sandryx Inviato 26 Luglio 2011 Condividi Inviato 26 Luglio 2011 da 4 stagioni ormai,possiedo una laverda 3790 cab nera e o per un motivo o per l'altro l'impianto dell aria condizionata mi ha sempre dato noie. nelle varie campagne sono stati sostituiti motorino dell' a.c., filtro deumidificatore, tubo che passa sopra il radiatore esterno (dove ci sono le ventole per capirci) e infine quest'anno ho cambiato il radiatorino interno (quello dietro al filtro della cabina). abbiamo fatto diverse ricariche del gas (il manuale porta la quantita 1,6 kg) e messo tracciante a fiumi ma non riusciamo a individuare la perdita. fino a qualche anno fa la ricarica durava dai 6 ai 10 giorni e mi permetteva di finire la campagna invece adesso ogni 2 giorni si scarica e quando andiamo a fare il recupero il gas è completamente assente dall'impianto. qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o sa darmi qualche dritta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 26 Luglio 2011 Condividi Inviato 26 Luglio 2011 allora ti resta solo il radiatore grande e il tubo di ritorno dalla cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincent Inviato 26 Luglio 2011 Condividi Inviato 26 Luglio 2011 ho avuto lo stesso problema su di una JD...la perdita era minima...irrilevabile dai sensori...era su di una valvola di sovrapressione situata sul compressore...è stata otturata completamente a stagno e l'impianto non si è più scaricato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 18 Luglio 2013 Autore Condividi Inviato 18 Luglio 2013 Purtroppo ancora oggi dopo varie peripezzie non riusciamo a risolvere il problema. Il fatto bello sta che quando con la macchinetta dell'aria condizionata andiamo a fare il vuoto nell'impianto ce lo fà fare. il che significa che perdite non ce ne sono. Ricarichiamo il gas insieme al tracciante, dopo due giorni il tracciante all'esterno dell'impianto non ce n'è ma l'aria fredda non esce. Sembra impensabile che su una macchina complessa come una mietitrebbia dove si muove tutto, và tutto bene le uniche noie le dà l'impianto del Ca**o dell'aria condizionata.:grrr::motors56::2guns::armati48::plasmawhore: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 18 Luglio 2013 Condividi Inviato 18 Luglio 2013 Purtroppo ancora oggi dopo varie peripezzie non riusciamo a risolvere il problema. Il fatto bello sta che quando con la macchinetta dell'aria condizionata andiamo a fare il vuoto nell'impianto ce lo fà fare. il che significa che perdite non ce ne sono. Ricarichiamo il gas insieme al tracciante, dopo due giorni il tracciante all'esterno dell'impianto non ce n'è ma l'aria fredda non esce. Sembra impensabile che su una macchina complessa come una mietitrebbia dove si muove tutto, và tutto bene le uniche noie le dà l'impianto del Ca**o dell'aria condizionata.:grrr::motors56::2guns::armati48::plasmawhore: ...mi e' capitato di dover trovare una perdita piccolissima in un impianto su un camion mercedes,all'officina,avevano uno strumento chiamato "naso elettronico" che annusava le perdite, perche' con il tracciante a vista non si riusciva a vedere dove perdeva,con il naso invece beccato subito una micro crepa su un tubo vicino al compressore...risolto brillantemente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 18 Luglio 2013 Autore Condividi Inviato 18 Luglio 2013 ma è possibile che una micro perdita faccia scaricare un impianto con 1,6kg in 24 ore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 18 Luglio 2013 Condividi Inviato 18 Luglio 2013 mi dispiace tanto per l'aria condizionata, nella mia per fortuna ho messo compressore nuovo ricaricato e tutto va alla grande.. posso solo dirti cosa mi ha detto un tecnico qui della zona, cioè di controllare la valvola sul radiatore sopra la cabina, perchè all'ìinterno ci sono dei gommini che si usurano e fanno problemi. poi in ultima alternativa prova a cambiare il tubo di ritorno. L'unica cosa che mi viene da consigliarti è soffiare tutto alla perfezione, pulire tubi e compressorino belissimo, radiatore etcc.. poi trebbiando se ci sono delle perdite così consistenti dovresti vedere bene una morchia di polvere che si addensa nel punto dove esce il gas. no ? nella mia che aveva iniziato a perdere il motorino è stata individuata così la perdita. buona fortuna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 18 Luglio 2013 Autore Condividi Inviato 18 Luglio 2013 mi dispiace tanto per l'aria condizionata, nella mia per fortuna ho messo compressore nuovo ricaricato e tutto va alla grande.. posso solo dirti cosa mi ha detto un tecnico qui della zona, cioè di controllare la valvola sul radiatore sopra la cabina, perchè all'ìinterno ci sono dei gommini che si usurano e fanno problemi. poi in ultima alternativa prova a cambiare il tubo di ritorno. L'unica cosa che mi viene da consigliarti è soffiare tutto alla perfezione, pulire tubi e compressorino belissimo, radiatore etcc.. poi trebbiando se ci sono delle perdite così consistenti dovresti vedere bene una morchia di polvere che si addensa nel punto dove esce il gas. no ? nella mia che aveva iniziato a perdere il motorino è stata individuata così la perdita. buona fortuna Nella mia è stato cambiato compressore, radiatore dentro cabina (dietro filtro aria), filtro deumidificatore. i tubi passati uno a uno con la lente ultravioletta e niente. Potresti farmi una foto alla valvola a cui ti riferisci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.