LEOMESSI 11 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Ma ragazzi...vi siete resi conto che è diventato impossibile compreare ogni cosa?....almeno nel mio lavoro da prima se compravi una cosa il piu delle volte se non era una spesa impegnativa la pagavi subito per non avere pensieri, ora invece la devi finanziare perche non ce la fai e i pensieri sono se riesci a pagarla....se torniamo indietro di 15 anni a parita di potenze le macchine sono raddoppiate tutte e i prezzi del grano scesi....i prodotti acquistati aumentati e le produzioni rimaste uguali se non diminuite i contributi PAC che diminuiscono......conclusione:impiccato2: San purtoppo è così, in altri settori ma faccio il terzista anch'io e non posso che darti ragione, prima campavi, pagavi le macchine e mettevi qualcosa da parte e adesso............ Mi dispiace ma adotterò un'altra politica da oggi in poi, sono stufo di far campare le banche col mio culo, stò aprendo un'attività con dei mezzi già pagati ed ancora quasi nuovi, ci lavoro 5 anni e se fra 5 anni (che è la durata media di un leasing) non avrò messo da parte i soldi per ricomprare le macchine nuove significa che non mi hanno guadagnato abbastanza e non ha senso ricomprarle, ci tiro finchè posso, mi vendo gli usati e cercherò di campare diversamente, a che serve tutta sta sofferenza coi pensieri che ti tormentano per campare, solo perchè comandare è meglio che scopare? Non vale la pena! Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 se fosse come la pensi te sarebbe ok....5 anni per mettere da aprte i soldi per ricomprarla sarebbe un successo....oggi su le amcchine grandi si parla che per vendere vogliono fare i leasing a 7 anni percche con 5 non ce la fà piu nessuno:impiccato2: ed il cappio si stringe ancor di piu Quote Link to post Share on other sites
arduini 12 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Non sottovalutare il potenziale acquirente! Anch'io dicevo che se le sigarette andavano sopra le 5000 lire non avrei fumato più e invece............. Dipende sempre dalle esigenze, se si ha la fortuna di trovare un buon usato a mio avviso è una buona soluzione, sempre se non ci sono PSR Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
LEOMESSI 11 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Dipende sempre dalle esigenze, se si ha la fortuna di trovare un buon usato a mio avviso è una buona soluzione, sempre se non ci sono PSR Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk Certo sarebbe il compromesso migliore magari per un'aziendina che con un mezzo ci fa poche ore ma se ci stai su tutti i giorni non conviene. Io ci sono partito con i mezzi usati e non li ricomprerei manco a morire, se vuoi roba discreta la paghi bene, zero garanzie e ti trovi a fare riparazioni prima di finirli di pagare e quando ti sei stufato di aggiustarlo vai a prenderne uno nuovo e il tuo non vale più niente ed è come ripartire da zero, quindi, o puoi permetterti di comprare mezzi nuovi, poterli pagare e cambiarlo prima di manutenzioni importanti quindi 7/8000 ore o lascia perdere e comunque non è che in 5 anni devi rimetterti in casa l'intero costo del mezzo perchè il tuo di 5 anni e 8000 ore qualcosa vale ancora, direi circa la metà! Detto questo spezzo una lancia a favore del krypton, un mio amico ha appena comprato un tk 4.100 carro stretto e pattino da 35 con steering o matic plus e altre cazzatine l'ha pagato 42 + iva quindi considerato quello che offre il krypton in rapporto costa molto meno, non sono proprio paragonabili! Quote Link to post Share on other sites
arduini 12 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Io posso dire di miei amici che hanno avuto esperienza con trattori usati e nuovi , sono molto più in officina quelli nuovi di quelli usati, inoltre quelli nuovi svalutano tantissimo subito, comunque detto questo fra qualche anno se mi capitasse un Krypton usato ci farei un pensiero, ma nuovo ed alle cifre che sono state ripotate non mi sfiora nemmeno l'idea. Io parlo del mio caso Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
