mercury Inviato 29 Novembre 2008 Condividi Inviato 29 Novembre 2008 Volevo chiedere a qualche esperto del settore quanto può valere un 411 R del 1963 in perfettissimo stato in ogni sua parte, impianto elettrico originale!, verniciatura ok, radiatore nuovo, gomme ok... insomma tutto in perfetto ordine, sempre dal 1963 tenuto al coperto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 29 Novembre 2008 Condividi Inviato 29 Novembre 2008 Targhe e documenti presenti? Hai una foto? Macchina eterna il 411, se lo devi vendere troverai certamente qualche interessato, se lo devi comprare (e se ti interessa realmente) affrettati! Il valore puo' partire da peso di ferro per un rottame, fino (secondo me) a superare i 1500 euro se realmente in condizioni eccelse. Con qualche foto potrei "sbilanciarmi" di piu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mercury Inviato 29 Novembre 2008 Autore Condividi Inviato 29 Novembre 2008 Targhe e documenti ci sono, sto facendo qualche pensiero per venderlo, visto che in azienda non è quasi più utilizzato e i ricambi sono diventati carissimi... l'anno scorso ho rotto un selettore del cambio e il ricambio, l'ho pagato veramente una follia (alla New Holland di Ferrara mi hanno detto che certi ricambi non più a magazzino hanno costi alti...appunto da trattori d'epoca...) , dopo averlo aspettato pure una ventina di giorni... comunque grazie!, appena posso inserisco una foto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 29 Novembre 2008 Condividi Inviato 29 Novembre 2008 Allora Mercury, metti qualche foto. Magari trovi un interessato qui nel forum...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 29 Novembre 2008 Condividi Inviato 29 Novembre 2008 Caro Mercury a Burana, a mio avviso potresti trovare un'acquirente. E secondo me è proprio dall'altra parte del canale...quasi di fronte a te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mercury Inviato 30 Novembre 2008 Autore Condividi Inviato 30 Novembre 2008 Caro Mercury a Burana, a mio avviso potresti trovare un'acquirente. E secondo me è proprio dall'altra parte del canale...quasi di fronte a te. eh eh...ma hai un futuro da mediatore:n2mu:...ma acquirente come trattore d'epoca o per utilizzarlo ancora per dei ciappini?.......comunque calma ci sto ancora pensando... quest'inverno gli farò fare ancora un po' di ore col compressore per la potatura.... poi deciderò.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 30 Novembre 2008 Condividi Inviato 30 Novembre 2008 eh eh...ma hai un futuro da mediatore:n2mu:...ma acquirente come trattore d'epoca o per utilizzarlo ancora per dei ciappini?.......comunque calma ci sto ancora pensando... quest'inverno gli farò fare ancora un po' di ore col compressore per la potatura.... poi deciderò.... Utilizzatore, ma della domenica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 30 Novembre 2008 Condividi Inviato 30 Novembre 2008 Scusa...se te lo richiedo ma potresti mettere una foto per vedere il mezzo? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 30 Novembre 2008 Condividi Inviato 30 Novembre 2008 stai a vedere che ti saltano addosso eti tocca venderlo per forza:2funny::2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mercury Inviato 1 Dicembre 2008 Autore Condividi Inviato 1 Dicembre 2008 Ecco le foto...non sono un gran fotografo... il 411 comunque è un po' sporco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Barnaba Inviato 25 Gennaio 2009 Condividi Inviato 25 Gennaio 2009 Carino quel 411. Anche io stavo meditando di prenderne uno da rimettere a lucido, da dedicare al massimo ai lavori "domenicali". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dinosaurer Inviato 26 Gennaio 2009 Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 A me per un 411 con guarnizione testa da rifare, carrozzeria rugginosa ma completo, hanno chiesto 1800, sicuramente si poteva trattare, ma ho preferito rispondere "tientelo" con la stessa cifra ce ne compro 2 di trattori, cmq il 411 mantiene cifre di mercato molto alte, secondo me è difficile trovarlo sotto i 1500. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Roberto-4RM Inviato 26 Gennaio 2009 Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 Ciao, A mio avviso il 411 dell'amico puo' valere tra i 1700 e i 2200 euro. Questo vedendo che il mezzo è completo e conservato , chiaramente con documenti. Per il mio, rimesso praticamente a nuovo, mi hanno proposto 2500 euro, anche qualcosa in piu' se ero disposto a venderlo. Ma non c'e' storia...me lo tengo. Il mio è del 1960, il prossimo anno ne ha 50!. E non sentirli... Saluti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 26 Gennaio 2009 Condividi Inviato 26 Gennaio 2009 Carino quel 411. Anche io stavo meditando di prenderne uno da rimettere a lucido, da dedicare al massimo ai lavori \"domenicali\". Barnaba di Pistoia......mmmmmmhhhhhh Questo nome non mi è nuovo, mi ricorda la "scala H0". Se vuoi c'è la pagina delle presentazioni a disposizioneO0 Presentazione nuovi utenti - Tractorum.it - Forum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John deere 6910 Inviato 19 Maggio 2009 Condividi Inviato 19 Maggio 2009 può valere 7.500 euro non di più !!!!!!!!!!!! io ho un 80r e di trattori d'epoca ne so qualcosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 19 Maggio 2009 Condividi Inviato 19 Maggio 2009 può valere 7.500 euro non di più !!!!!!!!!!!! io ho un 80r e di trattori d'epoca ne so qualcosa Ahahahah :clapclap: Grandissimo John deere 6910... O0O0 (era una battuta, vero?) