Vai al contenuto

Dozer, ruspe con ripper usate in agricoltura e non i (mmt)


Messaggi raccomandati

Apro quest'argomento dato che non trovavo il modo per far vedere il mio mezzo in questo forum, dato che è nato come mezzo industriale(mmt).

 

Il mezzo si chiama Fiat-Allis 31 (o hd41 o fd40) .

 

Il mezzo è stato prodotto in america , ha un motore cummins ktc -1150 con 6 cilindri 425cv , diesel iniettori pompa(anni 80 fabbricazione).

 

Qualche caratteristica tecnica:

 

Serabotoio carburante 890 litri

Circuito di raffreddamento 130 litri

Riduttori posteriori 80 litri

Olio cambio 90 litri

Olio frizioni sterzo 135 litri

Olio motore 80 litri

Cilindrata 18900cm(cubi)

Olio idraulico 220 litri

 

2 filtri olio motore, 2 filtri aria, 2 filtri gasolio e vari filtri a bagno d'olio per cambio e servizi.

batterie 2 da 12 v(quindi 24v).

Cabina originale con protezioni

Ripper mexico crc non da roccia, ma quello regolabile con vari punti tramite un pistone laterale .

 

Dato che non lavora piu in cava , lo uso prevalentemente a spianare terreni , dato che , specie da me i terreni di sotto son troppo bagnati e altre ruspe piccole non riescono a smuovere in 15 giorni ciò che lui muove in un giorno solo.

 

Consumi gasolio 40 litri ora circa ,tanto è inutile dare gas sempre a manetta , perchè il motore non cede cosi facilmente anzi...

 

cambio powershift a 3 marce avanti e 3 indietro,infatti uso un olio per trasmissioni chiamato dexron.

 

Per il resto il mezzo non ha lavorato tanto è lo tengo sempre in maniera eccellente, lui difficilmente da noie e la noia piu grave è stato un piccolo radiatore (scambiatore di calore olio -acqua) che lo ordinato in francia in un vecchio magazzino in poco tempo.

per il resto parte a mezzo colpo e apposto di lasciarlo sempre fermo , gli faccio livellare qualche campo e lo faccio sgranchire un pò.

 

Tra l altro lo tengo cosi bene perchè di 31 come il mio in italia ce ne saranno contati, in sicilia è l unico e ammesso che c'e' ne siano , dubito che è cosi perfetto dato che il mio è sempre stato controllato in ogni particolare.........

anche perchè un set guarnizioni cambio costa 20 mila euro....quindi è bene monitorarlo costantemente .

La cosa che mi piace di questo mezzo è che le sue guarnizioni son fatte in maniera ottima, infatti dal motore non si vede neanche la minima parte di sudura di olio.

Tutti i tubi son i pollici (molti raccordi li trovo in posti che fanno solo oleodinamica di mezzi grossi) ed hanno rondelle, attacchi , sempre con delle guarnizioni immesse.

 

 

 

dimenticavo lui pesa 600 quintali e si può portare facilmente con un 4 assi balestrato con soffietti .altezza 4 metri, larghezza siamo quasi li....

Unico neo, se infossa, son guai , ci vuole un popolo per tirarlo , infatti di solto preferisco usarlo io o un altra persona fidata, sopratutto perchè avendo l altezza in collina è pericoloso e basta mettersi un pò storti da un lato per ribaltarsi.....e da lissu bisogna star con gli occhi aperti dato che una piccola inclinazione fa spostare il peso da un lato e se non si è sicuri di cosa c'e' sotto , son guai seri!

 

saluti

t5609_il31delconte.jpg

 

t5611_31guardailvecchiolavoro.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 6 mesi dopo...

Anche quest anno , livello un pò i terreni e i dislivelli, unico problema che dove passa la 31 non nasce nulla......

Come al solito non la faccio guidare a nessuno perchè son un pò geloso, anche perchè è un mezzo che ha fatto la storia e in giro non credo che se ne trovino funzionanti ed in perfetta forma.

