G.DEERE 19 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 Di che zona sei del Piemonte?qui in provincia di Asti c'è officina rotima di Moncalvo molto esperti in ricostruzioni Quote Link to post Share on other sites
ace 12 Posted December 30, 2021 Share Posted December 30, 2021 3 ore fa, G.DEERE ha scritto: Di che zona sei del Piemonte?qui in provincia di Asti c'è officina rotima di Moncalvo molto esperti in ricostruzioni Grazie sono tra l provincia di Cuneo e Torino provo a sentirli Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 4 Share Posted January 4 (edited) Mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni , i costi dei filtri sono 4/5 volte inferiori ai trattori nuovi con urea. New holland 8870. Poi ordinato guarnizione coppa olio a 75 €+iva 2 Pistoni cofano a gas a 48+ iva ognuno + IVA Edited January 4 by valeriol25 1 Quote Link to post Share on other sites
gasgas 144 Posted January 4 Share Posted January 4 purtroppo i costi delle macchine moderne sono alle stelle anche parlando di manutenzione ordinaria, non avevamo ad blue, problemi di alghe, addittivi per il gasolio ecc in cambio facciamo girare economia Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted January 5 Share Posted January 5 18 ore fa, valeriol25 ha scritto: Mi sembra di essere tornato indietro di 20 anni , i costi dei filtri sono 4/5 volte inferiori ai trattori nuovi con urea. New holland 8870. Poi ordinato guarnizione coppa olio a 75 €+iva 2 Pistoni cofano a gas a 48+ iva ognuno + IVA bravo valerio un bel tagliando e vai l'unica cosa e' l'olio sul mio una nota officina delle tue parti ( san zaccaria ) da subito mi fece montare il mastergold ambra per evitare il consumo di olio infatti ne avevo di meno in confronto a colleghi ricordati dell' additivo nei mozzi davanti e' importante buonagiornata Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 488 Posted January 5 Share Posted January 5 Il Mastergold 15/40 è l'olio da usare in quei motori li da libretto d'officina se ricordo bene. Il mio in 300 ore lo mettevo al massimo e lo ritrovavo poco sopra il minimo. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted January 5 Share Posted January 5 5 minuti fa, tripleboss ha scritto: Il Mastergold 15/40 è l'olio da usare in quei motori li da libretto d'officina se ricordo bene. Il mio in 300 ore lo mettevo al massimo e lo ritrovavo poco sopra il minimo. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk la stessa officina non mi faceva mai mettere l'olio al massimo si raccomandava di metterlo fra il min e max e dopo 300 ore lo trovavo sopra il min quindi siamo li Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 5 Share Posted January 5 44 minuti fa, tripleboss ha scritto: Il Mastergold 15/40 è l'olio da usare in quei motori li da libretto d'officina se ricordo bene. Ho preso quello originale New Holland ed ha le caratteristiche del manuale. Ambra super Gold SAE 15w-40. Api cf-4/SG. L'addidivo va anche nei mozzi ruote? Ieri mi sono arrivati anche i 10 cm di manuali. Questa è la manutenzione riassunta Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted January 5 Share Posted January 5 (edited) L'additivo ne va una bottiglia nel ponte e l'altra divisa tra i due riduttori. Tra l'altro mi sono sempre chiesto che strana coincidenza sia che si chiami proprio G/70 l'additivo Edited January 5 by Simone 83 1 Quote Link to post Share on other sites
Fede78 27 Posted January 5 Share Posted January 5 Nei riduttori io non avevo mai messo. L’additivo è per il differenziale limited slip (LS) Si trova in commercio anche olio già additivato e nella sigla hai ad esempio 80W-90 LS Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted January 5 Share Posted January 5 6 minuti fa, Fede78 ha scritto: Nei riduttori io non avevo mai messo. L’additivo è per il differenziale limited slip (LS) Si trova in commercio anche olio già additivato e nella sigla hai ad esempio 80W-90 LS fede come detto gia' da simone ne andava anche nei mozzi almeno cosi' mi consigliava l'officina autorizzata new holland poi magari hai ragione te comunque gran macchina Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted January 5 Share Posted January 5 2 ore fa, Simone 83 ha scritto: L'additivo ne va una bottiglia nel ponte e l'altra divisa tra i due riduttori. Tra l'altro mi sono sempre chiesto che strana coincidenza sia che si chiami proprio G/70 l'additivo infatti si chiamava cosi'😔 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted January 5 Share Posted January 5 Coincidenza davvero simpatica... 😁 Io lo uso anche nella trebbia e in altri trattori, anche cingolati. A sentire i meccanici storici di certe macchine, questo additivo fa "miracoli"... Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 953 Posted January 5 Share Posted January 5 Coincidenza davvero simpatica... Io lo uso anche nella trebbia e in altri trattori, anche cingolati. A sentire i meccanici storici di certe macchine, questo additivo fa "miracoli"...Ormai avete sollevato una curiosità, potete mettere un link di questo additivo limited slip? 1 Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 5 Share Posted January 5 Magari 20 anni fa ci voleva l'additivo, forse adesso vanno bene i nuovi oli, ho trovato AMBRA e Petronas, ecc... Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted January 5 Share Posted January 5 Io nella trebbia metto Rotra MP che dovrebbe essere già additivato, più il G/70. Gallo il link sinceramente non lo trovo, è una cosa un pò di nicchia. Cmq è questo 1 Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted January 5 Share Posted January 5 Io nel manuale dell’m per assale e riduttori ho il multi g.. Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 6 Share Posted January 6 Siccome il manuale dice di chiamare il concessionario per lo spurgo dei freni, allego quello dell'officina. Non sapevo delle camere del freno Quote Link to post Share on other sites
MEN2012 78 Posted January 6 Share Posted January 6 Io tutti gli anni a giugno prima di iniziare ad usarlo ho sempre spurgato i 2 sfiati dietro al sollevatore, gli altri mai, a star fermo si faceva una piccola bolla d'aria nella camera e senza fare lo spurgo non frenava! Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 284 Posted January 7 Share Posted January 7 Il 5/1/2022 Alle 20:35, Simone 83 ha scritto: Io nella trebbia metto Rotra MP che dovrebbe essere già additivato, più il G/70. Gallo il link sinceramente non lo trovo, è una cosa un pò di nicchia. Cmq è questo e puzza da morire Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted January 7 Share Posted January 7 Mamma mia... se funziona per quanto puzza, siamo a cavallo! 1 Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 16 Share Posted January 16 Il 26/9/2008 Alle 23:24, DjRudy ha scritto: Vorrei fare un bel restyling al mio 8870 e farlo BLUE POWER, cerchi grigi. Mi sai dare i codici esatti dei colori? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted January 16 Author Share Posted January 16 Provo a chiederli, ma non sarà facile, forse i lodi li sanno loro hanno fatto un T8040 blu power. 1 Quote Link to post Share on other sites
sandryx 30 Posted January 16 Share Posted January 16 Vorrei fare un bel restyling al mio 8870 e farlo BLUE POWER, cerchi grigi. Mi sai dare i codici esatti dei colori? Fai i cerchi bianchi metallizzati con i bordini bli powerInviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted January 16 Share Posted January 16 Adesso, sandryx ha scritto: Fai i cerchi bianchi metallizzati con i bordini bli power Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Hai qualche foto e codici? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.