Pello97 214 Posted July 31 Share Posted July 31 Siamo d'accordo che comunque c'è meno da investire che col pomodoro o patata o altre orticole...pero' se uno ha anche solo 10 Ha di sorgo e porta a casa zero...15.000€ ce li perde e non sono pochi. In definitiva quello che volevo dire è che anche il sorgo non è piu' un'alternativa al mais per le zone non irrigue...e lo comincia ad essere sempre meno anche il girasole. Ormai zone asciutte solo grano orzo e colza...Girasole quest'anno si sta difendendo ancora molto bene, l'unica cosa che c'è da sperare è che annate come queste non siano la regola. Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 948 Posted July 31 Share Posted July 31 56 minuti fa, Pello97 ha scritto: Girasole quest'anno si sta difendendo ancora molto bene, l'unica cosa che c'è da sperare è che annate come queste non siano la regola. Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Concordo, se annate come questa diventano una norma, ampie aree del Paese non saranno più coltivabili. Non è possibile pensare, soprattutto al Nord Italia di fare solo autunno vernini, anche per una semplice questione di rotazione, nuove normative PAC e diversificazione dei rischi. Se davvero in pianura padana non sarà più possibile fare nemmeno SORGO e girasoli beh... L'alternativa è cambiare mestiere no cambiare colture. Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 948 Posted August 2 Share Posted August 2 Per concludere la panoramica questo è il mio syngenta Marcus, quello grandinato a fine maggio come da post di alcune pagine indietro logicamente in asciutta totale. Dopo i circa 25mm di fine giugno più niente fino agli 8mm di venerdì pomeriggio scorso. 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.