MCT Inviato 21 Settembre 2011 Condividi Inviato 21 Settembre 2011 Ormai ci siamo quasi, gli sforzi di un anno sono vicini all'essere ripagati in maniera più o meno soddisfacente, certo che il lavoro dell'olivicoltore è sempre più difficile da portare avanti, ma comunque vada, davanti ad una pianta con frutti maturi non si può che provare soddisfazione. Quest'anno almeno da me di piante cariche ce ne sono ben poche, la raccolta sarà meno abbondante e si spera almeno in una qualità eccelsa. Voi come siete messi le olive quest'anno sono poche dappertutto oppure qualcuno farà almeno un raccolto abbondante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Settembre 2011 Condividi Inviato 21 Settembre 2011 Da me gli alberi sono discretamente carichi ma il prodotto è piccolo causa siccità(son tre mesi che non piove!!)e tende già a cadere dalla pianta!!Speriamo che almeno salga un po il prezzo perchè coi 25 30 euro dell anno scorso non si va da nessuna parte!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 Anche da me gli alberi sono abbastanza carichi ma ultimamente iniziano a cadere un po' causa siccità però il raccolto dovrebbe essere discreto e di buona qualità fino ad ora speriamo non ci siano attacchi di mosca! E speriamo che anche il costo delle olive e di conseguenza anche dell'olio sia maggiore in modo da invogliare un po la raccolta da parte di tutti i produttori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 Da me gli alberi sono discretamente carichi ma il prodotto è piccolo causa siccità(son tre mesi che non piove!!)e tende già a cadere dalla pianta!!Speriamo che almeno salga un po il prezzo perchè coi 25 30 euro dell anno scorso non si va da nessuna parte!! Devil prendi il lato positivo, quest'anno ti stanchi meno a far cadere le olive Stessa cosa anche da me, ieri è venuta acqua dopo 3 mesi di siccità. Le olive però se ne vedono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 mamma mia tk90 non ci voglio nemmeno pensare....tra qualche giorno tirerò fuori tutto l arsenale per dargli un occhiata,l ho lasciato funzionante però non si sa mai... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 22 Settembre 2011 Autore Condividi Inviato 22 Settembre 2011 Da me ha fatto una cinquantina di giorni senza pioggia , l'altro giorno è venuta giù un acqua che anche se non è stata il massimo un'innaffiata l'ha data, la pezzatura delle olive è grande, perchè non essendo molto fitte ed avendo avuto una primavera con inizio d'estate freschi e piovosi, i frutti sono cresciuti bene, speriamo che adesso non cadano per qualche motivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Ottobre 2011 Condividi Inviato 4 Ottobre 2011 Le 100 piante di olivi che abbiamo un po' di olive le hanno (chiaramente meno dell'anno scorso), per ora trattate 2 volte con il dimetoato, e sembra che la mosca non abbia rotto le scatole. Per la raccolta vediamo di iniziare a fine mese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 da me fa scdhifo....poco prodotto e pure bacato..peggio di cosi non poteva andare...oltre ogni previsione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
480 Inviato 8 Ottobre 2011 Condividi Inviato 8 Ottobre 2011 Dalle mie parti sembra che l'oliva ci sia. Un pò è caduta, sia per la mosca che per la siccità. Vedremo quanta ne riusciremo a portare al molino. Mauro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 13 Novembre 2011 Condividi Inviato 13 Novembre 2011 Quest'anno ho raccolto per la prima volta le olive, per aiutare un amico. Con 2 abbacchiatori abbiamo raccolto 38,5 quintali per 102 piante (25 anni circa) in 2 giorni e mezzo. 11 litri circa a quintale di Olio con un'acidità dello 0,1. Le olive sono state raccolte e macinate entro 10 ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 Sapete cme sono i prezzi delle olive e dell'olio dalle vostre parti? Da noi è scandaloso si parla di 25-30 euro a quintale per le olive e di 2.70 euro al kg per l'olio all'ingrosso!:AAAAH:ma dico io è possibile che nessuno consumi oio extra vergine di olive in italia? Oppure viene commercializzato tutto olio estero che poi diventa italiano....:fiufiu:senza sapere come!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 Sapete cme sono i prezzi delle olive e dell'olio dalle vostre parti? Da noi è scandaloso si parla di 25-30 euro a quintale per le olive e di 2.70 euro al kg per l'olio all'ingrosso!:AAAAH:ma dico io è possibile che nessuno consumi oio extra vergine di olive in italia? Oppure viene commercializzato tutto olio estero che poi diventa italiano....:fiufiu:senza sapere come!!! guarda, qualcuno aveva scritto nel forum che riusciva a vendere l'olio al dettaglio a 15 euro al litro, io il più caro l'ho trovato a 10 ma aveva una storia speciale, ma 2.70 euro al litro all'ingrosso, a meno che non si parli di volumi immensi, mi sembra un po' poco.. poi io ti dico questo ma olive da me proprio non ce ne sono, conosco un paio che hanno una tenuta nelle marche.