LEOMESSI 11 Posted January 28, 2019 Share Posted January 28, 2019 Io posso dire di miei amici che hanno avuto esperienza con trattori usati e nuovi , sono molto più in officina quelli nuovi di quelli usati, inoltre quelli nuovi svalutano tantissimo subito, comunque detto questo fra qualche anno se mi capitasse un Krypton usato ci farei un pensiero, ma nuovo ed alle cifre che sono state ripotate non mi sfiora nemmeno l'idea. Io parlo del mio caso Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk Guarda pure se la cifra iniziale ti sembra proibitiva se la macchina la utilizzi ed hai effettiva esigenza di averla in azienda non puoi che prenderla nuova, mi spiego meglio: Se un cingolato di quella categoria lo paghi 45k lo prenderai usato buono a quanto 27k? Significa che chi lo ha venduto ci ha perso 18k e tu utilizzandolo lo rivenderai a quanto? 12/13k? perdendoci almeno 14k€ solo 4 in meno di chi lo ha comprato nuovo e ti bastano quei 4000€ per tenere in ordine una macchina che ha più di 10 anni? E i tempi di fermo macchina? Anche se ti bastano saresti disposto a spendere gli stessi soldi bestammiando dieci volte tanto che se l'avessi presa nuova? Certo anche a me sono capitate delle macchine che mi hanno dato problemi da nuovo ma sono casi rari e comunque c'è la garanzia! Un'azienda a 2km da me ha ingrandito gli ettari coltivati e aveva paura a comprare una macchina da 300000€ (challenger) ed ha preso un mt765c usato per vedere se risolveva i suoi problemi in azienda ed effettivamente era la macchina per lui se non fosse per il fatto che dopo 1 anno ha rotto il motore, sai come è andata a finire? È andato da violini ed ha speso 330k€ per un Fendt mt 943 non prendendo un caxxo del suo che aveva tantissime ore motore rotto e cambio che va avanti con lo scotch, l'avesse preso subito risparmiava 30000€ minimo. Da che mondo è mondo le macchine vecchie rompono più delle nuove non diciamo il contrario! Se poi ti serve una macchina da "contorno" che ci fai 20 ore al mese o prima di spendere tanti soldi per una macchina che non sai se risponde alle tue esigenze ma vuoi farci una stagione allora si ma altrimenti i costi di gestione li abbatti solo col nuovo! Quote Link to post Share on other sites
fagnelli 149 Posted January 29, 2019 Share Posted January 29, 2019 I miei genitori sono partiti a prendere un po di nuovo e un po di usato...Io con 805 usato ho speso quasi come prendere il nuovo a furia di riparare...poi mi sono messo a prendere solo nuovo e x le ore che faccio su alcuni trattori è giusto così perché per un po se non sei sfigato vai senza grossi problemi...Io però purtroppo ho acquistato tk80a stretto e un vero aborto...tira e va anche bene(anche se in terreno lavorato affonda )ma in 1800h ho avuto un sacco di noie...Infatti vorrei cambiarlo e volevo sapere da chi ha same che macchina è il 115....cioè come va col carro durata queste cose perché qui ce ne saranno 3 in tutta la vallata vecchi e sugli 80cv Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted February 24, 2019 Share Posted February 24, 2019 (edited) Il same è una macchina onesta ma oggi credo che Landini sia il top. Il nuovo same rispetto al mio che oramai ha 6 anni cambia solo il motore,diciamo che il carro non ha problemi,ha una bella piattaforma,quindi come posto di guida sei piu in alto rispetto alla concorrenza,le leve di sterzo sono un po troppo dure,quindi non sei sensibile nelle sterzate,perche appunto sono piu rigide! Edited February 24, 2019 by Toso Quote Link to post Share on other sites
Sirol 28 Posted June 10, 2020 Share Posted June 10, 2020 Ciao! mi piacerebbe avere notizie sui nuovi cingolati deutz 115 cv, esperienze da chi li possiede e già ha fatto qualche ora soprattutto un confronto tra cingolato 115 del gruppo Same/ Deutz Fahr - Landini - New Holland. Grazie a chi mi darà informazioni 1 Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 331 Posted June 12, 2020 Share Posted June 12, 2020 Dai va che sembra una bella macchina Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted June 12, 2020 Share Posted June 12, 2020 Per me non credo Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 @Sirol il same con il nuovo motore farmotion non delude le aspettative,ha un buon rendimento,sicuramente uguale se non migliore del motore same 4000 che cera prima,il mio vicino lo ha con la cabina ed è contento. Per capire tra i tre marchi quale scegliere devi spiegare che tipo di lavori fai con il cingolo @luca santolamazza come mai non ti convince questo ktipton F?! Quote Link to post Share on other sites
