Vai al contenuto

HP90

Messaggi raccomandati

51 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Mi sa che maggio non mi riserverà altre sorprese. Oggi ha piovuto si ma nella parte superiore della sardegna. Mi farebbe comodo un pò di pioggia per cui a rischio di finire come da Case mi lamento ufficialmente della poca pioggia di maggio ed invoco almeno una ventina di mm in un'unica soluzione o al massimo in due :ave:  :asd:

SuperBilly supera tutti e vai in Corsica a prendere la manna, in Corsica nevica!!! Non vi preoccupate c'è tempo per unire nell'allagamento tutta l'Italia. Io prenoterei qualche santone-segnone napoletano o barese per scacciare un po' di jella. Il rosario bisogna farlo per regolare il flusso delle cateratte celesti. Siamo ai livelli di temperatura e pioggia quasi uguali al 2014, noi si finisce di seminare a giugno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, fabio03 ha scritto:

Ho appena finito di tirar giù i dati dalla stazione meteo. Al momento (primi 14 giorni), sono a -3.6°C sulla media mensile 61-90, ma con oggi si può sfiorare i -4°C (in base alla massima prevista).

Siamo su anomalie folli, questo mese vuole entrare a far parte dei mesi di maggio "big" del freddo. Vedremo come finirà.

Stamattina fiocchi a San Marino e Ridracoli...neve copiosa sui 1000mt.....stasera si va a minime 4/6gradi...prima di altre piogge copiose...domani sera tratto vigna...poi da.sabato rumba

Link al commento
Condividi su altri siti

39 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Stamattina fiocchi a San Marino e Ridracoli...neve copiosa sui 1000mt.....stasera si va a minime 4/6gradi...prima di altre piogge copiose...domani sera tratto vigna...poi da.sabato rumba

Ho letto di neve a 700 metri stamattina...mica male per essere a metà maggio. Al momento 10°C con cielo sereno, non penso si raggiungano i picchi di stamattina...ma 5-6°C se resta così sono facilmente alla portata. 

Mais fermo inchiodato, chi ha seminato a metà aprile ce l'ha ancora a 2-3 foglie vere, ma finché non fa caldo, lui non parte. Speriamo ne arrivi un po' per l'ultima decade.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Adesso dicono invece che sono aumentati gli eventi estremi, non so poi se sia vero o meno.

di sicuro non è vero:

Screen & Simmonds ( 2014), lavorando su un dataset di rianalisi relativo alle medie latitudini dell’emisfero Nord hanno evidenziato la sostanziale stazionarietà degli eventi pluviometrici e termici estremi nel periodo 1979-2012

Mariani e Parisi (2013), analizzando un vasto dataset di dati pluviometrici giornalieri per stazioni dell’area euro-mediterranea per il periodo 1973-2010 ed utilizzando lo schema di analisi proposto da Alpert et al. (2002) hanno evidenziato l’infondatezza dell’aumento parossistico delle piogge estreme giornaliere affermato dagli stessi Alpert et al. in un lavoro del 2002

Fatichi e Caporali (2009), lavorando sulle serie storiche di precipitazione di 785 stazioni della Toscana per il periodo 1916-2003, hanno posto in evidenza l’assenza di trend nel regime precipitativo medio e nell’intensità degli eventi estremi di 3,6 e 12 h in pressoché tutte le stazioni analizzate

Pinna (2014) analizza le piogge estreme per l’area mediterranea e per la Toscana evidenziando l‘assenza di trend rilevanti riferibili agli eventi pluviometrici estremi.

Tutto ciò è confermato dagli indennizzi assicurativi per danni alle colture in Italia:

Alm_fig_5.jpg

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

di sicuro non è vero:
Screen & Simmonds ( 2014), lavorando su un dataset di rianalisi relativo alle medie latitudini dell’emisfero Nord hanno evidenziato la sostanziale stazionarietà degli eventi pluviometrici e termici estremi nel periodo 1979-2012
Mariani e Parisi (2013), analizzando un vasto dataset di dati pluviometrici giornalieri per stazioni dell’area euro-mediterranea per il periodo 1973-2010 ed utilizzando lo schema di analisi proposto da Alpert et al. (2002) hanno evidenziato l’infondatezza dell’aumento parossistico delle piogge estreme giornaliere affermato dagli stessi Alpert et al. in un lavoro del 2002
Fatichi e Caporali (2009), lavorando sulle serie storiche di precipitazione di 785 stazioni della Toscana per il periodo 1916-2003, hanno posto in evidenza l’assenza di trend nel regime precipitativo medio e nell’intensità degli eventi estremi di 3,6 e 12 h in pressoché tutte le stazioni analizzate
Pinna (2014) analizza le piogge estreme per l’area mediterranea e per la Toscana evidenziando l‘assenza di trend rilevanti riferibili agli eventi pluviometrici estremi.
Tutto ciò è confermato dagli indennizzi assicurativi per danni alle colture in Italia:
Alm_fig_5.jpg
Difatti Mariani L. é un nototissimo negazionista al pari di Trump. Finché uno cita dati del CNR di Bologna o della Toscana mi va bene ma altri personaggi estrudono dai dati qualunque cosa al pari della ricerca cinese.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

