luca 529 Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Mi sembra uguale alla nostra ex...cos'è quella cosa sul mozzo posteriore del massey?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
byago 154 Posted April 15, 2021 Share Posted April 15, 2021 Il 11/4/2021 Alle 18:07, mattia 3645 ha scritto: Eccoci... Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Bhè, l'hai sposata e ora ce l'hai in casa. Buona scelta adesso usala bene. Se fossi più giovane avrei preso la sorella un po più piccola, la trovo più briosa e accattivante.👍 1 Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 691 Posted April 16, 2021 Share Posted April 16, 2021 Bhè, l'hai sposata e ora ce l'hai in casa. Buona scelta adesso usala bene. Se fossi più giovane avrei preso la sorella un po più piccola, la trovo più briosa e accattivante.Forse ti riferisci all' MF....ma quello Mattia ce l'ha da tempo. Friuli lo ha solo rinnovato.Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mattia 3645 165 Posted April 17, 2021 Share Posted April 17, 2021 Trattori sempre quelli ho da un po di anni... Atomizzatore se si torna indietro nei messaggi di 10 anni si vede il vecchio recupero diciamo che non salto nel vuoto ma un po la conosco già unica cosa sarà capirci un po come funziona la telemetria e come sfruttarla al meglio per le sue potenzialità per il resto le misure son circa le stesse del vecchio tranne per i pannelli un po più alti e con più ugelli (10 ugelli su parete da 195) avendo già l'altro da 20 hl e con le ventole classiche siamo rimasti su questa dimensione ma con ruote un po più grandiInviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
CBO 2525 Posted April 18, 2021 Share Posted April 18, 2021 11 ore fa, mattia 3645 ha scritto: Trattori sempre quelli ho da un po di anni... Atomizzatore se si torna indietro nei messaggi di 10 anni si vede il vecchio recupero diciamo che non salto nel vuoto ma un po la conosco già unica cosa sarà capirci un po come funziona la telemetria e come sfruttarla al meglio per le sue potenzialità per il resto le misure son circa le stesse del vecchio tranne per i pannelli un po più alti e con più ugelli (10 ugelli su parete da 195) avendo già l'altro da 20 hl e con le ventole classiche siamo rimasti su questa dimensione ma con ruote un po più grandi Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Non ci hai detto cos'e' l'inserto sul mozzo sinistro posteriore del traino. E' un contapassi? Quote Link to post Share on other sites
mattia 3645 165 Posted April 19, 2021 Share Posted April 19, 2021 È solo una trappola per curiosi e per sviare sui dettagli della macchina oggetto di questa discussione Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk 2 1 Quote Link to post Share on other sites
fatmike 385 Posted April 19, 2021 Share Posted April 19, 2021 Dai così andiamo a letto tranquilli...è il gancio per attaccare la gemellatura. Si sa mai che comincia a piovere... 😂 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2439 Posted April 19, 2021 Share Posted April 19, 2021 (edited) È per agganciare il bastone dello spiedo quando vai a far Pasquetta nei prati. Tiri su la ruota, metti le ridotte e via che si fa il maialino. Edited April 19, 2021 by alefriuli 2 Quote Link to post Share on other sites
CBO 2525 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 11 ore fa, mattia 3645 ha scritto: È solo una trappola per curiosi e per sviare sui dettagli della macchina oggetto di questa discussione Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Pensavo ti servisse per andare in asse metrico con il Friuli. Non hai il 3 asse posteriore o sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 10 ore fa, alefriuli ha scritto: È per agganciare il bastone dello spiedo quando vai a far Pasquetta nei prati. Tiri su la ruota, metti le ridotte e via che si fa il maialino. Ma come non si mangia solo in sardegna il maialino? Comunque sono curioso anche io di sapere cosa è quello che si vede nel mozzo ruota. Anche una foto più dettagliata va bene se non si vuole svelare l'arcano mistero Quote Link to post Share on other sites
Johndin 1267 Posted April 20, 2021 Author Share Posted April 20, 2021 Ha già detto Fatmike è l'attacco delle gemelle, siccome Mattia è uno dei pochi che ha un vero agriturismo fa anche campo aperto e li usa le gemelle. Bello il Friuli complimenti ma io per come sono combinato penso che continuerei col mio magari con elettrostatico, sono molto combattuto. 1 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2439 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 48 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ma come non si mangia solo in sardegna il maialino? Comunque sono curioso anche io di sapere cosa è quello che si vede nel mozzo ruota. Anche una foto più dettagliata va bene se non si vuole svelare l'arcano mistero Scherzi? In Friuli mangiamo anche i cristiani.. E lotta per mangiarsi il cervello. A me non piace, ma saltano fuori discussioni per accaparrarselo.. Quote Link to post Share on other sites