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 è il primo anno che smonto lo scuotitore il 15 di novembre..che schifoooo prezzi: al grossista 5 euro al kg perche non ce ne''' inizio subito a potare azz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 è il primo anno che smonto lo scuotitore il 15 di novembre..che schifoooo prezzi: al grossista 5 euro al kg perche non ce ne''' inizio subito a potare azz Sei sicuro che sia un grossista che paga 5 euro? In che zona abiti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 25 Novembre 2011 Condividi Inviato 25 Novembre 2011 è scritto dove abito..il prezzo è quello..intorno ai 5 euro al kg..quest' anno cosi..l anno scorso 3.30 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 28 Novembre 2011 Condividi Inviato 28 Novembre 2011 è scritto dove abito..il prezzo è quello..intorno ai 5 euro al kg..quest' anno cosi..l anno scorso 3.30 mi sembra un pò esagerato per essere un grossista!:cheazz: ti ho inviato anche un mp:):n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 28 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 28 Novembre 2011 A me onestamente mi sembra esagerato che l'olio d'oliva al grossista o al dettaglio costi sempre poco anche quest'anno che ce nè di meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 5 Dicembre 2011 Condividi Inviato 5 Dicembre 2011 Allora finita la raccolta? Noi abbiamo finito ieri dopo 15gg più o meni intensi... Produzioni, rese?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 5 Dicembre 2011 Condividi Inviato 5 Dicembre 2011 A me sembrava che solo dalle mie parti (prov. di ag) ci fosse stata un'annata non buona, ma da quel che ho capito anche nelle altre parti d'Italia non è che è andata così bene. Comunque nell'azienda dove lavora mio padre abbiamo raccolto circa 250 quintali di olive per 800 piante trentennali con una resa di 17 kg d'olio per quintale d'oliva. quanto al prezzo dell'olio, lasciamo stare, viene da piangere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 5 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2011 Annata magra anche se di buona qualità, rese a quintale sopra la media ma come dicevo prima poche olive attaccate alle piante, da me quella che è andata male è stata la fioritura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pino ad 10 Inviato 5 Dicembre 2011 Condividi Inviato 5 Dicembre 2011 potresti procedere a innaffiarle con la poltiglia bordolese, di solito si procede come saprai verso febbraio quindi prima della fioritura per evitare che la bordolese bruci i fiori dato che è a base di rame. Oppure verso maggio quando il frutto è già formato. La bordolese tende a intenerire la pianta quindi dovrebbe farla caricare di fiori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 5 Dicembre 2011 Autore Condividi Inviato 5 Dicembre 2011 (modificato) Il problema sono state le condizini meteo sfavorevoli all'allegagione, comunque noi quel trattamento lo facciamo verso aprile. Modificato 5 Dicembre 2011 da MCT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 6 Dicembre 2011 Condividi Inviato 6 Dicembre 2011 Purtroppo se c'è freddo durante la fioritura c'è poco da fare... Annata in generale positiva, punte di 100 q.li per ha con media di 85 q ad ha. Le rese purtroppo da qualche anno sono sempre basse, circa 10 kg a quintale. La qualità buona, ormai se non si tratta da calendario con dimetoato le olive vengono attaccate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Ottobre 2012 Condividi Inviato 9 Ottobre 2012 Ragazzi, ieri nella mia zona è cominciata la raccolta delle olive da mensa, varietà "bella di cerignola", venduta a € 0,70 al kg !!! Domani alcune squadre partono con le olive frantoiane, precisamente in oliveti dove ad occhio si vedono piante per lo più scariche e olive "maturate" per la debolezza :cheazz:; mah! inizieremo a sentire novità sull'annata!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T40/13 Inviato 10 Ottobre 2012 Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 E' iniziata la raccolta anche da noi..... per quanto mi ruguarda è presto, le olive sono ancora tutte verdi, anche se almeno quest'anno non mi posso lamentare per la quantità, poi speriamo di riuscire a vendere perchè con i prezzi dell'anno scorso le olive stanno bene sulle piante...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.