di sicuro non è vero:
Screen & Simmonds ( 2014), lavorando su un dataset di rianalisi relativo alle medie latitudini dell’emisfero Nord hanno evidenziato la sostanziale stazionarietà degli eventi pluviometrici e termici estremi nel periodo 1979-2012
Mariani e Parisi (2013), analizzando un vasto dataset di dati pluviometrici giornalieri per stazioni dell’area euro-mediterranea per il periodo 1973-2010 ed utilizzando lo schema di analisi proposto da Alpert et al. (2002) hanno evidenziato l’infondatezza dell’aumento parossistico delle piogge estreme giornaliere affermato dagli stessi Alpert et al. in un lavoro del 2002
Fatichi e Caporali (2009), lavorando sulle serie storiche di precipitazione di 785 stazioni della Toscana per il periodo 1916-2003, hanno posto in evidenza l’assenza di trend nel regime precipitativo medio e nell’intensità degli eventi estremi di 3,6 e 12 h in pressoché tutte le stazioni analizzate
Pinna (2014) analizza le piogge estreme per l’area mediterranea e per la Toscana evidenziando l‘assenza di trend rilevanti riferibili agli eventi pluviometrici estremi.
Tutto ciò è confermato dagli indennizzi assicurativi per danni alle colture in Italia:
Alm_fig_5.jpg
Non ci deludi mai argilloso! In effetti un po' la penso come te, credo che di eventi del genere fosse pieno anche il passato, ma la memoria umana è sempre troppo corta.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

I dati delle assicurazioni son completamente inutili, 20-30 anni fa l’assicurazione era il secondo raccolto, ci speravi nella grandinata, adesso non ti passano niente, tant’e’ che è drasticamente calato l’ettaraggio assicurato, col prezzo dei premi, con la valutazione del perito che fa ridere, meglio tenersi in tasca i soldi dell’assicurazione e metter da parte qualcosa quando va bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, mbx ha scritto:

I dati delle assicurazioni son completamente inutili, 20-30 anni fa l’assicurazione era il secondo raccolto, ci speravi nella grandinata, adesso non ti passano niente, tant’e’ che è drasticamente calato l’ettaraggio assicurato, col prezzo dei premi, con la valutazione del perito che fa ridere, meglio tenersi in tasca i soldi dell’assicurazione e metter da parte qualcosa quando va bene.

Vero, prima si prendevano soldi facilmente con i danni da vento... Ora non assicura più nessuno i danni da vento perché le assicurazioni elargiscono molto meno

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, CultivarSé ha scritto:

SuperBilly supera tutti e vai in Corsica a prendere la manna, in Corsica nevica!!! Non vi preoccupate c'è tempo per unire nell'allagamento tutta l'Italia. Io prenoterei qualche santone-segnone napoletano o barese per scacciare un po' di jella. Il rosario bisogna farlo per regolare il flusso delle cateratte celesti. Siamo ai livelli di temperatura e pioggia quasi uguali al 2014, noi si finisce di seminare a giugno.

In effetti in corsica non ci sono mai stato e nonostante sia praticamente attaccata all sardegna è un tantino più verde . Va bè il punto è che non ne è arrivata da me perchè altrimenti nel nord sardegna ha piovuto un pò di più. Diciamo che la mia isola è rimasta tagliata in due di sbieco con barriera data dai rilievi montuosi del centro sardegna. Non si capisce se giugno inizierà perturbato e "fresco" come questa parte di maggio però almeno per ora non vedo dai pochi grafici che vedo giornate cn temperature da piena estate che per inciso è sempre capitata la giornata da 30°C a maggio bella per andare al mare. Comunque aspettiamo almeno grano e orzo maturano bene così. Mi avrebbe fatto comodo per favino per riempire bene i pochi bacelli e per i piselli che nati a scalare avrebbero gradito un pò d'acqua. Potrei innaffiare però i primi emersi sono in fiore e con i primi bacelli