monster 1211 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 8 ore fa, alefriuli ha scritto: Scherzi? In Friuli mangiamo anche i cristiani.. E lotta per mangiarsi il cervello. A me non piace, ma saltano fuori discussioni per accaparrarselo.. Io credevo che, in quanto a fantasia, in Romagna si vedesse tanta roba ma, voi friulani, mi state stupendo! Uno ha le padelle nei mozzi, l’altro ci fa girare lo spiedo! Non ho parole...😂😂😂😂 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 Io credevo che, in quanto a fantasia, in Romagna si vedesse tanta roba ma, voi friulani, mi state stupendo! Uno ha le padelle nei mozzi, l’altro ci fa girare lo spiedo! Non ho parole...Due domande me le sono fatte anch'io... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
biemme 44 Posted April 29, 2021 Share Posted April 29, 2021 Il manometro dell' atomizzatore che caratteristiche deve avere per essere a norma? Quote Link to post Share on other sites
byago 154 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 14 ore fa, biemme ha scritto: Il manometro dell' atomizzatore che caratteristiche deve avere per essere a norma? 10/02/2014 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n° 35 Manometro Scala di lettura. La scala del manometro deve essere leggibile chiaramente e adatta all'intervallo delle pressioni di lavoro utilizzate. La scala deve avere un intervallo di lettura minore o uguale a: 0,2 bar, per pressioni di lavoro ≤ 5 bar; 1.0 bar, per pressioni di lavoro comprese tra 5 e 20 bar; 2.0 bar, per pressioni di lavoro ≥ 20 bar. Diametro. Per manometri analogici il diametro della carcassa deve essere ≥ 63 mm. Funzionalità. La lancetta del manometro deve essere stabile allo scopo di permettere la lettura della pressione di lavoro, il manometro deve misurare con una precisione di ±10% rispetto al valore effetti. ecc... 2 Quote Link to post Share on other sites
Andr3A 26 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 (edited) oltre a quanto sopra aggiungerei: Manometri montati in cabina guscio inox Manometri montati sull'attrezzo va bene anche guscio un plastica Info datami a suo tempo dal ragazzo venuto a fare il controllo funzionale Edited April 30, 2021 by Andr3A Quote Link to post Share on other sites
byago 154 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 2 ore fa, Andr3A ha scritto: oltre a quanto sopra aggiungerei: Manometri montati in cabina guscio inox Manometri montati sull'attrezzo va bene anche guscio un plastica Info datami a suo tempo dal ragazzo venuto a fare il controllo funzionale Scusa se contradico ma questa è un'opinione non una norma. Per la sicurezza in cabina puoi montare un manometro elettrico o un manometro con il tubo di pressione che abbia all'esterno della cabina una valvola di sicurezza che in caso di rottura del tubo all'interno della cabina stessa fermi il flusso del liquido. E' un dispositivo che può falsare la lettura della pressione su non montato correttamente, per ovviare a ciò molti costruttori montano un manometro da 100 di diametro leggibile all'esterno. All'interno della cabina non ci devono essere tubi che potenzialmente potrebbero contaminarla. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 10 minuti fa, byago ha scritto: Scusa se contradico ma questa è un'opinione non una norma. Per la sicurezza in cabina puoi montare un manometro elettrico o un manometro con il tubo di pressione che abbia all'esterno della cabina una valvola di sicurezza che in caso di rottura del tubo all'interno della cabina stessa fermi il flusso del liquido. E' un dispositivo che può falsare la lettura della pressione su non montato correttamente, per ovviare a ciò molti costruttori montano un manometro da 100 di diametro leggibile all'esterno. All'interno della cabina non ci devono essere tubi che potenzialmente potrebbero contaminarla. Il tubo di pressione è un tubicino trasparente che parte dal gruppo ? Allora è la soluzione che ho io sul pannello comandi della botte irroratrice per campo aperto. Nel tubo c'è un fluido che però non so cosa sia . Non miscela di fitofarmaco ovviamente però era una sostenza oleosa. 