Luchino 116 Posted May 2, 2016 Share Posted May 2, 2016 il cavo scorre bene ma la leva non si blocca a fine corsa Quote Link to post Share on other sites
sten 19 Posted May 2, 2016 Share Posted May 2, 2016 ...per me e 'proprio il trattenitore che e'bloccato si tratta del cilindro metallico sopra al distributore nella parte opposta a dove entra la guaina molli le2brugole e togli il trattenitore dal nottolino facendolo scorrere lateralmente cura che il distributore sia in posizione neutra cosi esce bene, poi nel trattenitore smontato butti del sbloccante lasci agire e rimonti di solito funziona altrimenti sostituisci il trattenitore. Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 7, 2016 Share Posted May 7, 2016 Fammi sapere come hai risolto... Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted May 8, 2016 Share Posted May 8, 2016 ...per me e 'proprio il trattenitore che e'bloccato si tratta del cilindro metallico sopra al distributore nella parte opposta a dove entra la guaina molli le2brugole e togli il trattenitore dal nottolino facendolo scorrere lateralmente cura che il distributore sia in posizione neutra cosi esce bene, poi nel trattenitore smontato butti del sbloccante lasci agire e rimonti di solito funziona altrimenti sostituisci il trattenitore. perfettamente ragione !! eccezionale, grazie per le dritte !! in 10 minuti di orologio ho risolto il problema che era banale ! in pratica sono andato a svitare le brugole del trattenitore come descritto da te e dentro al cilindretto c'era appena un filo di ruggine, ho dato svitol e grasso spray e rimontato. tutto perfettamente funzionante ! credevo di dover andare a bestemmiare sotto al distributore dove arriva la corda e li si che è scomodo... Quote Link to post Share on other sites
Federix 683 Posted May 9, 2016 Share Posted May 9, 2016 Il nuovo 5R sarà lanciato a breve. Probabilmente sarà abbandonata la soluzione del telaio portante per contenere l'ingombro verticale della macchina. Quote Link to post Share on other sites
Max 5080r 15 Posted May 9, 2016 Share Posted May 9, 2016 Il nuovo 5R sarà lanciato a breve. Probabilmente sarà abbandonata la soluzione del telaio portante per contenere l'ingombro verticale della macchina. Veramente sarà abbandonato il telaio portante? È sempre stato uno dei cavalli di battaglia di John Deere! Ci sono foto del nuovo 5r? Novità sulle trasmissioni? Quote Link to post Share on other sites
Emy82 12 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Non avevo pensato alla scelta di non avere il telaio portante, ma credo che potrebbe essere azzeccata nell'ottica di contenimento del peso, e considerato che volendo una macchina con telaio si potrebbe optare per i 6 rc ed mc. già l'attuale 5M pesa oltre 40 qli, il nuovo 5R con in più sospensione ant, un cambio più performante (e quindi più pesante) eventuale sospensione della cabina e quant'altro secondo il mio parere starebbe a fatica sotto la soglia dei 45 qli. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 un 5r ivt con assale sospeso con il peso all'incirca del vecchio e' talmente bello che ho paura rimarremo delusi Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 basta anche il DD Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Il nuovo 5R sarà lanciato a breve. Probabilmente sarà abbandonata la soluzione del telaio portante per contenere l'ingombro verticale della macchina. dai Federix dicci qualcosa di più sul nuovo 5r.... Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Gia il 5M ha il semitelaio. Comuqnue non ha senso il telaio portante su una macchina piccola cosi,forse solo per chi lavora molto con il caricatore,oppure sollevatore altrimenti per ridurre il peso non hai possibilita. Rimane il fatto che di 5R o 5820 se ne trovano veramente pochi Quote Link to post Share on other sites
fatmike 385 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Toso invece se ne trovano ma bisogna tirar fuori almeno 35000 sacchi, per macchine che da nuove son state pagate altrettanto. Quote Link to post Share on other sites
texwiller 10 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 sta di fatto che del mio 5720 se a quello che mi hanno offerto i concessionari ci metto le gomme nuove viene fuori quello che l ho pagato. La pdf sincro ci sarà? Quote Link to post Share on other sites