5 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

Non ci deludi mai argilloso! In effetti un po' la penso come te, credo che di eventi del genere fosse pieno anche il passato, ma la memoria umana è sempre troppo corta.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Si anche perchè se viviamo in un continente o meglio in una fascia compresa tra due latitudini, non ha senso parlare di eventi estremi solo in italia ma si dovrebbero contare anche quelli all'estero. Chi si ricorda di quelli accaduti in francia o in romania o in cina ? Cioè un conto è che nevichi a sanluri a ferragosto , un conto è che faccia maggio un pò più fresco o un pò più piovoso . Che poi alla fine come dice argilloso, dovremmo fare un confronto in un periodo di 20-30 anni almeno e chi se lo ricorda se non guardiamo i dati?

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Difatti Mariani L. é un nototissimo negazionista al pari di Trump. Finché uno cita dati del CNR di Bologna o della Toscana mi va bene ma altri personaggi estrudono dai dati qualunque cosa al pari della ricerca cinese.

Penso sia un sano realista che approfondisce gli argomenti e tira fuori i dati ufficiali, il CNR è finanziato dalle associazioni ambientaliste altrimenti non si spiegano i risultati derivanti dai loro dati che se ancoranqualcuno non lo sa derivano da dei modelli di calcolo e non da dati misurati nel campo!

Baterebbe leggere il sito CNR dove ci sono scritte come estrudono i loro risultati cinesi:

http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html

GRIDDING METHOD
The grid has one degree resolution, both in latitude and in longitude, and was realised with an interpolation technique based on a radial weight and an angular term.
The radial term was realised with a gaussian weighting function with the following form:
image001.gif
with
c_par_half_d.gif
where i runs along the stations and image003.gif is the distance between the station i and the grid point (x,y). With this choice of the c parameter, we have weights of 0.5 for station distances equal to 1/4 image004.gif from the grid point we want to calculate.
image004.gif is defined as the mean distance of one grid point from its next one obtained by increasing both longitude and latitude by one grid step (it is a sort of mean length of the grid mesh diagonal).
For a grid resolution of 1 deg (as in this case) the image004.gif parameter is about 130 km.
The angular term accounts for the geographical separation among the sites with available time series. It has the following form:
w_ang.gif
where teta.gif is the angular separation of stations i and l with the vertex of the angle defined at grid point (x,y).
The final weight is the product of the radial and the angular terms.
Each grid point was calculated under one of the following conditions: i) a minimum of two stations at a distance lower than image004.gif, or ii) a minimum of one station at a distance lower than image005.gif. The grid value computation (once the above conditions were satisfied) was then performed by considering all stations within a distance of image004.gif.
THE NATIONAL MEAN SERIES
The national mean seires were obtained by averaging all grid boxes over the italian territory and not the station anomalies.
The reason is as follows:
The availability of station data is typically not sufficient to ensure an even distribution of stations throughout a network. But by averaging station anomalies within regions of similar size (grid boxes) and then calculating the average of all the grid box averages, a more representative region-wide anomaly can be calculated.
This makes grid box averaging superior to simply taking the average of all stations in the domain. A network of 1000 stations could theoretically have 700 stations in the northern half of the domain and 300 stations in the southern half. A simple average of the stations could easily create a bias in the domain-wide average to those stations in the north.
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Argilloso ha scritto:

Penso sia un sano realista che approfondisce gli argomenti e tira fuori i dati ufficiali, il CNR è finanziato dalle associazioni ambientaliste altrimenti non si spiegano i risultati derivanti dai loro dati che se ancoranqualcuno non lo sa derivano da dei modelli di calcolo e non da dati misurati nel campo!

Baterebbe leggere il sito CNR dove ci sono scritte come estrudono i loro risultati cinesi:

http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html

GRIDDING METHOD
The grid has one degree resolution, both in latitude and in longitude, and was realised with an interpolation technique based on a radial weight and an angular term.
The radial term was realised with a gaussian weighting function with the following form:
image001.gif
with
c_par_half_d.gif
where i runs along the stations and image003.gif is the distance between the station i and the grid point (x,y). With this choice of the c parameter, we have weights of 0.5 for station distances equal to 1/4 image004.gif from the grid point we want to calculate.
image004.gif is defined as the mean distance of one grid point from its next one obtained by increasing both longitude and latitude by one grid step (it is a sort of mean length of the grid mesh diagonal).
For a grid resolution of 1 deg (as in this case) the image004.gif parameter is about 130 km.
The angular term accounts for the geographical separation among the sites with available time series. It has the following form:
w_ang.gif
where teta.gif is the angular separation of stations i and l with the vertex of the angle defined at grid point (x,y).
The final weight is the product of the radial and the angular terms.
Each grid point was calculated under one of the following conditions: i) a minimum of two stations at a distance lower than image004.gif, or ii) a minimum of one station at a distance lower than image005.gif. The grid value computation (once the above conditions were satisfied) was then performed by considering all stations within a distance of image004.gif.
THE NATIONAL MEAN SERIES
The national mean seires were obtained by averaging all grid boxes over the italian territory and not the station anomalies.
The reason is as follows:
The availability of station data is typically not sufficient to ensure an even distribution of stations throughout a network. But by averaging station anomalies within regions of similar size (grid boxes) and then calculating the average of all the grid box averages, a more representative region-wide anomaly can be calculated.
This makes grid box averaging superior to simply taking the average of all stations in the domain. A network of 1000 stations could theoretically have 700 stations in the northern half of the domain and 300 stations in the southern half. A simple average of the stations could easily create a bias in the domain-wide average to those stations in the north.

Sticazzi

 

 

 

  • Like 1
  • Haha 4
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Sticazzi

eh si Alan praticamente il CNR ci fa la supercazzola diffondendo pseudorisultati che nemmeno ci dicono da dove provengono...è tutto scontato e lo devi sapere di tuo...

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Calle 89 ha scritto:

Ma ho letto che arriva una perturbazione polare e resta fino a metà del prossimo mese, è vero?no perché allora la semente che ho nei sacchi inizio a mangiarla


Inviato dal mio iPad

Le previsioni sono attendibili fino a 3 giorni, a 5 già siamo nell'ambito di probabilità. Oltre sono masturbazioni......

  • Like 1
  • Thanks 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Calle 89 ha scritto:

Ma ho letto che arriva una perturbazione polare e resta fino a metà del prossimo mese, è vero?no perché allora la semente che ho nei sacchi inizio a mangiarla


Inviato dal mio iPad

Se guardate meteociel. Gfs e Emcwf..o siti regionali di appassionati....30gg e vi fate le previsioni o le proiezioni come Dio comanda per la.voatra.zona ...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se guardate meteociel. Gfs e Emcwf..o siti regionali di appassionati....30gg e vi fate le previsioni o le proiezioni come Dio comanda per la.voatra.zona ...
Io non me ne intendo molto... Ma perché i vari 3b, ilmeteo...etc non sono molto affidabili?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Le previsioni sono attendibili fino a 3 giorni, a 5 già siamo nell'ambito di probabilità. Oltre sono masturbazioni......
No tecnicamente si chiamano psicoseghe mentali, la mente rielabora qualcosa che non é detto sia verità.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, Edo ha scritto:

Io non me ne intendo molto... Ma perché i vari 3b, ilmeteo...etc non sono molto affidabili?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

.....un anguilla bionda.....che piova o ci sia il sole.... è il mio Grand amore

IMG-20190518-WA0001.jpeg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Se guardate meteociel. Gfs e Emcwf..o siti regionali di appassionati....30gg e vi fate le previsioni o le proiezioni come Dio comanda per la.voatra.zona ...

Magari sbaglio però penso che ci siano delle zone in italia il cui meteo è più insidioso nel senso che è meno prevedibile. Ad esempio piogge previste da me come nel resto d'italia solo che li piove che non ne ha nemmeno voglia di smettere.

8 ore fa, Edo ha scritto:

Io non me ne intendo molto... Ma perché i vari 3b, ilmeteo...etc non sono molto affidabili?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Opinione personale : guardo solo le figure perchè tendono a fare pubblicazioni con titoli sensazionali per attirare utenti e aumentare i loro profitti con le pubblicità. Ad esempio titolone per 40°C quando arrivano etc etc, leggi l'articolo e vedi che il caldo è in spagna ma non è che si sposta da noi. Guardi le previsioni e vedi 24-25°C ( quando non sono 21-22)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non me ne intendo molto... Ma perché i vari 3b, ilmeteo...etc non sono molto affidabili?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Perché vendono click.

Basta imparare a leggere gli spaghetti su wetterzentrale per farsi un idea di cosa farà da qui a 8 giorni.
Poi si impara a seguire gfs e ecmwf seguendo commenti di veri meteomen

A due giorni trovo affidabile meteoblue.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...