Cambiamo olio motore ogni anno(80 litri) tutti i filtri e faccio una manutenzione scrupolosa per non rimanere fermi (perchè se si ferma per spostarla ci vuole un esercito!)

i consumi son sempre sui 40 45 litri ora max , revisionato qualcosina e diciamo che funziona benissimo (menomale!).

la terra di sotto come al solito è marmo , ma lei non si fa tanti problemi , basta farla spingere e conoscerne il limite dei 600 quintali.

 

Buona visione :)

 

t27632_31ruspailconte.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

anche la terra di sotto come al solito è marmo , ma lei non si fa tanti problemi , basta farla spingere e conoscerne il limite dei 600 quintali.

 

600 quintali hanno limiti???????

 

Conte quando metti in moto trema tutta la Sicilia?!?metti foto del vano motore,sono curioso di vedere un 18900 cc

Alla fine non consuma molto!!45 lt ora per muovere una montagna non sono tanti.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti i mezzi hanno dei limiti , certo sicuramente calare 2 metri di colpo senza sforzo non è da tutti , ma è nato proprio per questo .

il motore è iniettori pompa a differenza di un d9, che oltretutto è piu piccolo (tranne l 'r che bene o male e simile come pesi ) consuma poco.

 

Ecco mentre buttiamo giu dei scalini fastidiosi in dei terreni

 

t27827_31esuafiglia.jpg

 

t27828_fa120e31.jpg

 

non trema la terra è questione di farci l abitudine al rumore. Di sicuro farebbe km senza alzare la lama e il motore canta sempre basta dar gas, ma non serve dar troppo gas è molto difficile farlo cedere perchè è un cummins dimensionato giusto per la macchina .

 

le foto del motore appena ho un pò di tempo le faccio , non c'e' problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

tipo carroammato!!!!!!

 

tipo carroammato!!!!

 

Ma guarda te s'è impallato il tastino:asd:.

 

Conte bel macchinone complimenti , andrebbe bene anche qua da noi per buttare giu i boschi

:asd:.

 

Manuel , quella è una macchina :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Anche quest anno , livello un pò i terreni e i dislivelli, unico problema che dove passa la 31 non nasce nulla......

Come al solito non la faccio guidare a nessuno perchè son un pò geloso, anche perchè è un mezzo che ha fatto la storia e in giro non credo che se ne trovino funzionanti ed in perfetta forma.

Cambiamo olio motore ogni anno(80 litri) tutti i filtri e faccio una manutenzione scrupolosa per non rimanere fermi (perchè se si ferma per spostarla ci vuole un esercito!)

i consumi son sempre sui 40 45 litri ora max , revisionato qualcosina e diciamo che funziona benissimo (menomale!).

la terra di sotto come al solito è marmo , ma lei non si fa tanti problemi , basta farla spingere e conoscerne il limite dei 600 quintali.

 

Buona visione :)

 

t27632_31ruspailconte.jpg

e dopo tutte queste manutenzioni, noto con piacere che hai raddrizzato la caffettiera dello scarico, è il primo particolare che guardo, sono un maniaco del parapioggia:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 11 mesi dopo...
mamma mia non vedo l'ora di vedere le foto del motore 12800cc...siccome io non so fare paragoni con macchine di grosso calibro secondo voi chi tira di piu un case quadtrack o uno di sti cosi???e tra quesso e un d11r???ciaooo a tutti

il paragone con stx non sussiste in quanto il fiat allis non puoi usarlo in agricoltura ad arare per esempio, in teoria tirerebbe molto dipiu per via del peso ma l'stx è molto piu veloce, il d11 mi risulta abbia molti piu cavalli

Link al commento
Condividi su altri siti

penso solo che mi pare insensato utilizzare una macchina cingolata di tale stazza per arature tradizionali 500cv piu tutto quel peso, cosa gli attaccheresti dietro?Resisterebbe?Se trovassi un masso che blocca l'aratro pensi che l'fd si fermerebbe?l'aratro che fine farebbe?Specifico che parlavo di arature tradizionali mendre penso che il mezzo in questione sia adattissimo per arature da scasso

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...