senza ponte sospeso ,il difetto è stato intorno alle 1800 ore..ma quindi hai fatto l acquisto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Sisi l'abbiamo preso, va bene. Unico problema è che passati i 36km/h salta un po Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vr46 Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Credevo che con il ponte sospeso non ci fosse questo fastidioso problema, anche il mio dopo i 40 saltella un po, però quando si ha un attrezzo attaccato dietro migliora molto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giua74 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Ciao ragazzi...qualcuna mi sa dire la differenza tra un 85 e un 90 mk2 ? qualcuno ne ha uno bello da vendere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daniel-agro Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Salve sono nuovo di qui volevo un vostro parere gentilmente secondo voi questo agrotron 110 del 2005 con 2900 quanto vale comprato in concessionaria?? Grazie anticipatamente [ATTACH]29497[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Dai 25 ai 30 in base se ha sospensione anteriori, 3 o 4 distributori dietro ecc, senza caricatore ovviamente Quello in foto ad esempio ha le gomme alla frutta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daniel-agro Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Ha il ponte sospeso e 4 distributori il caricatore e le gomme sono quelle originali sollevatore elettronico e cambio zf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 un agrotron 120 mk2 che motore monta? Il 4788 o il 7146 cc? C'è qualche possessore qui nel forum? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 un agrotron 120 mk2 che motore monta? Il 4788 o il 7146 cc? C'è qualche possessore qui nel forum? Il 7146 6 cilindri. Bella macchina per l'epoca e ancora attuale. Alcuni avevano problemi di climatizzatore, ma come macchina era ottima, uno degli ultimi veri deutz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 Dei TTV 1145-1160 invece che potete dirmi? Apparte il cambio che tutti conosciamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 Il 7146 6 cilindri. Bella macchina per l'epoca e ancora attuale. Alcuni avevano problemi di climatizzatore, ma come macchina era ottima, uno degli ultimi veri deutz Era questa serie che ha problemi di raffreddamento al motore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 I primi, poi hanno modificato i radiatori per far passare un maggior flusso d'aria e fino al 150 non creavano problematiche. Sui ttv 1145-1160 non saprei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Maggio 2016 Condividi Inviato 2 Maggio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SaveApo Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 Buona sera a tutti e grazie per avermi accettato nel forum. Sono in fase di acquisto di un agrotron 90 del 98 per lavori di fienagione in collina. é un mezzo valido? il mezzo in questione ha più di 10000 ore ma io lo userei per non più di 150 ore l'anno, secondo voi è un buon acquisto? anche con la cilindrata cosi piccola come ho letto nel post? Grazie in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 12 Gennaio 2017 Condividi Inviato 12 Gennaio 2017 10000 ore è un acquisto a rischio sia che tu faccia 50 ore sia che ne faccia 1000 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SaveApo Inviato 13 Gennaio 2017 Condividi Inviato 13 Gennaio 2017 10000 ore è un acquisto a rischio sia che tu faccia 50 ore sia che ne faccia 1000 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Grazie mille Mirko-93. il trattore l'ho esaminato tutto e a parte qualche plastica interna o graffio sulla carrozzeria è tenuto davvero bene. Nessun rumore strano ne di motore ne di cambio, idraulica che pare essere perfettamente funzionante. Ora la mia domanda è se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con questa serie. Cosa può cedere o è già ceduto a voi per primo? Inoltre è possibile recuperare i libretti uso e manutenzione? Grazie Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 13 Gennaio 2017 Condividi Inviato 13 Gennaio 2017 Condivido il pensiero di Mirko-93, io un trattore con 10 000 ore non lo prenderei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 Ciao ragazzi qualcuno di voi sa di pregi e difetti del deutz dx 6.05? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Aprile 2017 Condividi Inviato 22 Aprile 2017 Non so darti un giudizio prestazionale, però una cosa che non mi piaceva di questi trattori è il fatto che le 3 marce powershift non sono attive in retromarcia. Per il resto aveva una grande visibilità dal posto di guida. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicola Facchinello Inviato 18 Giugno 2019 Condividi Inviato 18 Giugno 2019 Buonasera a tutti, sono in possesso di un deutz 105 , ho il paraolio del cambio lato motore che perde pur essendo nuovo!!! mi sapete dire la causa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino 85 Inviato 24 Maggio Condividi Inviato 24 Maggio Buongiorno non so se è la discussione giusta, avrei una rogna su un agrotron 135, penso che un contatto da qualche parte perché quando accendo le posizioni alza il sollevamento! A qualcuno è successo una cosa simile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.