Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

anche da me pochi hanno le olive, io per fortuna dovrei averle visto che l'anno scorso era l'annata di scarica; sono curioso di vedere a quanto le pagheranno

Inviato

Crescono...le olive crescono:asd:

A giorni si tira fuori dal letargo lo scuotitore per le messa a punto. Noi dovremmo iniziare verso l'ultima settimana di ottobre.

Inviato

Come ogni anno sono stato uno dei primi a portare le olive al frantoio, perchè mi piace raccoglierle con la bella stagione e perchè mi piace il sapore dell'olio prodotto in questo periodo.

Le olive erano sane e la resa è stata del 12,3%

Inviato

Passato oggi da un amico frantoiano..... Io non ho raccolto, rese da vergogna da 6 a 11l....... Acidità assurda e non avevo mai sentito una puzza del genere provenire dalle (poche) olive presenti..... Triste scena a cui non avrei mai voluto assistere...

Inviato

Già si sta stretti con i prezzi, se poi ci devi rimettere anche la molitura ti raccogli almeno le olive per farti l'olio per il proprio fabbisogno alimentare (chi ha almeno quelle :asd: )

Inviato

Ho letto, mi pare su fb, che la Spagna ha abbassato i prezzi delle olive per aumentare la presenza sul mercato italico.... Spero che sia una bufala, altrimenti quest'anno sara la peggiore annata mai registrata.....

Inviato

da noi si vocifera di un prezzo discreto per le olive, da voi circolano voci in merito?

comunque quest'anno ce ne sono davvero poche di olive, sono andato a roma pochi giorni fa e dal tratto autostradale che ho fatto (san severo, l'aquila, roma) ho potuto constatare dagli impianti olivicoli presenti a ridosso dell'autostrada che di olive non ce ne sono, se non si spuntano quest'anno prezzi discreti credo sia davvero la fine per l'olivicoltura

Inviato

Porto anche la mia voce sull'uliveto di famiglia che a quanto sembra quest'anno non darà niente.....confermo anche che nel lazio la situazione è pessima, ulive cadute già da tempo e le poche rimaste non sono di sufficiente qualità.....si pensa nella maggior parte della zona di non raccogliere

Inviato

Mamma mia che brutta situazione..... qui nella fascia a sud gargano nn e' drammatica, anzi parecchi oliveti sono al 100% di carico.

 

Inviato dal mio GT-S7500

Inviato (modificato)

Ieri alle 14.00, grandinata eccezzionale. Oltre 10 cm. Dove ha colpito ha distrutto tutto tra Fasano ed Ostuni.

 

Ciò che è scampato alla grandine è in discrete condizioni.(dopo più di 7 trattamenti, :buck2::angry:.)

 

Anche da noi si vocifera che i prezzi saranno alti. Per chi rivende il prodotto finito sicuramente sì!:bastard:

 

Mà, vedremo!:cheazz:

Modificato da 85 60 L
Inviato

Io lo faccio per hobby ma da quanto sento e leggo posso immaginare come si senta chi con l'olio ci deve campare :(

Inviato

Parlato con un amico frantoiano: sta molendo da un paio di giorni e le rese oscillano tra 11 e 14.

 

Inviato dal mio GT-S7500

Inviato

Di prezzi ancora niente.

Si attende ancora una 20 di giorni. Non ho notizie di prime macine. Appena possibile le riporto.

 

Met, sai anche l' acidità.

 

Devil, come prezzo al quintale di olive, 50 euro mi sembrano un pò poche. Salvo acidità elevate da non passare come exstra.

 

Ciao a tutti!:gluglu:

Inviato

Oggi parlando con un amico frantoiano, mi ha detto che la media delle rese e di circa 10, ma il brutto è l'acidità, intorno ai 2...... Per i prezzi riporto quelle che si definiscono "chiacchiere da bar" .... 90 euro..... (Da prendere non con le pinze, di più)

Inviato
e i prezzi?qui parlano di 50 euro...

 

se non sbaglio veniamo dalla stessa zona, nord provincia di fg, confermo il prezzo ma spero salga perchè ho controllato i prezzi alla camera di commercio di fg e nei primi anni 2000 molte volte si superava questa cifra

Inviato (modificato)
Met, sai anche l' acidità.

 

 

No, niente valori di acidità, anche se immagino quanto possa essere avendo dato un'occhiata alle olive nei cassoni.

 

.....come prezzo al quintale di olive, 50 euro mi sembrano un pò poche.....

 

 

:sob: l'anno scorso qui le davano poco sopra i 30 euro....bah!!

 

Cmq, chiesto poco fa ad un grosso commerciante qui, i prezzi variano dai 35 ai 50 euro per quintale

Modificato da MET80100
aggiunta info

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...