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 Scusa se contradico ma questa è un'opinione non una norma. Per la sicurezza in cabina puoi montare un manometro elettrico o un manometro con il tubo di pressione che abbia all'esterno della cabina una valvola di sicurezza che in caso di rottura del tubo all'interno della cabina stessa fermi il flusso del liquido. E' un dispositivo che può falsare la lettura della pressione su non montato correttamente, per ovviare a ciò molti costruttori montano un manometro da 100 di diametro leggibile all'esterno. All'interno della cabina non ci devono essere tubi che potenzialmente potrebbero contaminarla. Sinceramente io sia nell atomizzatore che nella botte da diserbo ho i classici manometri esterni e si leggono più che bene, non andrei a complicarmi la vita mettendone interni dato che non ce n'è bisogno. Ho il computer arag che mi da i litri per ettaro poi varia in automatico la pressione in base alla velocità, il manometro serve solo per dare un'occhiata se va tutto bene e se sto andando ad una pressione che può andarmi bene in relazione al lavoro da svolgere, non sto tutto il tempo a controllarlaInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Romagna-doc 306 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 53 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Il tubo di pressione è un tubicino trasparente che parte dal gruppo ? Allora è la soluzione che ho io sul pannello comandi della botte irroratrice per campo aperto. Nel tubo c'è un fluido che però non so cosa sia . Non miscela di fitofarmaco ovviamente però era una sostenza oleosa. si installa un "separatore di fluido" sul gruppo ed a valle di questo parte un tubo che è connesso al manometro in cabina. Il fluido con cui è caricato il tubo può essere: glicerina: che sconsiglio in quanto con le basse temperature tende ad addensarsi facilmente olio siliconico: che consiglio in quanto estremamente funzionale a tutte le temperature 1 Quote Link to post Share on other sites
Agripower 180 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 Cosa ne pensate delle ventole ad aspirazione anteriore? Tipo quella del tifone di Alfieri? Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 si installa un "separatore di fluido" sul gruppo ed a valle di questo parte un tubo che è connesso al manometro in cabina. Il fluido con cui è caricato il tubo può essere: glicerina: che sconsiglio in quanto con le basse temperature tende ad addensarsi facilmente olio siliconico: che consiglio in quanto estremamente funzionale a tutte le temperature Ma fatemi capire, tutto sto ambaradan di roba x fare cosa? Xchè non riuscite a vedere il manometro a 2 metri, grosso 10cm??? Più che scegliere tra glicerina e olio, consiglio vivamente un buon ottico...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 2 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1266 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 23 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Ma fatemi capire, tutto sto ambaradan di roba x fare cosa? Xchè non riuscite a vedere il manometro a 2 metri, grosso 10cm??? Più che scegliere tra glicerina e olio, consiglio vivamente un buon ottico... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Ma no. Era un quesito posto da un utente sopra. Poi se hai il manometro in cabina o no dipende dal tipo di comandi che hai su gruppo. Se è tutto a levette che devi essre Tiramolla per poterlo azionare dalla cabina oppure se hai i comandi in cabina. io ho un gruppo arag vecchio con i comandi delle varie sezioni in cabina, tu lo hai recente e hai il manometro sul gruppo e tutte le regolazioni a display in cabina. Che poi non è tanto un problema di ottico ma di pulizia del vetro posteriore 🤭 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4274 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 Ma no. Era un quesito posto da un utente sopra. Poi se hai il manometro in cabina o no dipende dal tipo di comandi che hai su gruppo. Se è tutto a levette che devi essre Tiramolla per poterlo azionare dalla cabina oppure se hai i comandi in cabina. io ho un gruppo arag vecchio con i comandi delle varie sezioni in cabina, tu lo hai recente e hai il manometro sul gruppo e tutte le regolazioni a display in cabina. Che poi non è tanto un problema di ottico ma di pulizia del vetro posteriore Si si Billy, non colpevolizzo gli utenti che lo hanno in cabina, me la prendevo più che altro con chi ha deciso di applicare una soluzione del genere che reputo inutile o cmq superflua. Ci si complica la vita molte volte per nulla, solo per fare i fighetti senza pensare poi alle conseguenzeInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.