Sirol 28 Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Il 14/6/2020 Alle 07:30, Toso ha scritto: @Sirol il same con il nuovo motore farmotion non delude le aspettative,ha un buon rendimento,sicuramente uguale se non migliore del motore same 4000 che cera prima,il mio vicino lo ha con la cabina ed è contento. Per capire tra i tre marchi quale scegliere devi spiegare che tipo di lavori fai con il cingolo @luca santolamazza come mai non ti convince questo ktipton F?! Attualmente ho un new hollland 82/85 i lavori che andrei a farci sono aratura, preparazione semina, semina ed esbosco legname ovviamente anche con ausilio di apripista Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 Per i lavori che hai menzionato,lascerei stare New holland,ed invece prenderei in seria considerazione landine,che ha un cambio decisamente migliore di tutti e tre. il same puo rivelarsi imbattibile per fare aratura,la piattaforma ed il deceleratore sono ottimi,ma il sistema di sterzo e inferiore (anche come confort) al landini,come lo è la posizione delle leve del sollevatore! Quote Link to post Share on other sites
Sirol 28 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 (edited) 14 ore fa, Toso ha scritto: Per i lavori che hai menzionato,lascerei stare New holland,ed invece prenderei in seria considerazione landine,che ha un cambio decisamente migliore di tutti e tre. il same puo rivelarsi imbattibile per fare aratura,la piattaforma ed il deceleratore sono ottimi,ma il sistema di sterzo e inferiore (anche come confort) al landini,come lo è la posizione delle leve del sollevatore! Infatti il nuovo trekker 115 mi piace, unico neo i 5 rulli e un cingolo che ad occhio mi sembra piu' corto sia di new holland che di SDF inoltre non avendo avuto la possibilità di vederlo mi sembra, dai dati riportati sulla scheda tecnica, molto più leggero degli altri Il 14/6/2020 Alle 07:30, Toso ha scritto: @Sirol il same con il nuovo motore farmotion non delude le aspettative,ha un buon rendimento,sicuramente uguale se non migliore del motore same 4000 che cera prima,il mio vicino lo ha con la cabina ed è contento. Per capire tra i tre marchi quale scegliere devi spiegare che tipo di lavori fai con il cingolo @luca santolamazza come mai non ti convince questo ktipton F?! Toso io sono di Assisi, siamo vicini! Si potrebbe vedere all'opera il trattore del tuo vicino? Edited June 16, 2020 by Sirol Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 Bene quindi siamo vicini,certo che si puo vedere,conosco il proprietario che tra l'altro è a pochi km da casa mia.Lui ha il cingolo marcato deutz allestito con cabina;ora andiamo verso un periodo incasinato siccome siamo alle porte dell'estate,se non mette acqua di nuovo si scatena l'inferno! Quote Link to post Share on other sites
Alessandro Rivera 1 Posted June 27, 2020 Share Posted June 27, 2020 (edited) Il 29/1/2019 Alle 00:08, LEOMESSI ha scritto: Guarda pure se la cifra iniziale ti sembra proibitiva se la macchina la utilizzi ed hai effettiva esigenza di averla in azienda non puoi che prenderla nuova, mi spiego meglio: Se un cingolato di quella categoria lo paghi 45k lo prenderai usato buono a quanto 27k? Significa che chi lo ha venduto ci ha perso 18k e tu utilizzandolo lo rivenderai a quanto? 12/13k? perdendoci almeno 14k€ solo 4 in meno di chi lo ha comprato nuovo e ti bastano quei 4000€ per tenere in ordine una macchina che ha più di 10 anni? E i tempi di fermo macchina? Anche se ti bastano saresti disposto a spendere gli stessi soldi bestammiando dieci volte tanto che se l'avessi presa nuova? Certo anche a me sono capitate delle macchine che mi hanno dato problemi da nuovo ma sono casi rari e comunque c'è la garanzia! Un'azienda a 2km da me ha ingrandito gli ettari coltivati e aveva paura a comprare una macchina da 300000€ (challenger) ed ha preso un mt765c usato per vedere se risolveva i suoi problemi in azienda ed effettivamente era la macchina per lui se non fosse per il fatto che dopo 1 anno ha rotto il motore, sai come è andata a finire? È andato da violini ed ha speso 330k€ per un Fendt mt 943 non prendendo un caxxo del suo che aveva tantissime ore motore rotto e cambio che va avanti con lo scotch, l'avesse preso subito risparmiava 30000€ minimo. Da che mondo è mondo le macchine vecchie rompono più delle nuove non diciamo il contrario! Se poi ti serve una macchina da "contorno" che ci fai 20 ore al mese o prima di spendere tanti soldi per una macchina che non sai se risponde alle tue esigenze ma vuoi farci una stagione allora si ma altrimenti i costi di gestione li abbatti solo col Edited June 27, 2020 by Alessandro Rivera 1 Quote Link to post Share on other sites