AgricolaLaureti 16 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Da possessore di un 5090m con caricatore, posso dire che il telaio portante è l'elemento che fa la differenza e che rende la macchina durevole nel tempo nonostante le sollecitazioni. Probabilmente il nuovo 5r non avrà il telaio, come non lo ha ora il 5m, sarà una macchina più moderna e al passo con la concorrenza, speriamo nel prezzo, ma vedo difficile che scenda sotto i 40k Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 Con ivt e assale sospeso ai 40k ne devi aggiungere altrettanti mi sa Quote Link to post Share on other sites
velistar 11 Posted May 11, 2016 Share Posted May 11, 2016 non penso sia il caso che vi preoccupiate: come al solito, jd farà un 100 hp che tirerà come un 200 con gli ingombri di un 50 in posti angusti e una struttura importante nei lavori più pesanti... il tutto ad un prezzo modico in fase di acquisto che si moltiplicherà in fase di rivendita Quote Link to post Share on other sites
tonytorri 97 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Confermo un futuro 5R con assale sospeso, cabina sospesa, sollevatore pto, cambio Command Quad, ecc ecc sarà sui 70 + iva. Più di un rc..... Ottimo io prendo rc o mf...... Quote Link to post Share on other sites
Ducati TB 69 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 non penso sia il caso che vi preoccupiate: come al solito, jd farà un 100 hp che tirerà come un 200 con gli ingombri di un 50 in posti angusti e una struttura importante nei lavori più pesanti... il tutto ad un prezzo modico in fase di acquisto che si moltiplicherà in fase di rivendita Spero che sia una battuta spiritosa Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Nulla vieta di prenderlo come un vecchio 5r, con assale rigido, cabina rigida e cambio powerquad o autoquad, ed alla fine costerà sui 50+iva. Ma se i prezzi e le componenti tecniche si aggiungono come nella concorrenza sarà una macchina da 45qli a secco Quote Link to post Share on other sites
tonytorri 97 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Nulla vieta di prenderlo come un vecchio 5r, con assale rigido, cabina rigida e cambio powerquad o autoquad, ed alla fine costerà sui 50+iva. Ma se i prezzi e le componenti tecniche si aggiungono come nella concorrenza sarà una macchina da 45qli a secco Nulla vieta pure di non prenderlo se uno non ritiene che il prezzo o la potenza sia adeguata alla macchina o al marchio...... A m'è piacerebbe con il ponte sospeso. Sono convinto che quel paio di quintali in più siano più che sacrificabili in nome della nostra schiena...... Il resto cambio cabina ecc. le ritengo dei più.... Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 952 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Nulla vieta pure di non prenderlo se uno non ritiene che il prezzo o la potenza sia adeguata alla macchina o al marchio...... A m'è piacerebbe con il ponte sospeso. Sono convinto che quel paio di quintali in più siano più che sacrificabili in nome della nostra schiena...... Il resto cambio cabina ecc. le ritengo dei più.... Hai pienamente ragione, ma spesso si sente che il prezzo della macchina full è lievitato troppo. Ma se dalla serie vecchia a quella nuova si aggiungono optional che non c'erano come assale sospeso, cabina sospesa, command quadro ecc ecco che saltano fuori anche 20 mila euro di optional. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Inoltre un 5100R era Tier3A, mentre questo nuovo 5R sarà Tier4Final ovvero 2 step dopo e solo questo fa aumentare il prezzo del 15 % aggiungiamo tutti gli accessori che il 5100R non aveva, aggiungiamo che lo faranno sicuramente fino a 120 cv ed ecco fatti i 20-25 mila € in più. Quote Link to post Share on other sites
Actarus 10 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Quindi il prezzo si avvicina al Fendt 200 con un peso maggiore e forse senza vario. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Sul peso maggiore non credo, dato che un 211 full optional pesa 44 q.li, questo saremo li sul peso soprattutto se non avrà telaio integrale. Quote Link to post Share on other sites
AgricolaLaureti 16 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Voci di corridoio dicono che non ci sarà l'assale sospeso e sarà Made in USA come l'attuale 5m Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.