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marty92 Inviato 19 Maggio 2009 Condividi Inviato 19 Maggio 2009 può valere 7.500 euro non di più !!!!!!!!!!!! io ho un 80r e di trattori d'epoca ne so qualcosa Massì spariamo in alto:AAAAH:!!! Come se non bastassero i prezzi dei landini a far passare la voglia di trattori d' epoca:grrr:.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John deere 6910 Inviato 20 Maggio 2009 Condividi Inviato 20 Maggio 2009 se messo bene secodo me li vale!!!!!!!!!!!! io ho un 80r e meno di 25000euro non lo darei !!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 20 Maggio 2009 Condividi Inviato 20 Maggio 2009 se messo bene secodo me li vale!!!!!!!!!!!! io ho un 80r e meno di 25000euro non lo darei !!!!!!!!!!!!!! Per nostra fortuna, le valutazioni delle macchine agricole d'epoca in Italia non le fai tu, altrimenti saremo fritti :clapclap: La Tua 80R credo sarai destinato a tenertela a lungo... Seriamente, mettiamo qualche puntino sulle "i": non esiste un listino in cui sono espressi i prezzi del macchinario agricolo d'epoca, esiste però una persona (il Dott Dozza che ho la fortuna di conoscere personalmente e con il quale ho intrattenuto più di qualche scambio di opinioni) che stila annualmente un prezziario in base a: -gli scambi avvenuti tra collezionisti noti; -le richieste del "mercato"; -la rarità e l'appetibilità dei mezzi; Veniamo alle macchine in oggetto (compreso l'80R menzionato dal nostro amico john deere 6910, mi scuso con tutti per l'eventuale fuoritema): - fiat 411 produzione 1958-60, 650-1500 euro; -fiat 70-80R, produzione dal 1958, 3500-8000 euro; La "forbice di valutazione varia in base allo stato di conservazione. Il prezzo considera quanto segue: -trattore conservato nel suo stato d'uso -trattore completo di ogni sua parte -trattore marciante e funzionante -trattore con carrozzeria sana e non arrugginita -pneumatici con usura non superiore al 60% -fari ed impianto elettrico presenti e funzionante -documenti di circolazione L'assenza di uno o piu dei requisiti di cui sopra, comporta ad una decurtazione del prezzo indicato. Poi, ogni caso fa storia a sè, se per esempio il venditore puo' dimostrare (con fatture alla mano) interventi meccanici di un certo rilievo (revisione integrale motore, per esempio) e/o se il trattore ha subìto un restauro estetico fatto come si deve, il prezzo aumenta sensibilmente. Quindi, in sintesi, il "secondo me" indicato qui sotto... può valere 7.500 euro non di più !!!!!!!!!!!! io ho un 80r e di trattori d'epoca ne so qualcosa .....lascia, per nostra fortuna, un po' il tempo che trova. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centurion75 Inviato 20 Maggio 2009 Condividi Inviato 20 Maggio 2009 Filippo il problema è che poche persone si attengono alle quotazioni, chi vuole vendere vende al prezzo che vuole, se trova uno disposto a spendere. Mi pare sia già stato trattato come argomento e ogniuno si è fatto la propria idea. Per un 80R ho sentito persino chiedere il doppio della cifra massima valutata...... Roba da pazzi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
apozzo Inviato 20 Maggio 2009 Condividi Inviato 20 Maggio 2009 Concordo Angelo ma va pur detto che un limite qualcuno dovrà pura darlo! Io mi trovo in accordo con quanto detto da Filippo e mi piacciono le quotazioni di Dozza. Il problema è che nessuno pare fregarsene gran che! Sopratutto per i trattori più richiesti (testacalda in primis) pochissimi sanno dire di NO: vogliono il trattore? lo comprano a qualunque cifra gli si spara dall'altra parte e in qualunque condizione sia! La forbice di cui parla Filippo è sacrosanta: ma possibile che siamo arrivati al punto che un trattore semidistrutto possa essere pagato quanto uno perfettamente restaurato o conservato soltanto perchè presi dal panico di non trovarne altri!?!? E' il trionfo dell'ignoranza!! Ma il discorso è vecchio come il mondo ormai: il nocciolo sta nel fatto che i trattori d'epoca non li comprano più gli amatori ma gli "hobbisti" e i commercianti: i primi sono quelli che hanno finito i giocattoli da mostrare agli amici la domenica e si buttano sul vecchio trattore "fashion" mentre i secondi sono quelli che vendono ai primi! La mia più sincera speranza è che, una volta inevitabilmente terminati i testacalda, non si arrivi a questa situazione anche per trattori come il 411R e gli altri diesel veloci! Un saluto apozzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 20 Maggio 2009 Condividi Inviato 20 Maggio 2009 Creata una nuova discussione in cui parlare di prezzi http://www.tractorum.it/forum/trattori-depoca-f29/i-prezzi-delle-macchine-agricole-depoca-le-vostre-opinioni-riguardo-2220/#post39977 Continuiamo lì Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Non ho trovato un post sul glorioso 411 e ne apro uno accoppiato a fresa Haward Rotavator allego foto con ditone:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 (modificato) Veramente strana quella fresa, non mi era ancora capitato di vederne una trainata:cheazz: Modificato 30 Novembre 2009 da B 225 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The Red Baron Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Infatti mi pareva strano, ma col motore di ricerca interno non mi era venuta fuori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.