Tenuta del Sassuglio 0 Posted December 17, 2020 Share Posted December 17, 2020 Buonasera a tutti, sono da poco iscritto a questo forum, sto valutando un cingolato da utilizzare in vigna in zona molto collinare, ero partito chiedendo al concessionario di zona info sul krypton m 105 ma mi ha dirottato sul krypton a “piattaforma piana” dicendo che come stabilità va benissimo, lo cerco con la cabina, e qui il mio dubbio, so che gli SDF montato la lochman, qualcuno sa dirmi com’è il comfort di queste cabine? Ho visto che la cabina che monta il tk nh isola molto bene da rumore e polvere anche la corbo sul landini sembra che vada bene, invece le lochman oltre che esteticamente mi sembrano veramente brutte, però è soggettivo, non ho idea di che comfort siano in grado di offrire, qualcuno ha esperienza in merito? Grazie a chi gentilmente può darmi la sua opinione. Io preferisco il same come concezione di cingolato però mi sembra che sotto l’aspetto della cabina che per me è un fattore importante di decisione sia rimasta un po’ indietro alla concorrenza. Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted December 18, 2020 Share Posted December 18, 2020 19 ore fa, Tenuta del Sassuglio ha scritto: Buonasera a tutti, sono da poco iscritto a questo forum, sto valutando un cingolato da utilizzare in vigna in zona molto collinare, ero partito chiedendo al concessionario di zona info sul krypton m 105 ma mi ha dirottato sul krypton a “piattaforma piana” dicendo che come stabilità va benissimo, lo cerco con la cabina, e qui il mio dubbio, so che gli SDF montato la lochman, qualcuno sa dirmi com’è il comfort di queste cabine? Ho visto che la cabina che monta il tk nh isola molto bene da rumore e polvere anche la corbo sul landini sembra che vada bene, invece le lochman oltre che esteticamente mi sembrano veramente brutte, però è soggettivo, non ho idea di che comfort siano in grado di offrire, qualcuno ha esperienza in merito? Grazie a chi gentilmente può darmi la sua opinione. Io preferisco il same come concezione di cingolato però mi sembra che sotto l’aspetto della cabina che per me è un fattore importante di decisione sia rimasta un po’ indietro alla concorrenza. Gli umbri ne sanno qualcosa su queste cabine per cingolati.... Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted December 18, 2020 Share Posted December 18, 2020 Credo che un po’ tutte le cabine per cingolati lascino un po’ a desiderare, L unico è lo scaip ma li è tutt altra cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
caseforever 58 Posted January 11, 2021 Share Posted January 11, 2021 ma una curiosita?il motore che monta e italiano o deutz? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted January 11, 2021 Share Posted January 11, 2021 Formotion made in India 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Franco84 5 Posted August 19, 2021 Share Posted August 19, 2021 La cabina Lochmann sui cingolati SDF raffredda bene?quale altra marca può montare? Quote Link to post Share on other sites
Federix 686 Posted August 19, 2021 Share Posted August 19, 2021 Il 11/1/2021 Alle 20:37, caseforever ha scritto: ma una curiosita?il motore che monta e italiano o deutz? Motore Sdf Farmotion. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted August 20, 2021 Share Posted August 20, 2021 16 ore fa, Franco84 ha scritto: La cabina Lochmann sui cingolati SDF raffredda bene?quale altra marca può montare? Sentito proprio ieri un mio amico che lo ha preso da poco, non fredda una mazza... purtroppo ad oggi può montare solo quella credo Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.